Descrizione |
Epocalisse : appunti di un cronista pessimista / Marco Pacini ; premessa di Raffele Simone. - Milano ; Udine : Mimesis, c2018. - 114 p. ; 21 cm. - (Il caffè dei filosofi ; 115) |
Abstract / Sommario |
“Sono un vecchio giornalista di carta che vede cadere a pezzi, giorno dopo giorno, calcinaccio dopo calcinaccio, il suo mondo. Tutto qui.” Marco Pacini intreccia in queste pagine la sua esperienza personale e il suo lavoro di cronista per analizzare le vicende di maggior attualità – dallo [...]“Sono un vecchio giornalista di carta che vede cadere a pezzi, giorno dopo giorno, calcinaccio dopo calcinaccio, il suo mondo. Tutto qui.” Marco Pacini intreccia in queste pagine la sua esperienza personale e il suo lavoro di cronista per analizzare le vicende di maggior attualità – dallo sfascio post-elettorale alle tanto discusse fake news –, utilizzando una sana dose di “pessimismo attivo”. Senza scadere in logiche disfattiste, Pacini sottolinea la necessità di opporre a un ottimismo acritico l’arma del buon senso. Basta osservare, guardarsi intorno, per scoprire che, oltre il diktat del tecno-ottimismo, non esiste soltanto il deserto della diffidenza e del pregiudizio. Come sostiene l’autore, il pessimismo “è reazionario solo nel senso che prova a reagire alla progressiva scomparsa del pensiero critico”. Un libro che invita a guardare la realtà con lo sguardo del pessimista che si augura di avere torto e porta avanti la sua battaglia intellettuale proprio sperando che sia così. (mimesisedizioni.it) |
Collezione: |
[Fa parte di] Il caffè dei filosofi ; 115 [Vai al dettaglio] |
Numeri: |
ISBN (13): 9788857551661 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Classificazione: |
[Classificazione Decimale Dewey] 306.0905 - CULTURA E ISTITUZIONI. Sec. 21. |
|
Paese |
Italia |
Lingua: |
Italiano |
ID scheda: |
971719 |
|
|