A due voci : l'interazione dialogante nella educazione musicale del Rinascimento : uno sguardo pedagogico tra passato e futuro
Lucca : Libreria musicale italiana, c2020
Abstract/Sommario:
Sono pochi in Italia i testi che hanno affrontato temi pedagogico-musicali in prospettiva storica, ovvero che non hanno semplicemente raccontato la storia dell’educazione musicale, ma che hanno studiato contesti e documenti del passato con uno sguardo contemporaneo. […] Questo libro va ad arricchire tale filone di indagine, arretrando nel tempo fino ai secoli XVI e XVII ed esaminando un corpus di repertori a due voci elaborati appositamente per la prima alfabetizzazione musicale. Siamo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | A due voci : l'interazione dialogante nella educazione musicale del Rinascimento : uno sguardo pedagogico tra passato e futuro / Nicoletta Andreuccetti ; prefazione di Anna Maria Freschi. - Lucca : Libreria musicale italiana, c2020. - XXII, 217 p. : ill., esempi musicali ; 24 cm. - (I manuali ; 7) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1039131 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 565529 | PEDAGOGIA AND | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |