In ascolto : mappe sonore per la storia della musica
Lucca : Libreria musicale italiana, c2022
Abstract/Sommario:
Nelle programmazioni concertistiche e teatrali, nelle discoteche pubbliche e private convivono opere di stili ed epoche diverse sotto la generica etichetta di «musica classica»; si induce così ad ascoltare ogni opera col medesimo atteggiamento. Ogni epoca aveva però la sua musica e ascoltare musica del passato ha a che fare anche con la storia, richiede comprensione dell'altro, dell'estraneo. Restituire ad ogni epoca la sua musica significa soprattutto comprendere l'idea di musica che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | In ascolto : mappe sonore per la storia della musica / Paolo Russo. - Lucca : Libreria musicale italiana, c2022. - XIV, 248 p. ; 24 cm. - (I manuali ; 11) |
Note |
A p. 239: QR Code per l'ascolto della playlist
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1086480 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 574416 | GUIDE ASC RUS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |