Mogol-Battisti : l'alchimia del verso cantato: arte e linguaggio della canzone moderna
Milano ; Udine : Mimesis, c2024
Abstract/Sommario:
Perché le canzoni scritte da Lucio Battisti con Mogol si sono impresse nella memoria, negli affetti e nell’immaginario collettivo degli italiani? Perché ancora oggi ci emozionano? Per quella sorta di alchimia che si crea quando i versi di una canzone rispecchiano il significato della melodia e si fondono con essa. Anche la musica, infatti, “ci parla”. E spetta a chi scrive i versi di una canzone intuirne il significato intrinseco, per tradurlo in parole. A quel punto può nascere un ama ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Mogol-Battisti : l'alchimia del verso cantato: arte e linguaggio della canzone moderna / Gianfranco Salvatore ; prefazione di Mogol. - Ed. riveduta e ampliata. - Milano ; Udine : Mimesis, c2024. - 554 p. ; 21 cm. - (Mimesis. Musica contemporanea ; 43) |
Titolo dell'opera |
|
Legami rimanenti |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1152436 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 594773 | ITALIANI BATT 9 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |