Teoria delle musiche audiotattili : una introduzione
Lucca : Libreria musicale italiana, c2022
Abstract/Sommario:
Nella prima parte (Teorie) di questo libro è esposta, in una forma organica e sintetica, la Teoria delle musiche audiotattili, un modello teorico musicologico volto a definire in prospettiva tassonomica l'insieme dei sistemi concettuali, pratiche, testi, esperienze, oggetti e comportamenti musicali che hanno dato vita nel corso del secolo XX alle tradizioni del jazz, del rock, della musica pop o world. La portata epistemologica di questo innovativo approccio non è però circoscritta sol ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Teoria delle musiche audiotattili : una introduzione / Vincenzo Caporaletti. - Nuova ed. aggiornata e ampliata. - Lucca : Libreria musicale italiana, c2022. - XI, 342 p. : ill. ; 24 cm. - (I manuali ; 13) |
Note |
Ed. precedente pubblicata con il titolo: Introduzione alla teoria delle musiche audiotattili
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1110937 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 581668 | TEO MUS CAP | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |