Una perfezione d'armonia meravigliosa : prassi cembalo-organistica del basso continuo italiano dalle origini all'inizio del 18. secolo
Lucca : Libreria musicale italiana, [2007]
Abstract/Sommario:
L’ambito temporale di questo studio va dalla seconda metà del Cinquecento, periodo al quale risalgono le prime testimonianze di pratiche strumentali che più tardi convergeranno nella tecnica del basso continuo, fino al principio del Settecento, quando l’arte dell’accompagnamento, sviluppatasi parallelamente al virtuosismo di cantanti e violinisti, raggiunge un grado di complessità e raffinatezza tale da supportare su un piano di pari dignità artistica le ardite evoluzioni dei solisti. ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Una perfezione d'armonia meravigliosa : prassi cembalo-organistica del basso continuo italiano dalle origini all'inizio del 18. secolo / Salvatore Carchiolo. - Lucca : Libreria musicale italiana, [2007]. - XIII, 395 p. ; 24 cm. - (I manuali ; 6) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1058334 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 568538 | TASTIERE CLAVICEMBALO CAR | Rist. 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |