Majer, Luca
[Camucia] : Tuttle, c2019
Abstract/Sommario: Il periodo tra il 28 ottobre 1963 e il 22 agosto 1966 mutò per sempre il concetto di “cantante di musica leggera”. La Beatlemania travolse prima l'Inghilterra, poi il mondo intero per ri-definire il significato profondo della musica pop. I Beatles furono le prime “stelle globali” e non solo: dettavano la moda, erano un’incredibile macchina economica e divennero pure il simbolo del Regno Unito nel mondo. Fu la loro bravura a condurli al successo globale? Oppure perché nati al posto gius ...; [Leggi tutto...]
Il periodo tra il 28 ottobre 1963 e il 22 agosto 1966 mutò per sempre il concetto di “cantante di musica leggera”. La Beatlemania travolse prima l'Inghilterra, poi il mondo intero per ri-definire il significato profondo della musica pop. I Beatles furono le prime “stelle globali” e non solo: dettavano la moda, erano un’incredibile macchina economica e divennero pure il simbolo del Regno Unito nel mondo. Fu la loro bravura a condurli al successo globale? Oppure perché nati al posto giusto nel momento giusto? Diventarono MBE (baronetti) perché c'era MBE (cioè Mr Brian Epstein)? O perché una serie di differenti “tribù economiche” erano co-interessate al loro lancio? Questo libro parte dalla storia schiavista di Liverpool per arrivare al caso Profumo, via Rory Storm e Lord Woodbine, la Fleet Army di George Martin e le meme wars degli Ottanta, così da fornire possibili ipotesi in risposta a queste complesse domande. (www.blowupmagazine.com)