Idealismo e opportunismo della cultura italiana, 1943-1948
Milano : Mursia, 2018
Abstract/Sommario:
«Dal 1943 al 1948, mentre l'Italia soffre e combatte, si sviluppa una febbre di vita nuova e di ricostruzione. Allora prende corpo una storia di rapporti tra la politica e la cultura che dura per tutta la prima Repubblica» (dalla Prefazione di Andrea Riccardi). Nel secolo dei totalitarismi il dibattito tra politica e cultura si fa infuocato. A chi spetta il primato? Chi scrive la storia? Questo saggio prende in esame i rapporti tra gli intellettuali e il potere in Italia negli anni che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Idealismo e opportunismo della cultura italiana, 1943-1948 / Alessandro Masi ; prefazione di Andrea Riccardi. - Milano : Mursia, 2018. - 481 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale) |
Collezione | |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 985185 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 554373 | 945.091 MAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |