Machiavelli : filosofo della libertà
Roma : Castelvecchi, 2013
Abstract/Sommario:
Niccolò Machiavelli è uno dei padri del pensiero politico moderno e i suoi libri - da "Il Principe" ai "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio" alle "Istorie fiorentine" - continuano ad essere letti, studiati e discussi. Persiste ancora tuttavia il luogo comune di un Machiavelli cattivo maestro, teorizzatore dell'opportunismo politico, pronto a giustificare l'amoralità del potere e di chi lo esercita. Maurizio Viroli, uno dei maggiori esperti del filosofo italiano, dimostra in ques ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Machiavelli : filosofo della libertà / Maurizio Viroli ; traduzione di Silvia Righini. - Roma : Castelvecchi, 2013. - 130 p. ; 22 cm. - (Le Navi) |
Note |
Tit. orig.: How to read Machiavelli
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 605980 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tricesimo | 30589 | 320, /IT +I, MachNi, s1 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |