Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra, 1938-1993
Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, 2014
Abstract/Sommario:
La storia del più grande Sacrario militare della Grande guerra in Italia è anche la storia del rapporto tra lo Stato italiano e la memoria del primo conflitto mondiale. L’autore ripercorre le vicende della fondazione del maestoso memoriale di Redipuglia e cerca di comprendere l’evoluzione delle principali ricorrenze che vi sono state celebrate dal secondo dopoguerra alla fine del secolo breve. Il Sacrario di Redipuglia, fra i maggiori luoghi della memoria per la nazione italiana, emerg ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra, 1938-1993 / Gaetano Dato. - Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, 2014. - 144 p. ; ill. ; 21 cm. - (Quaderni di Qualestoria ; 31) (Quaderni di Qualestoria. Memorie) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 661562 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 530287 | 6.XI.C.5 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |