Bertoni, Paolo <1964- >
[Camucia] : Tuttle, c2022
Abstract/Sommario: Personalità aperta a più forme d'arte, a scienza e filosofia, Adi Newton considera la musica parte di una dimensione in cui medesimo peso hanno le componenti visuali e speculative, pittore che lavora con il suono. Il transito in The Future, gli esperimenti come Clock DVA sbocciati nella cassetta per la Industrial Records "White Souls In Black Suits", il periodo wave segnato da due pietre miliari come "Thirst" ed "Advantage". Alla percezione del pericolo dell'approssimarsi ad un'accessi ...; [Leggi tutto...]
Personalità aperta a più forme d'arte, a scienza e filosofia, Adi Newton considera la musica parte di una dimensione in cui medesimo peso hanno le componenti visuali e speculative, pittore che lavora con il suono. Il transito in The Future, gli esperimenti come Clock DVA sbocciati nella cassetta per la Industrial Records "White Souls In Black Suits", il periodo wave segnato da due pietre miliari come "Thirst" ed "Advantage". Alla percezione del pericolo dell'approssimarsi ad un'accessibilità mai desiderata, si è trasferito il più lontano possibile, nel complesso universo di Anti Group, poi il risveglio di Clock DVA con "Buried Dreams", tra i dischi definitivi dell'elettronica di ogni tempo. Risoluto nel troncare ogni situazione in cui non è più completamente immerso, alla metà dei '90 si è rifugiato in un silenzio durato quasi due decenni. Lo stupefacente terzo capitolo delle "Meontological Research Recording" di TAGC è stato la premessa di un nuovo rinascimento per l'artista Newton, oggi già realtà con "AMMA" e "Newtones". (www.blowupmagazine.com)