Novità multimediali
Scopri le novità multimediali (film, musica)
Elementi trovati: 109
[Roma] : 01 Distribution, p2019
Abstract/Sommario: Peppino Lo Cicero è un sicario di seconda classe della camorra in pensione, costretto a tornare in azione dopo l'omicidio di suo figlio. Questo avvenimento tragico innesca una serie di azioni e reazioni violente ma è anche la scintilla per cominciare una nuova vita. (www.mymovies.it)
Usmate Velate : A&R Productions, p2012
Abstract/Sommario: Ragazza madre è costretta a far adottare il suo bambino e a vederlo crescere lontano da lei. Lo incontrerà durante la seconda guerra mondiale. (www.mymovies.it)
Premio Oscar Miglior Attrice a Olivia De Havilland
[S.l.] : Koch Media, [2017]
Abstract/Sommario: L'Accademia Carrara di Bergamo è uno dei numerosi tesori d'Italia rimasti a lungo chiusi al pubblico e ora finalmente tornati alla luce.
Annovera nella sua collezione oltre 600 dipinti, tra cui quelli di Raffaello, Mantegna, Bellini, Botticelli, ma anche moltissime opere di grandi artisti dal Rinascimento alla fine dell'Ottocento. Chiusa nel 2008 per restauri, l'Accademia è stata riaperta solo pochi mesi fa raccogliendo un boom di visitatori. E' proprio durante l'ultimo anno di lavori ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2020]
Abstract/Sommario: Romane e Philippe si amano ancora ma non come prima. Due figli, un cane e dieci anni dopo si separano ma non si lasciano. Perché sanno che quello che hanno costruito insieme non andrà mai distrutto. Per proteggere il frutto del loro amore, Rose e Raoul, traslocano in un sépartement: due appartamenti autonomi (col)legati dalla camera dei bambini. Parenti e amici guardano con scetticismo il singolare 'assetto' ma Romane e Philippe perseverano nella loro romantica utopia, trasformando uno ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Koch Media, c2022
Abstract/Sommario: Ann è una diva della lirica che ogni sera muore in scena, Henry una star dello stand-up che fa morire dal ridere la platea. Ann ha preso la luce del sole, Henry tutta l'ombra. A Los Angeles si incontrano e contro ogni logica si innamorano. Anche il pubblico è sorpreso da quel sentimento smisurato come l'ego di Henry. Davanti agli obiettivi dei paparazzi, 'concepiscono' Annette, bambina, bambola, enfant prodige, miracolo e dannazione. Frutto della loro unione e 'giocattolo' delle loro a ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : CG home video, c2020
Abstract/Sommario: Filo conduttore di Anplagghed è la vita in un quartiere di periferia di una grande metropoli, con un nutrito gruppo di personaggi alle prese con i piccoli e grandi problemi di tutti i giorni. Un ritratto della Terra raccontato da tre Astronauti avveniristici e cialtroni e da un robottino un po’ secchione atterrati con la loro Enterprise su un pianeta sconosciuto abitato da alieni: gli spettatori. (www.aldogiovanniegiacomo.it)
Lander : Asthmatic Kitty Records, c2020
Abstract/Sommario: Sufjan Stevens è uno degli autori principali degli ultimi 30 anni, capace di risvegliare e dare nuova linfa alla scena indipendente americana, al cantautorato e all'avanguardia. Sufjan è un autore unico nel suo genere, capace di passare in rassegna generi e sonorità differenti, ma sempre mantenendo uno standard elevato ed unico. "The Ascension" è l'accusa ad un mondo ormai alla deriva e la mappa per uscirne. Sufjan dice che le fondamenta del disco sono una chiamata per la trasformazion ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Mondadori, 2020
Campi Bisenzio : CG entertainment, c2021
Abstract/Sommario: Tutti conoscono Banksy. E in tanti lo amano. È talmente noto che il termine "the Banksy effect" è diventato ormai un detto comune. L'"effetto Banksy" ha spopolato da anni e non cessa di espandersi. Lo street artist inglese è di fatto patrimonio della cultura e dell'immaginario popolare collettivo come una pop star, o come un politico. Banksy. L'arte della ribellione il film diretto da Elio España, è una riprova che di questa figura, ormai non più così misteriosa, c'è sempre qualcosa da ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : DNA, [2020]
Abstract/Sommario: Clair si accosta al mito di Faust facendosi riscrivere la storia del commediografo Armand Salacrou. La principale novità è nello scambio delle sembianze fra il vecchio scienziato che fa il patto con il diavolo e il diavolo stesso (Michel Simon impersona Faust prima della cura e, dopo, un furfantesco e gibboso Mefistofele, mentre Gérard Philipe è all'inizio un aitante e spiritoso Maligno e poi lo stupefatto Faust giovinetto). Vediamo Faust, dopo il patto col diavolo, ridiventare giovane ...; [Leggi tutto...]