Novità Saggi
Scopri le novità di saggistica
Elementi trovati: 251
Milano : Ponte alle Grazie, 2025
Abstract/Sommario: Pensiamo al giardino come a un luogo progettato e controllato da un giardiniere, dimenticandoci che la Natura è viva, ha bisogni e desideri che dobbiamo rispettare. Il grande naturalista Richard Mabey lo sa da sempre e lo ha vissuto in prima persona nei due acri di terra che circondano la sua casa nel Norfolk: si è messo in ascolto, ha contemplato e lasciato che quell'essere vivente si sviluppasse, crescesse, trovasse la sua forma. La Natura, invece di essere dominata, è diventata a su ...; [Leggi tutto...]
Pisa : MdS, 2024
Abstract/Sommario: Il giardino sostenibile racconta come si realizza un giardino e descrive una rivoluzione gentile quanto radicale. A partire dalla prima raffigurazione, un glifo sumero datato circa cinquemila anni fa che rappresenta un recinto contenente una pianta da frutto, il giardino è una porzione di territorio lavorata dall’uomo. È naturale se si considera l’utilizzo di piante, arbusti e fiori; è artificiale poiché è un manufatto che non esiste in natura, e nemmeno rimarrebbe tale senza l’uomo. L ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2025
Abstract/Sommario: Due secoli e mezzo fa, passeggiando per le strade di Roma o per una piazza veneziana, poteva capitare di imbattersi in un peculiare tipo di venditore ambulante, spesso accompagnato da un suonatore di organetto, che per pochi spiccioli dava la possibilità di osservare le meraviglie del mondo nuovo. Come? Attraverso la lanterna magica che portava in spalla, un marchingegno ottico che permetteva di viaggiare stando immobili, e di raggiungere palazzi e templi lontanissimi, foreste selvagge ...; [Leggi tutto...]
Lucca : Libreria musicale italiana, c2024
Abstract/Sommario: "Il giovane Corelli. Nuovi documenti e contesti" è nato intorno a una serie d’importanti scoperte documentarie relative al periodo giovanile - assai poco esplorato - di Arcangelo Corelli, prima cioè che lui e la sua musica dagli anni dell’apprendistato bolognese "spiccassero il volo" alla volta di Roma. I ritrovamenti, dovuti in buona parte agli stessi curatori, sono avvenuti negli ultimi cinque anni e costituiscono i primi, significativi frutti di una nuova stagione di ricerche condot ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2025
Torino : Einaudi, c2024
Abstract/Sommario: Chi può definirsi grammamante? Chi ama la lingua in modo non violento, la studia e così comprende di doverla lasciare libera di mutare a seconda delle evoluzioni della società, cioè degli usi che le persone ne fanno ogni giorno parlando. Essere grammarnazi significa difendere la lingua chiudendosi dentro a una fortezza di certezze tanto monolitiche quanto quasi sempre esili; chi decide di abbracciare la filosofia grammamante, invece, non ha paura di abbandonare il linguapiattismo, ossi ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2025
Abstract/Sommario: È giunto il momento di porsi domande molto più profonde su cos'è l'Unione e su ciò che dovrebbe diventare I leader europei hanno deciso: l'Ucraina, la Moldavia, la Georgia e tutti i paesi dei Balcani occidentali entreranno nell'Unione europea. Le buone argomentazioni non mancano ma, di fronte a Putin determinato a distruggere tutto ciò che rappresenta, l'UE non ha margine di errore, soprattutto dopo l'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Tuttavia il processo è stato avviato senza ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, c2024
Abstract/Sommario: In uscita per il 75° compleanno del Boss, il volume narra la storia del grande rocker americano, dai suoi esordi negli anni Settanta sino ad oggi, ripercorrendo tutte le tappe della sua carriera artistica e le relazioni più importanti che hanno scandito la sua vita privata. Membro della Rock 'n' Roll Hall of Fame, vincitore di un numero sterminato di riconoscimenti e considerato fra i più grandi performer live di tutti i tempi, Springsteen non ha mai smesso di cercare – come artista e ...; [Leggi tutto...]
Rimini : LEG, c2024
Abstract/Sommario: L'impero asburgico fu la potenza europea che più di tutte si trovò a fronteggiare nemici pericolosi contando su ben pochi dei vantaggi che solitamente si trovano alla base degli imperi vittoriosi. I suoi eserciti non erano rinomati per le capacità offensive, le sue finanze erano spesso ridotte e la sua popolazione era frammentata in oltre dodici etnie. Eppure l'Austria sopravvisse agli ottomani, ai russi, a Federico il Grande e a Napoleone. A essere descritta e analizzata in queste pag ...; [Leggi tutto...]
Milano : Terre di mezzo, 2025
Abstract/Sommario: Quattro giorni a piedi (due se si sceglie la bicicletta) per percorrere da est a ovest l’intera isola d’Elba. Si cammina quasi sempre sul crinale, immersi nella natura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, e la sera si scende di quota per fare tappa in uno dei piccoli centri sulla costa e regalarsi un tuffo in acqua. L’avventura di un trekking di montagna a due passi dal mare. Un contrasto che rende la Gte una delle più belle e famose traversate escursionistiche d’Italia. Perla del m ...; [Leggi tutto...]