Novità Saggi
Scopri le novità di saggistica
Elementi trovati: 255
Torino : Einaudi, c2025
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni gli scienziati sono riusciti a scoprire e sperimentare terapie estremamente efficaci per malattie da sempre ritenute incurabili. Dall’intervento sul materiale genetico per le malattie ereditarie all’immunoterapia del cancro, la medicina sta cambiando a una velocità impressionante grazie agli incredibili progressi della ricerca. Tecnologie estremamente sofisticate puntano a risolvere il problema alla radice e in molti casi sono già veri e propri farmaci come quelli bas ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, c2025
Abstract/Sommario: La notte del 10 maggio 1933, in Piazza dell’Opera a Berlino, di fronte all’università, si verifica uno degli eventi più tragici della storia tedesca. La campagna d’odio organizzata dal regime nazista «contro lo spirito antitedesco» raggiunge il suo apice con la distruzione delle opere letterarie ritenute nemiche dell’identità nazionale, scritte da autori ebrei, liberali o marxisti come Freud, Brecht, Mann. Seguendo l’inquietante esempio di Berlino, roghi divampano in numerose città del ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2024
Abstract/Sommario: Allora partiamo da dove tutto è cominciato. Dal Tevere. E iniziamo a camminare. Ecco che quegli stessi luoghi che percorriamo distrattamente ci mostreranno un volto diverso e nuovo. Ci accorgeremo delle infinite stratificazioni di questa città; dei millenni di cultura, potere e bellezza che si sono succeduti sovrapponendosi e mai elidendosi. Per non perderci, la nostra guida ha organizzato 18 itinerari a tema che ci permetteranno ogni volta di scoprire un aspetto diverso magari proprio ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2024
Lucca : Libreria musicale italiana, c2024
Abstract/Sommario: Questo volume raccoglie una serie di “riletture” della Sagra della Primavera di Igor Stravinsky firmate dal noto compositore, musicologo e divulgatore Roman Vlad e pubblicate in origine negli anni Ottanta dalla “Nuova Rivista Musicale Italiana”. Il materiale è stato rivisto, corretto, aggiornato, diversamente articolato e fuso nell’intento di offrire un quadro, il più esauriente possibile. Capolavoro davvero singolare, virtualmente privo di precedenti e conseguenti Stravinsky lo compos ...; [Leggi tutto...]
Roma : Arcana, 2025
Abstract/Sommario: Da Nilla Pizzi ai Måneskin passando per Domenico Modugno, Claudio Villa, Ricchi e Poveri, Achille Lauro. Dal finto pancione di Loredana Bertè ai presunti suicidi sventati da Baudo, dall’irriverenza di Benigni alle liti sul palcoscenico di Morgan e Bugo. Non solo canzoni: se Sanremo ha punteggiato musica e costume tricolore, spesso è passato alla storia per scandali, plagi, censure e accuse di brogli, accompagnando e talvolta anticipando mode e tendenze sociali, non esclusivamente itali ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2025
Abstract/Sommario: l 7 febbraio 1945 un commando di partigiani comunisti dei GAP attaccò a tradimento un gruppo di partigiani dell'Osoppo stanziato alle malghe di Porzûs, a pochi chilometri in linea d'aria da quello che oggi è il confine italo-sloveno. Il comandante e il delegato politico dell'Osoppo vennero uccisi sul posto, insieme a una donna e a un giovane che si trovavano alle malghe. Altri quattordici partigiani furono fatti prigionieri e assassinati barbaramente nei giorni successivi. Tra le vitti ...; [Leggi tutto...]
[Milano.] : Apogeo, c2025
Abstract/Sommario: Superpoteri, vigilanti mascherati, post-umano, immortalità: le storie sui supereroi ci accompagnano da quasi un secolo con avventure ad alto tasso di tensione che hanno dato origine a un business da miliardi di dollari tra fumetti, film, serie TV, convention, senza dimenticare un'offerta sconfinata di gadget. In questo stesso arco di tempo, le super-donne si sono emancipate da caricature ""fumettose"" (create da uomini per un pubblico di uomini) a rappresentazioni più profonde del pote ...; [Leggi tutto...]
Milano : Raffaello Cortina, 2024
Abstract/Sommario: "Attraverso le voci delle protagoniste accompagnerò i lettori nell’esplorazione di ambiti di studio molto diversi, dalle lingue antiche all’astrofisica passando per la vita degli scimpanzé, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza collettiva sul contributo delle tante scienziate alla crescita culturale, scientifica, sociale del paese. Credo che le storie tracciate in questo libro rappresentino una rivoluzione in corso, l’inizio di un cammino che libererà le ragazze da zavorre e ...; [Leggi tutto...]
Lucca : Libreria musicale Italiana, c2024
Abstract/Sommario: Quando si devono far risuonare contemporaneamente più voci, ciascuna delle quali dotata di una propria linea melodica, è necessario che ogni singola nota sia regolata e notata sulla carta con estrema precisione secondo chiare misure matematiche, per evitare che gli incontri tra i suoni avvengano casualmente generando caos. Per tutto il Medioevo e il Rinascimento il pieno raggiungimento di questo obiettivo ha impegnato i musici i quali, sul fronte sia teorico sia pratico, si sforzarono ...; [Leggi tutto...]
Sansepolcro : Aboca, 2025
Abstract/Sommario: L’avanzata del cambiamento climatico è sorprendente e feroce: i livelli dei mari si stanno innalzando, le condizioni meteorologiche sono sempre più estreme, un caldo opprimente sta soffocando il mondo. È stato ormai dimostrato che tutte queste alterazioni hanno degli effetti profondi sul nostro corpo e sulla nostra mente e costituiscono una vera e propria crisi di salute pubblica di cui si fa ancora fatica ad ammettere l’esistenza. Il giornalista e neuroscienziato Clayton Page Aldern s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Solferino, 2025
Abstract/Sommario: Cento e due donne, ciascuna con un profilo, un aneddoto, un’intuizione: questa è una Spoon River al contrario, allegra e combattiva. Si passano un ideale testimone, di epoca in epoca, donne che hanno contribuito al progresso di tutti: da Eleanor Roosevelt a Isabella Bird, da Franca Valeri a Virginia Woolf, da Nellie Bly ad Artemisia Gentileschi, e molte, moltissime altre. Così, una temuta piratessa cinese si ritrova fianco a fianco con una brillante matematica iraniana; scopriamo di do ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2024
Abstract/Sommario: Guardare negli occhi un orango, un polpo, uno squalo balena. Mettersi in cammino per capire un deserto, una foresta o una catena montuosa attraversando le tradizioni del pensiero umano. Muoversi da New York alle Galápagos, dall'Islanda al Borneo, dal Ruanda al Tibet, per immergersi nella nostra casa, il pianeta che dobbiamo amministrare. Un pianeta di cui bisogna scrivere il futuro: negli ultimi anni è stato riconosciuto l'impatto distruttivo della civiltà umana sulla natura, reso evid ...; [Leggi tutto...]
Cividale del Friuli : Sezione A.N.A. di Cividale Monte Nero-Alberto Picco, stampa 2024
Milano : Longanesi, c2025
Abstract/Sommario: Per conoscere e valutare il nostro mondo ci affidiamo ai nostri sensi. Crediamo che la realtà sia ciò che vediamo, sentiamo, tocchiamo, annusiamo, gustiamo. Ma c’è molto più di questo, non solo nel mondo ma anche in noi stessi, e la scienza continua a fare sorprendenti scoperte sul modo in cui percepiamo la realtà che ci circonda. La zoologa Jackie Higgins ha passato la vita a studiare gli animali di tutto il pianeta e in questo saggio ci conduce in una galleria delle meraviglie, alla ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Guida, 2024
Abstract/Sommario: Cinquanta grandi romanzi attraversano i secoli e parlano di noi. Madame Bovary – come i protagonisti delle altre opere di questa raccolta – cerca disperatamente la felicità, anche se nel posto sbagliato. È capitato anche a noi. Da Flaubert a Proust, da Calvino a Dostoevskij, da Morante a Tolstoj, da Yourcenar a Shakespeare, cinquanta giganti della letteratura parlano di noi – o di chi conosciamo – attraverso cinquanta romanzi che vengono raccontati con uno sguardo che coglie i dolori, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea : il Post, 2025
Abstract/Sommario: Cose spiegate bene. La sicurezza degli oggetti è il tredicesimo numero di COSE spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Saranno pure «inanimati», ma le nostre vite sono fatte di relazioni intime, quotidiane, spesso indispensabili, con oggetti, strumenti, prodotti, arnesi di ogni genere, che abbiano la versatilità del coltellino svizzero o la strettissima funzione del carrello della spesa (non così stretta, poi: ci mettiamo anche i bambini) ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2025
Abstract/Sommario: La vita umana, insegna l’induismo, si divide in quattro periodi: il primo serve per imparare, guidati da un maestro; il secondo per realizzare sé stessi; il terzo per insegnare e trasmettere la conoscenza; l’ultimo, segnato da un progressivo disinteresse verso le cose materiali, per prepararsi al congedo. Molti, oggi, non lo ammettono. Nonostante l’età, continuano a sgomitare, spingere, accumulare. Inseguono cariche, conferme, gratificazioni sociali. Non sanno rallentare, ascoltare, re ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2025
Abstract/Sommario: Se l’impressione che abbiamo degli uomini è che siano potenti, arroganti, violenti, egoisti e famelici, allora, di questi uomini, ve ne sarà traccia anche nelle opere chiave della nostra letteratura, quelle che hanno in qualche modo contribuito a consolidare una certa idea di maschio. A partire dalle fondamenta, dalla settima novella dell’ottava giornata del Decameron, in cui Boccaccio mette in scena la spietata vendetta del giovane scolaro Rinieri, che sbeffeggiato e rifiutato da una ...; [Leggi tutto...]
Lucca : Libreria musicale italiana, c2024
Abstract/Sommario: Quasi vent’anni fa questo libro sulle Sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms apriva la serie di monografie intitolate “Repertori musicali”. Le intenzioni di allora hanno portato ad una inedita attenzione verso ciò che deve costituire la struttura portante di un’interpretazione musicale degna di questo nome: dalla scelta, appunto, del “repertorio” alla salda conoscenza del contesto storico a cui appartiene, dall’attenzione alla sua struttura analiticamente considerata al ...; [Leggi tutto...]