Novità Saggi
Scopri le novità di saggistica
Elementi trovati: 272
Milano : Feltrinelli, 2023
Abstract/Sommario: In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore lucido e originale della nostra vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, lo scientismo come nuova forma di religione, il culto ipermoderno del corpo in salute e del benessere, la medicalizzazione della vita, lo schermo narcisistico dei social, l’isolamento e la spinta melanconica alla mor ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Franco Cesati, 2022
Abstract/Sommario: L'Africa è una tematica importante nella letteratura italiana. Presente sin dal Medioevo, il topos esplode nel Novecento e nel Duemila coinvolgendo autori di varie regioni d'Italia e di diverse origini. Il presente volume è dedicato alle modalità della sua rappresentazione nella letteratura italiana (post)coloniale, dalle percezioni medievali agli intrecci contemporanei e agli ibridismi postmoderni. Echeggiano considerazioni dantesche e descrizioni di popolazioni d'Africa negli scritti ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario: «La vita finisce quando tutto si ferma. Come atlete dobbiamo muoverci con lei, imparare il suo passo, accelerare e rallentare a comando, fletterci e poi spiccare il balzo necessario a non essere disarcionate. Bisogna restare agili. Non giovani, agili. Flessibili. Bisogna imparare a muoversi a tempo con il Tempo. Senza ostinarsi nell'imitazione di modelli scaduti. Ma senza nascondersi. Soprattutto senza nascondersi». Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, ha ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Editoriale Programma, 2022 (stampa 2020)
Abstract/Sommario: A ottant'anni dalla battaglia di El Alamein, il racconto dello scontro che mise fine all'avventura coloniale fascista segnando in modo decisivo l'esito della Seconda guerra mondiale. (dalla quarta di copertina)
Torino : Einaudi, c2022
Abstract/Sommario: Questa storia illustrata della rappresentazione dell'albero in pittura ci consente di comprendere la costruzione, lo sviluppo e le molteplici soluzioni di un motivo che nei secoli è diventato un importante soggetto a sé stante nelle arti figurative occidentali. Che sia solitario o parte di un insieme, frondoso, spoglio, in gemmazione o fiorito, la rappresentazione di un albero impone il superamento di una serie di difficoltà tecniche e costituisce una vera sfida formale per l'artista. ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2022
Abstract/Sommario: La distanza nasconde, sfuma o aiuta a vedere meglio? Ernesto Ferrero incolla come sulle pagine di un album le immagini di editori, scrittori, scienziati, artisti che hanno fatto grande la cultura del Novecento italiano, «classici contemporanei» con cui dialogare. Una galleria di penetranti ritratti dal vivo e da vicino, per reinterpretare la nostra storia recente. Nelle sue vesti di editore, direttore del Salone del libro e scrittore, Ernesto Ferrero ha avuto il privilegio di conoscere ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2023
Abstract/Sommario: «Mala era generosa e coraggiosa; aveva aiutato molte compagne, ed era amata da tutte.» Così Primo Levi ricorda nei Sommersi e i salvati Mala Zimetbaum che, giovanissima, si trovò ad affrontare la più drammatica delle scelte: chi tra le compagne di prigionia ad Auschwitz-Birkenau poter soccorrere e chi dover abbandonare a una sorte infausta. Con il passare dei mesi, sfruttando il ruolo di interprete nel campo, che le consentiva di fornire sostegno, cibo e assistenza alle altre detenute, ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, 2023
Abstract/Sommario: La storia straordinaria e misconosciuta di Alfonsina Morini da Castelfranco Emilia, maritata Strada, inarrestabile protagonista di mirabolanti imprese ciclistiche. Classe 1891, di origini poverissime, Alfonsina Strada sfida ogni convenzione sociale: a inizi Novecento, quando essere donna significa essenzialmente essere moglie e madre, lei inforca la bicicletta e corre. Corre a Bologna, Torino, Milano, Parigi. Corre due Giri di Lombardia, assieme a Girardengo. Trentasei volte vince cont ...; [Leggi tutto...]
Udine : Odòs, 2023
Abstract/Sommario: Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Aquileia. Sei passeggiate lente tra musei, aree archeologiche, buon cibo e l'anima a posto. Aquileia, ai margini dei confini orientali e vicino alla laguna, fu uno dei porti più importanti dell'impero romano e oggi è uno dei siti archeologici di primaria importanza raccontato con puntualità e leggerezza da una penna brillante. (www.ibs.it)
Torino : Einaudi, 2022
Abstract/Sommario: La storia dei popoli e della cultura araba nel corso di tre millenni, una storia epica in cui, piú attuali che mai, risuonano nel presente gli echi del passato, sia in Occidente che in Oriente.
Un caleidoscopico viaggio lungo 3000 anni di storia dei popoli arabi: dalle prime tribú all'avvento clamoroso dell'islam, dalle tragiche lacerazioni politiche della modernità alle insurrezioni delle primavere arabe. Con la lingua araba come indiscussa sovrana, fonte inimitabile di poesia e sacr ...; [Leggi tutto...]