1914: attacco a Occidente
Bologna : Il mulino, c2014
Abstract/Sommario:
Era inevitabile la Grande Guerra? Dall'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo doveva necessariamente scaturire un conflitto mondiale? O si è trattato di una guerra "improbabile", scoppiata per una serie di malintesi e di errori di valutazione? Rusconi ricostruisce il febbrile lavorio politico-diplomatico del luglio 1914 e analizza le vicende belliche sino alla battaglia cruciale della Marna. Il conflitto si configura come una "guerra tedesca" per rompere l'accerchiame ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 1914: attacco a Occidente / Gian Enrico Rusconi. - Bologna : Il mulino, c2014. - 320 p. ; 22 cm. - (Biblioteca storica) |
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 646487 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Treppo Grande | 7282 | 940.3 RUS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sezione Moderna | Joppi 523935 | 940.3 RUS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Casa delle donne | 1420 | 940 RUS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Codroipo | 59829 | 940.3 RUS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |