Dislessia : strumenti compensativi
Firenze : Libri Liberi, 2004
Abstract/Sommario:
Ci sono libri da sfogliare, da studiare, da consultare, da guardare. Questo è un libro “da fare a pezzi”. Gli autori, nel progettarlo, hanno pensato ai problemi che la dislessia crea nel quotidiano: leggere un orologio, orientarsi in una mappa, ricordarsi quanto fa 7 x 9, dominare la complessità lessicale di un testo… Da qui è nata questa antologia di strumenti compensativi. Strumenti cartacei, singole pagine da ritagliare, plastificare e che, in tasca o nell’astuccio, possano costitui ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dislessia : strumenti compensativi / Marilena Meloni ... [et al.] ; presentazione di Giacomo Stella ; a cura della Associazione italiana dislessia. - Firenze : Libri Liberi, 2004. - X, 125 p. ; 24 cm |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 938896 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 536429 | 371.91 MEL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |