Il futuro della vita : come arriveremo a controllare l'evoluzione
Milano : Mondadori, 2022
Abstract/Sommario:
Nel 2012, mentre stavano studiando la reazione dei batteri alle infezioni virali, Jennifer Doudna e i ricercatori del suo laboratorio a Berkeley non si sarebbero mai aspettati di dare il via alla più grande rivoluzione dell'ingegneria genetica. Per puro caso, come accade spesso in ambito scientifico, compresero il funzionamento di CRISPR-Cas9, un sistema capace di «ritagliare» il DNA: da quel momento, l'ipotesi di manipolare il patrimonio genetico di tutti gli esseri viventi divenne un ...; [leggi tutto]
Descrizione | Il futuro della vita : come arriveremo a controllare l'evoluzione / Jennifer Doudna e Samuel Sternberg ; traduzione di Massimo Parizzi e Chiara Rizzo. - Milano : Mondadori, 2022. - 305 p. : ill. ; 23 cm. - (Orizzonti) |
Note |
Titolo originale: A crack in creation
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1084952 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Museo friul. storia nat. | MFSN43824 | MFSN | 572.86.DOUDN.1 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |