Il vitello d'oro : le radici della controversia antigiudaica
Torino : Bollati Boringhieri, 2022
Abstract/Sommario:
"Il vitello d'oro" getta luce sulle radici profonde dell'antisemitismo, fermando la sua attenzione sull'episodio biblico dell'adozione del vitello d'oro, utilizzato dalla Chiesa come matrice e come modello delle sue rappresentazioni antigiudaiche. Il processo, che ha inizio con Tertulliano e Origene, può dirsi compiuto già nel V secolo: da una parte la «carne», attributo peculiare del popolo ebraico, rivelato dal tradimento idolatrico; dall'altra lo «spirito», privilegio del popolo cri ...; [leggi tutto]
Descrizione | Il vitello d'oro : le radici della controversia antigiudaica / Pier Cesare Bori ; prefazione di Carlo Ginzburg. - Torino : Bollati Boringhieri, 2022. - XVI, 139 p. ; 20 cm. - (Universale Bollati Boringhieri ; 630) |
Note |
In appendice: Il vitello d'oro nella tradizione biblica e nel Corano, dello stesso autore
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1103547 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 33623 | 261 BOR | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 19/06/2023 | Nessuna |