L'età dell'eloquenza : retorica e <res literaria> dal Rinascimento alle soglie dell'epoca classica
Milano : Adelphi, c2002
Abstract/Sommario:
Per buona parte del Novecento la parola "retorica" è stata usata in senso spregiativo, poi quanto più si approfondivano gli studi sulle origini e gli sviluppi della civiltà europea, tanto più si delineava un'altra storia che additava nella retorica il supporto e il tessuto connettivo di quella civiltà stessa. (www.ibs.it)
Descrizione | L'età dell'eloquenza : retorica e <res literaria> dal Rinascimento alle soglie dell'epoca classica / Marc Fumaroli. - Milano : Adelphi, c2002. - 843 p. ; 24 cm. - (Il ramo d'oro ; 38) |
Note |
Tit. orig.: L'âge de l'éloquence. - Trad. di Emma Bas, Margherita Botto, Graziella Cillario
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 378584 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 488979 | Magazzino Sottocastello | 17.X.G.13 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |