La direzione del pensiero : matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze
Milano : Raffaello Cortina, 2020
Abstract/Sommario:
La domanda perché? La preferita dai bambini di ogni età, è lo strumento più spontaneo per capire il mondo: l’essere umano cerca in continuazione di separare il corso degli eventi in cause e conseguenze, e di capire se le cause sono a loro volta conseguenze di qualcos’altro. Il che è un’operazione meno semplice di quanto potrebbe sembrare.
Poniamo che, in un grafico, l’andamento nei secoli della concentrazione di CO2 nell’atmosfera e quello della temperatura terrestre mostrino una note ...; [leggi tutto]
Descrizione | La direzione del pensiero : matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze / Marco Malvaldi. - Milano : Raffaello Cortina, 2020. - 206 p. : ill. ; 23 cm. - (Scienza e idee ; 326) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1019792 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Pasian di Prato | 35594 | 510.1 MAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Tarcento | 46695 | 510.1 MAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Tricesimo | 38773 | 510 -1, /IT +N, MalvMa, 1 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) | SBU H14515 | H 510.1 MAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |