Oracolo manuale, ovvero l'arte della prudenza
Milano : Adelphi, c2020
Abstract/Sommario:
Nel 1647, al crepuscolo del Siglo de Oro, appare a Huesca, nell'Aragona, un sottile libro in-12°, opera di un Lorenzo Gracián dietro al quale si celava un teologo gesuita dalla solida fama di scrittore, Baltasar Gracián. Nessuno poteva prevedere che quei trecento aforismi avrebbero esercitato in Europa - grazie soprattutto alla traduzione-travisamento di Amelot de la Houssaie, dedicata a Luigi XIV nel 1684 - un'influenza immensa, sino a diventare un classico dell'educazione del gentilu ...; [leggi tutto]
Descrizione | Oracolo manuale, ovvero l'arte della prudenza / Baltasar Gracián ; traduzione e note di Giulia Poggi ; con un saggio di Marc Fumaroli. - Milano : Adelphi, c2020. - 363 p. ; 23 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 715) |
Note |
Titolo originale: Oraculo manual y arte de prudencia
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1040580 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) | SBU D10030 | D 868.3 GRA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |