logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Legami (collana): I grandi classici del teatro [Fabbri] : opere immortali e interpreti d'eccezione
Elementi trovati: 58
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »
Copertina  Agamennone [Videoregistrazione]
alfieri, vittorio <1749-1803>
Agamennone [Videoregistrazione] / Vittorio Alfieri ; con Giorgio Albertazzi, Anna Proclemer ; adattamento e sceneggiatura Davide Montemurri ; scene Giorgio Aragno ; costumi Maurizio Monteverde ; musiche Roman Vlad ; regia di Davide Montemurri
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: È un viaggio nell’animo umano, nelle sue bassezze e atrocità, quello che Alfieri propone nell’Agamennone, tragedia scritta tra il 1776 e il 1778 e qui riproposta dalla compagnia Albertazzi-Proclemer. La tragedia è la maturazione di un delitto, quello che Clitennestra ordisce ai danni del marito Agamennone, spinta dall’amore per Egisto. Alfieri esplora l’animo umano dei protagonisti e la loro coscienza: la passione tormentata di Clitennestra, la freddezza spietata di Egisto, la sensibil ...; [Leggi tutto...] È un viaggio nell’animo umano, nelle sue bassezze e atrocità, quello che Alfieri propone nell’Agamennone, tragedia scritta tra il 1776 e il 1778 e qui riproposta dalla compagnia Albertazzi-Proclemer. La tragedia è la maturazione di un delitto, quello che Clitennestra ordisce ai danni del marito Agamennone, spinta dall’amore per Egisto. Alfieri esplora l’animo umano dei protagonisti e la loro coscienza: la passione tormentata di Clitennestra, la freddezza spietata di Egisto, la sensibilità di Elettra, la solitudine di Agamennone.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Amleto [Videoregistrazione]
    shakespeare, william
    Amleto [Videoregistrazione] / William Shakespeare ; con Vittorio Gassman, Memo Benassi, Elena Zareschi ; scene di Mariano Mercuri ; traduzione di Luigi Squarzina ; regia teatrale di Vittorio Gassman ; regia televisiva di Claudio Fino
    [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
    Abstract/Sommario: In questa tragedia Shakespeare descrive il tema della vendetta, aggrappandosi ad una finta follia personificata da Amleto, principe di Danimarca.
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Antigone [Videoregistrazione]
      sophocles
      Antigone [Videoregistrazione] / Sofocle ; con Adriana Asti, Sarah Ferrati, Mariella Palmich, Raoul Grassilli ; costumi Misha Scandella ; traduzione di Enzio Cetrangolo ; adattamento di Vittorio Cottafavi e Mario Prosperi ; musiche originali di Ernesto Rubin De Cervin ; regia di Vittorio Cottafavi
      [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
      Abstract/Sommario: La tragedia di una fanciulla inerme che si oppone a un re potente e dispotico: Antigone contro Creonte, in una progressione drammatica di avvenimenti. Antigone, scritta da Sofocle nel 441 a.C., pone un dilemma ancora attuale: le inviolabili leggi divine devono oppure non devono prevalere sulle leggi civili?
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Antonio e Cleopatra [Videoregistrazione]
        guicciardini, roberto
        Antonio e Cleopatra [Videoregistrazione] / William Shakespeare ; con Giorgio Albertazzi, Anna Proclemer ; scene e costumi Lorenzo Ghiglia ; rielaborazione in due tempi di Giorgio Albertazzi e Roberto Guicciardini ; regia di Roberto Guicciardini
        [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
        Abstract/Sommario: La tragedia storica Antonio e Cleopatra di William Shakespeare, è anche tragedia d’amore. Sullo sfondo delle lotte politiche a Roma dopo la morte di Cesare, protagonista è l’amore maturo, ma al contempo appassionato, bruciante e funesto tra due figure diventate mitiche: Antonio, triumviro romano, e Cleopatra, regina d’Egitto.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  L'avaro [Videoregistrazione]
          Molière
          L'avaro [Videoregistrazione] / Molière ; con Paolo Stoppa ; scene e costumi Pierluigi Pizzi ; direttore della fotografia Carlo Natali ; traduzione di Luigi Lunari ; regia teatrale di Giuseppe Patroni Griffi ; regia televisiva di Olga Bevacqua
          [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
          Abstract/Sommario: Molière nel 1668 portò in scena questa commedia di carattere che continua a essere una delle sue opere più rappresentate. Nella famiglia borghese di Arpagone si vivrebbe bene se non fosse per l’egoismo e l’avarizia del vecchio padre. Il denaro diventa un’ossessione che annulla i sentimenti: ogni cosa può essere trasformata in guadagno, anche i figli e gli amici. La versione del 1983 che presentiamo, per la regia del grande Giuseppe Patroni Griffi, supera l’interpretazione puramente far ...; [Leggi tutto...] Molière nel 1668 portò in scena questa commedia di carattere che continua a essere una delle sue opere più rappresentate. Nella famiglia borghese di Arpagone si vivrebbe bene se non fosse per l’egoismo e l’avarizia del vecchio padre. Il denaro diventa un’ossessione che annulla i sentimenti: ogni cosa può essere trasformata in guadagno, anche i figli e gli amici. La versione del 1983 che presentiamo, per la regia del grande Giuseppe Patroni Griffi, supera l’interpretazione puramente farsesca per aprirsi anche a suggestioni drammatiche. Un allestimento indimenticabile che ruota intorno all’attore protagonista Paolo Stoppa, al culmine della sua carriera.
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Il borghese gentiluomo [Videoregistrazione]
            Molière
            Il borghese gentiluomo [Videoregistrazione] / Molière ; con Vittorio Caprioli, Lilla Brignone, Monica Vitti, Valeria Valeri ; scene Lucio Lucentini ; costumi Pier Luigi Pizzi ; traduzione di Romeo Lucches ; regia di Giacomo Vaccari
            [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
            Abstract/Sommario: Il protagonista di questa comédie-ballet del 1670, è un ricco borghese che vuol farsi strada nel mondo degli aristocratici parigini, ma la sua goffaggine, ignoranza e mancanza di classe, unita alla sua ostinazione lo coprono di ridicolo. Di questo contrasto Molière ha fatto un capolavoro di comicità.
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  La bottega del caffè [Videoregistrazione]
              de bosio, gianfranco
              La bottega del caffè [Videoregistrazione] / Carlo Goldoni ; con Giulio Bosetti, Bianca Tonello, Camillo Milli ; scene Luca Antonucci ; costumi Santuzza Calì ; direttore della fotografia Giulio Palaferri ; musiche originali di Giancarlo Chiaramello ; adattamento e cura di Carmelo Alberti e Mario Tonello ; regia di Gianfranco De Bosio
              [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
              Abstract/Sommario: Protagonista di questa commedia è il campiello, la piazzetta veneziana dove la moda dell’epoca suggeriva di riunirsi a bere un caffè e a conversare. E proprio intorno a questo luogo gravitano le vicende dei personaggi: Pandolfo, il biscazziere, Ridolfo il bottegaio, il signor Eugenio e sua moglie Vittoria, e Don Marzio.
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  La cantatrice calva [Videoregistrazione]
                Ionesco, Eugène
                La cantatrice calva [Videoregistrazione] ; Delirio a due / Eugène Ionesco ; traduzione Gianrenzo Morteo
                [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
                Abstract/Sommario: Due atti unici, La cantatrice calva e Delirio a due, del celeberrimo autore rumeno Euge`ne Ionesco. Dei classici del non-sense che mettono alla berlina i luoghi comuni e l’asfittica vita quotidiana della borghesia.
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Il cardinale Lambertini [Videoregistrazione]
                  Testoni, Alfredo
                  Il cardinale Lambertini [Videoregistrazione] / Alfredo Testoni ; con Gino Cervi ; scene Cesarini da Senigallia ; costumi Danilo Donati ; regia di Silverio Blasi
                  [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
                  Abstract/Sommario: Scritta nel 1905, narra la vicenda del cardinale Prospero Lambertini, arcivescovo di Bologna, poi diventato papa con il nome di Benedetto 14. nel 1740. Il cardinale è descritto come un uomo irascibile, ma schietto e dalla profonda umanità, che prende a cuore la storia di due giovani innamorati osteggiati nel loro desiderio di sposarsi.
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Casa di bambola [Videoregistrazione]
                    ibsen, henrik
                    Casa di bambola [Videoregistrazione] / Henrik Ibsen ; con Giulia Lazzarini, Renato De Carmine ; scene Nicola Rubertelli ; costumi Guido Cozzolino ; regia di Giandomenico Giagni
                    [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
                    Abstract/Sommario: Scritto da Henrik Ibsen nel 1879, ancora oggi viene considerato una bandiera nella storia dell’emancipazione della donna. Nora, la protagonista, infatti, insoddisfatta del rapporto con suo marito, che non sente paritario, abbandona la casa per raggiungere la propria indipendenza e felicità.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0