Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
[Povoletto] : Bianca&Volta, c2011
Abstract/Sommario: A metà strada tra diario e reportage, “Begunski Center” è una testimonianza privata, intima di uno dei tanti tragici risvolti della follia jugoslava e, più in generale, della follia bellica ovunque questa prenda corpo. Sergio Costanzo ci riporta al 1994, ci conduce in una caserma alle porte di Ribnica, paese al confine tra Slovenia e Croazia. Lì sopravvivono ammassati, in condizioni igienico-sanitarie ed alimentari estremamente critiche, migliaia di bosniaci musulmani. Sono begunski, p ...; [Leggi tutto...]
[Povoletto] : Bianca&volta, c2011
Abstract/Sommario: Un viaggio, la ricerca di un incontro, il desiderio di conoscere la cultura millenaria e lo spirito di un popolo sviluppatisi nella solitudine australiana ed oggi ridotti a cenere, ombre, fantasmi. Mateusz Marczewski ha vagabondato per un anno attraverso l'Australia, dalla realtà urbana di Sidney alle paludi della terra di Arnhem e al deserto intorno ad Alice Springs. Racconta di un popolo in disfacimento, ormai quasi privo della propria anima, apparentemente rassegnato a nessun futuro ...; [Leggi tutto...]
[Povoletto] : Bianca&Volta, c2011
Abstract/Sommario: Ispirandosi alle "Lettere ad un amico tedesco" scritte da Albert Camus durante la seconda guerra mondiale, Gani Azemi aspira anch'egli a costruire un ponte epistolare con il vicino divenuto nemico. A fungere da sfondo, in quest'occasione, è la dissoluzione della Jugoslavia e, più precisamente, la questione del Kosovo. Azemi, albanese in esilio, si rivolge ad un vicino di casa serbo divenuto, nel corso degli anni, un intellettuale vicino al regime di Milosević. Attraverso ventisette let ...; [Leggi tutto...]
[Povoletto] : Bianca&Volta, c2011
Abstract/Sommario: Due testimoni, i soli occidentali a Gaza durante l' Operazione Piombo Fuso, sferrata da Israele il 27 dicembre 2008 contro il popolo palestinese e condotta con estrema violenza, ininterrottamente, per ventidue giorni. Due medici, uno chirurgo, l'altro anestesista, divisi tra il loro lavoro e quello di reporter, nel tentativo di riempire il vuoto mediatico creato da Israele, nella speranza di colmare l'assenza forzata di giornalisti occidentali nella Striscia di Gaza. I volti di donne p ...; [Leggi tutto...]