Risultati ricerca
Udine : Gaspari, 2019
Abstract/Sommario: Il "Carso verde" con le doline e i boschi è il luogo dove avvennero le battaglie d'arresto del novembre 1917, la battaglia del Solstizio nel giugno 1918 e la battaglia finale nell'ottobre 1918. Ma è anche il luogo di Baracca, delle imprese degli Arditi, di Comisso, Marinetti, Triska e di E. A. Mario che nella notte sul 24 giugno 1918 compose di getto La leggenda del Piave, la canzone più popolare della Grande Guerra, che fu anche inno d'Italia dal 1943 al 1946, fino a quando non venne ...; [Leggi tutto...]
Le bugie di Caporetto : la fine della memoria dannata
/ Paolo Gaspari ; prefazione di Giorgio Rochat
Udine : Gaspari, c2011
Abstract/Sommario: A Caporetto accadde esattamente il contrario di quello che finora si è pensato. La battaglia più importante della storia italiana ricostruita ora per ora attraverso le testimonianze degli ufficiali. Gli italiani a Caporetto combatterono sempre e persero perché in inferiorità di numero, di fuoco, di armamento e di comando. Tra perdere con onore e perdere con disonore c’è una bella differenza. C’è il senso di sé di un popolo. Un buon piano d’attacco non può essere grossolano, un buon pia ...; [Leggi tutto...]
Le bugie di Caporetto : la fine della memoria dannata
/ Paolo Gaspari ; prefazione di Giorgio Rochat
Udine : Gaspari, c2017
Abstract/Sommario: A Caporetto accadde esattamente il contrario di quello che finora si è pensato. La battaglia più importante della storia italiana ricostruita ora per ora attraverso le testimonianze degli ufficiali. Gli italiani a Caporetto combatterono sempre e persero perché in inferiorità di numero, di fuoco, di armamento e di comando. Tra perdere con onore e perdere con disonore c’è una bella differenza. C’è il senso di sé di un popolo. Un buon piano d’attacco non può essere grossolano, un buon pia ...; [Leggi tutto...]
Carso 1917 : il 154. reggimento della brigata Novara nell'inferno di Castagnevizza
/ Renzo Catellani
Udine : Gaspari, c2018
Abstract/Sommario: L’emblematica storia della vita e degli assalti di 3.000 ufficiali e soldati nel cuore del Carso: Castagnevizza, baluardo inespugnabile e sinonimo di furibondi combattimenti nella primavera-estate del 1917, mai descritti nel loro alternarsi tra assalti e riposi, morte e amicizia, azioni valorose ed errori tattici. Il volume è corredato da mappe e schizzi a colori con un apparato fotografico totalmente inedito. (www.ibs.it)
Udine : P. Gaspari, c2017
Udine : Gaspari, 2011-
Udine : Gaspari, 2019
Abstract/Sommario: «Sui protagonisti, e particolarmente sul protagonista, ho riflettuto a lungo, vari decenni (diciamo sei), con scrupolo storico e religioso, ricordando il comandamento 'nolite iudicare', che tradurrò "'non condannate'». Così scrive Emanuele Cabibbo, valoroso combattente del Carso, degli Altipiani, di Caporetto e del Piave, e, successivamente, giurista e studioso di vasta cultura. La narrazione memorialistica e critica di un protagonista dell'azione di comando, che racconta Caporetto nel ...; [Leggi tutto...]
Udine : Gaspari, 2014
Abstract/Sommario: Ricorrono 70 anni dal massacro di Cefalonia, una delle più brutte stragi di tutti i tempi, quando migliaia di soldati e ufficiali italiani della divisione Acqui furono assassinati dai nazisti. Questo libro è l’unico basato sulle fonti d’archivio tedesche integrate con il racconto dei testimoni greci, tedeschi e italiani. Ci sono voluti 12 anni e in Germania ha avuto 2 edizioni. La parte iconografica è per il 90% tedesca ed è inedita in Italia. Vi sono altre 20 piantine per le varie fas ...; [Leggi tutto...]