Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 156
Milano : RCS quotidiani, c2010
Roma : Rai Trade ; Milano : RCS Quotidiani, [2011]
Abstract/Sommario: Sono più di duemila anni che l'Acropoli domina dall'alto Atene. I saccheggi, le profanazioni e i vandalismi non hanno scalfito il potere che esercita sulla nostra immaginazione. L'edificio più influente della civiltà occidentale. (dalla custodia)
Roma : Rai Trade ; Milano : RCS Quotidiani, [2011]
Roma : Rai Trade ; Milano : RCS Quotidiani, [2011]
Abstract/Sommario: La civiltà Maya è conosciuta per la sua arte, l'architettura, i sistemi matematici e astronomici. Le città maya, di cui ancora oggi sono rimasti gli imponenti edifici, come le piramidi e i palazzi, raggiunsero il loro splendore tra il 250 e il 900 d.C. Poi la misteriosa civiltà sorta nella giungla tropicale dell'America Centrale scomparve, sei secoli prima dell'arrivo di Colombo. Alla scoperta dei più straordinari monumenti di questa grande civiltà con i primi archeologi che si avventu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corriere della sera, 2016
Abstract/Sommario: Johann Friedrich von Allmen "mette insieme persone e opere. Anzi le rimette insieme. Opere rubate, scomparse, smarrite, perdute". In altri termini, fa il segugio di pezzi d'arte di grande valore, per lo più di stile decadente, vicini alla sua malinconia di dandy che ha dilapidato tutta la ricchezza paterna. Per lui e i suoi due aiutanti clandestini in Svizzera, il guatemalteco Carlos e la colombiana Maria, in questo caso il lavoro, ben pagato, è di rimettere insieme Dalia Gutbauer, mil ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corriere della Sera : Gazzetta dello Sport, c2009
Roma : Rai Trade ; Milano : RCS Quotidiani, [2011]
Abstract/Sommario: In un'antica terra, conosciuta oggi come Cambogia, c'era una città in cui, nel XII secolo, vivevano un milione di persone. Al suo centro uno splendido tempio, nato da una sfida temeraria. Il tentativo di costruire il Paradiso sulla terra... (dalla custodia)
Milano : Corriere della sera, c2016
Abstract/Sommario: Albrecht Dürer, al culmine della carriera, è inquieto. La pioggia cade su Norimberga, la vita cittadina lo annoia, il lavoro ristagna, si avvertono i segnali di grandi cambiamenti: Martin Lutero sta dividendo l'Europa e l'elezione di Carlo V al vertice del Sacro Romano Impero fa discutere corti e taverne. Dürer decide di partire, per un lungo viaggio che gli permetta di incontrare città e committenti e riaprire le ali dell'ispirazione: poco più di un anno, tra l'estate del 1520 e quell ...; [Leggi tutto...]