Risultati ricerca
Milano : Serra e Riva, c1981
Roma : Manifestolibri, stampa 2005
Trieste : Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, 2017
Torino : Einaudi, 2009
Abstract/Sommario: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2006
Abstract/Sommario: È il 1938 in India, un tempo di aspri conflitti e mutamenti. Le moderne idee del Mahatma Gandhi cominciano a diffondersi e a scuotere le fondamenta dell'antica società tradizionale. Chuya ha ora 8 anni, ne aveva 6 quando è stata fidanzata a un uomo anziano legato alla sua famiglia, 7 quando si è sposata. Ora, però, il marito è morto e lei, secondo l'antica consuetudine hindu, è stata condotta nell'ashram delle vedove dove dovrebbe vivere in penitenza sino al giorno della sua morte. Nel ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ar. Mondadori, stampa 1987
Firenze ; Milano : Giunti, 2015
Abstract/Sommario: Adua è oggi una donna matura e vive a Roma da quando ha diciotto anni. È una vecchia Lira, così i nuovi immigrati chiamano le donne giunte nel nostro paese durante la prima ondata di immigrazione negli anni settanta. Ha da poco sposato un giovane Titanic, un immigrato sbarcato a Lampedusa, e medita di tornare in Somalia dopo la fine della guerra civile. Ormai sola (la sua amica Lul è già rientrata in patria e il giovane marito è interessato più a Facebook che a lei), Adua si confida co ...; [Leggi tutto...]
Pasian di Prato : L'orto della cultura, 2018
Abstract/Sommario: La raccolta di pensieri e ricordi di Michela Passatempo trova la sua genesi in un percorso a ritroso, in una ricerca di quel filo di ricordi che possa far ripensare il passato come mezzo per una rinnovata spinta gioiosa verso il futuro. Un percorso squisitamente intimista che pone l'accento su una serie di tematiche contemporanee del femminile. "Me ne sto qui nella mia casa di bambola. Sono come tu mi vuoi, Una nessuna e centomila, Cenerentola, Biancaneve, Bella Addormentata. Sono un p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini, 2001