logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Biblioteca: Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D)
Elementi trovati: 6551
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  1866, la liberazione del Friuli
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Caporiacco, Gino : di <1932-2001>
1866, la liberazione del Friuli / Gino di Caporiacco
Roma : Edizioni Mundus, 1966
Copie: 6
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  1948
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    Kaniuk, Yoram
    1948 / Yoram Kaniuk ; traduzione di Elena Loewenthal
    Firenze : Giuntina, c2012
    Abstract/Sommario: "Non sono sicuro di cosa ricordo per davvero, perché non mi fido della memoria. La memoria è furba e non possiede un'unica ed esclusiva verità. E poi che cosa conta sul serio? Una bugia che viene dalla ricerca della verità può essere più vera della verità. Tu pensi e un attimo dopo ricordi solo quello che vuoi. Avevo diciassette anni e mezzo, ero un bravo ragazzo di Tel Aviv finito in mezzo a un bagno di sangue. Sto cercando di pescare me stesso da dentro quel che mi pare siano ricordi ...; [Leggi tutto...] "Non sono sicuro di cosa ricordo per davvero, perché non mi fido della memoria. La memoria è furba e non possiede un'unica ed esclusiva verità. E poi che cosa conta sul serio? Una bugia che viene dalla ricerca della verità può essere più vera della verità. Tu pensi e un attimo dopo ricordi solo quello che vuoi. Avevo diciassette anni e mezzo, ero un bravo ragazzo di Tel Aviv finito in mezzo a un bagno di sangue. Sto cercando di pescare me stesso da dentro quel che mi pare siano ricordi". "1948" non è soltanto la cronaca della nascita di uno Stato, ma è un romanzo sulla crudeltà della guerra, sull'incoscienza della gioventù, sui paradossi della storia e su quella labile eppure fondamentale ancora di salvezza dell'uomo chiamata memoria. (www.ibs.it)
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  1984
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      Orwell, George
      1984 / George Orwell ; nuova traduzione e postfazione di Nicola Gardini
      Milano : Mondadori, 2019
      Abstract/Sommario: L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti. Il Ministero della Verità, nel quale lavora il personaggio principale, Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di ...; [Leggi tutto...] L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti. Il Ministero della Verità, nel quale lavora il personaggio principale, Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua. Per quanto sia tenuto sotto controllo da telecamere, Smith comincia a condurre un'esistenza "sovversiva". Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo. (www.ibs.it)
      Copie: 6
      Prestiti: 4
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  21 giorni alla fine del mondo
        Ragazzi Ragazzi
        Vecchini, Silvia
        21 giorni alla fine del mondo / Silvia Vecchini, Sualzo
        Milano : Il castoro, c2019
        Abstract/Sommario: Nel pieno dell'estate Lisa riceve una visita inaspettata. È Ale, l'amico inseparabile di quando era bambina. Sono passati quattro anni, ma basta poco per ritrovarsi uniti: il gioco interrotto allora - la costruzione di una zattera - è lì ad aspettarli. A poco a poco, però, Lisa si rende conto che per Ale non è più un gioco. Qualcosa è cambiato: c'è un grande segreto che mina la serenità del suo amico, qualcosa che riguarda la perdita improvvisa della mamma e la sua partenza burrascosa ...; [Leggi tutto...] Nel pieno dell'estate Lisa riceve una visita inaspettata. È Ale, l'amico inseparabile di quando era bambina. Sono passati quattro anni, ma basta poco per ritrovarsi uniti: il gioco interrotto allora - la costruzione di una zattera - è lì ad aspettarli. A poco a poco, però, Lisa si rende conto che per Ale non è più un gioco. Qualcosa è cambiato: c'è un grande segreto che mina la serenità del suo amico, qualcosa che riguarda la perdita improvvisa della mamma e la sua partenza burrascosa anni prima. Cos'è successo davvero quell'estate sul lago? Lisa ha 21 giorni per scoprirlo, 21 giorni prima che arrivi Ferragosto e Ale se ne vada di nuovo via per sempre. Fra lezioni di karate, incomprensioni, gesti inaspettati e ricordi sopiti, Lisa e Ale dovranno affrontare le loro paure più grandi per scoprire la verità e ritrovarsi cambiati, cresciuti e forse ancora più amici. Pronti a ripartire insieme. Età di lettura: da 10 anni. (www.ibs.it)
        Copie: 9
        Prestiti: 1
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  25 modi per piantare un chiodo : sessant'anni di idee e progetti per difendere un sogno
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          mari, enzo
          25 modi per piantare un chiodo : sessant'anni di idee e progetti per difendere un sogno / Enzo Mari ; a cura di Barbara Casavecchia
          Milano : Mondadori, 2020
          Abstract/Sommario: Con lo spirito curioso e concreto del bambino che imparando a sperimentare e a muoversi nel mondo acquisisce conoscenza, Enzo Mari si racconta in prima persona, dal periodo di autoformazione dell'infanzia e della prima giovinezza, tra gli anni Trenta e Quaranta, attento ai molti stimoli di una realtà difficile ma in pieno fermento, agli studi all'Accademia di Brera, alla fase di più intensa attività artistica che ha fatto di lui uno dei designer più geniali e innovativi del Novecento. ...; [Leggi tutto...] Con lo spirito curioso e concreto del bambino che imparando a sperimentare e a muoversi nel mondo acquisisce conoscenza, Enzo Mari si racconta in prima persona, dal periodo di autoformazione dell'infanzia e della prima giovinezza, tra gli anni Trenta e Quaranta, attento ai molti stimoli di una realtà difficile ma in pieno fermento, agli studi all'Accademia di Brera, alla fase di più intensa attività artistica che ha fatto di lui uno dei designer più geniali e innovativi del Novecento. Mari è sCon lo spirito curioso e concreto del bambino che, imparando a sperimentare e a muoversi nel mondo, acquisisce conoscenza, Enzo Mari si racconta in prima persona, dal periodo di autoformazione dell'infanzia e della prima giovinezza, tra gli anni Trenta e Quaranta, attento ai molti stimoli di una realtà difficile ma in pieno fermento, agli studi all'Accademia di Brera, alla fase di più intensa attività artistica che ha fatto di lui uno dei designer più geniali e innovativi del Novecento. Mari è sempre stato spinto dalla convinzione che progettare corrisponda a una pulsione profonda insita in ogni essere umano. Una convinzione che lo ha portato, negli anni Sessanta, a rivoluzionare il concetto di design, realizzando, con coerenza, un'«utopia democratica»: disegnare e produrre oggetti belli e utili per la gente comune. (www.ibs.it)
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  2666
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            bolano, roberto
            2666 / Roberto Bolaño ; traduzione di Ilide Carmignani
            Milano : Adelphi, c2007
            Abstract/Sommario: Le prime tre parti del romanzo dell'autore ispanoamericano: un libro con i personaggi più diversi (un misterioso scrittore, i quattro studiosi che lo cercano in giro per il mondo, un pittore che si è tagliato una mano e vive in un manicomio svizzero, una donna bella e folle, un giornalista nero che capita per caso in Messico e si trova coinvolto in una inquietante vicenda di delitti seriali), un labirinto di luoghi, di segni, di incontri, di libri, di quadri, di sogni, di storie che ge ...; [Leggi tutto...] Le prime tre parti del romanzo dell'autore ispanoamericano: un libro con i personaggi più diversi (un misterioso scrittore, i quattro studiosi che lo cercano in giro per il mondo, un pittore che si è tagliato una mano e vive in un manicomio svizzero, una donna bella e folle, un giornalista nero che capita per caso in Messico e si trova coinvolto in una inquietante vicenda di delitti seriali), un labirinto di luoghi, di segni, di incontri, di libri, di quadri, di sogni, di storie che generano altre storie. (www.ibs.it)
            Copie: 3
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  2666 : la parte dei delitti, la parte di Arcimboldi
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              bolano, roberto
              2666 : la parte dei delitti, la parte di Arcimboldi / Roberto Bolaño ; traduzione di Ilide Carmignani
              Milano : Adelphi, c2008
              Copie: 4
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  70 (e più!) missioni anti cambiamento climatico
                Ragazzi Ragazzi
                Dorey, Martin
                70 (e più!) missioni anti cambiamento climatico / Martin Dorey ; illustrazioni di Tim Wesson
                Milano : DeAgostini, 2021
                Abstract/Sommario: Il pianeta ha la febbre e ha bisogno del tuo aiuto! Le temperature si stanno alzando ma a te bastano solo 120 secondi per trasformarti in un vero supereroe e fare la differenza. Porta a termine le missioni anti cambiamento climatico che trovi in questo libro. Vinci la sfida più grande che minaccia la nostra Terra e diventa un #supereroein2minuti! Età di lettura: da 9 anni. (www.ibs.it)
                Copie: 2
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  90 classici da leggere per chi ha fretta
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  lange, henrik
                  90 classici da leggere per chi ha fretta / di Henrik Lange
                  Milano : Cairo, c2009
                  Abstract/Sommario: Credi che Tolkien sia un pilota di Formula 1 degli anni Settanta e "I viaggi di Gulliver" uno speciale Tv del National Geographic? Il "Grande Gatsby" per te è un locale per single? E quella copia di "II maestro e Margherita" che ti guarda dal comodino e non hai mai avuto il tempo, o il coraggio, di iniziare? Questo è un piccolo libro sui grandi libri della letteratura universale, un piccolo libro (a fumetti) che fa per te. Perché i classici sono... I classici. Sono i libri che dovresti ...; [Leggi tutto...] Credi che Tolkien sia un pilota di Formula 1 degli anni Settanta e "I viaggi di Gulliver" uno speciale Tv del National Geographic? Il "Grande Gatsby" per te è un locale per single? E quella copia di "II maestro e Margherita" che ti guarda dal comodino e non hai mai avuto il tempo, o il coraggio, di iniziare? Questo è un piccolo libro sui grandi libri della letteratura universale, un piccolo libro (a fumetti) che fa per te. Perché i classici sono... I classici. Sono i libri che dovresti-vorresti avere già letto. E allora in solo quattro vignette troverai il distillato, il sapore di 90 capolavori. (www.ibs.it)
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  A caccia dell'orso
                    Ragazzi Ragazzi
                    rosen, michael
                    A caccia dell'orso / Michael Rosen, Helen Oxenbury ; traduzione di Chiara Carminati
                    Milano : A. Mondadori, 2001
                    Abstract/Sommario: Un papà e i suoi quattro bambini attraversano l'erba alta, un fiume, un campo melmoso, una tormenta di neve e infine una grotta scura scura, dove trovano un orso spaventoso…. Un libro di grande formato con testo parzialmente in rima da recitare in coro.
                    Copie: 13
                    Prestiti: 7
                    Prenotazioni: 1
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0