Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 12901
Milano : Feltrinelli, 2018
Abstract/Sommario: 2 febbraio 2020. È tutto pronto, il grafico incisore che ha avuto dal ministro dell'Economia l'incarico di disegnare la Lira Nuova ha finito, il punto di verde è perfetto. Banconote e monete verranno messe in circolazione a partire dalla mezzanotte. In ossequio al credo nazionale sono stati abbandonati i poeti, gli artisti e gli scienziati: al loro posto le immagini degli eroi popolari e i martiri del governo sovranista. Il governo è in carica da un anno e mezzo, e ormai la maggioranza ...; [Leggi tutto...]
Lignano Sabbiadoro : Comitato Lignano in fiore, stampa 1997
Torricella Sicura : Liscianigiochi, [2000?]
San Dorligo della Valle : Emme edizioni, c2010
Abstract/Sommario: Tutto cambia, diceva il filosofo. E allora cambiamo anche noi, dicono i sei asinelli protagonisti del racconto, alle prese con il problema dell'estinzione. Impareranno a far di conto per mandare avanti la fattoria e, insieme a loro, anche noi potremo capire i numeri e le quattro operazioni. Ma non solo, incontreremo tante occasioni per ragionare e risolvere problemi. E alla fine, anche una piccola palestra per la mente. (www.ibs.it)
Milano : L'ippocampo, c2016
Abstract/Sommario: David Walliams è l'autore di libri per ragazzi più famoso nel Regno Unito. Con I dieci bambini più cattivi del mondo si cimenta per la prima volta non più con un romanzo, ma con una raccolta di brevi racconti, deliziosamente perfidi e accompagnati dalle geniali illustrazioni a colori di Tony Ross. "Questo libro avrà una pessima influenza sulle giovani menti. Metterà in testa ai ragazzini tantissime idee su come diventare ancora più pestiferi di quanto non siano già, e alcuni di loro lo ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2013
Abstract/Sommario: Non c'è nulla di più prezioso di una buona idea al momento giusto: un lampo di genio appunto. Ecco dunque un libro che raccoglie cento lampi di genio che hanno cambiato la storia della nostra specie: alcuni sono nati da grandi scienziati, come Galileo, Leonardo, Benjamin Franklin e Marie Curie, altri non sono attribuibili invece a qualcuno in particolare e sono frutto del caso o della necessità, altri ancora sono illuminazioni sopraggiunte dopo anni di studio e di ricerca o sono scatur ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2011
Abstract/Sommario: II Piemonte sabaudo a nord, il regno borbonico delle Due Sicilie a sud, lo stato pontificio al centro, e poi le regioni settentrionali sotto l'Austria, oltre ai vari staterelli sotto il controllo straniero: così era suddivisa l'Italia all'indomani dell'avventura napoleonica. Dovette passare quasi un secolo perché l'espansione del Piemonte si trasformasse in regno italiano, e ancora un altro mezzo secolo e più perché l'intera penisola fosse libera dallo straniero e riunita sotto un unic ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Il punto d'incontro, 2002
[S.l.] : Warner Bros. entertainment, c2008
Abstract/Sommario: Attraverso le testimonianze di numerosi scienziati ed esperti ambientalisti il documentario mostra il degrado in cui versa il nostro ecosistema e propone alcune soluzioni per cercare di cambiare il corso degli eventi che sta portando la Terra verso l'11ma ora, ovvero il punto di non ritorno nel processo di rovina del nostro pianeta. (it.cinema.yahoo.com)
Padova : [s.n.], 1999 (stampa CLEUP, 2008)