logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Francis Scott Fitzgerald
Elementi trovati: 230
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  28 racconti
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Oddera, Bruno
28 racconti / Francis Scott Fitzgerald ; traduzione di Bruno Oddera ; introduzione di Fernanda Pivano
Milano : Mondadori, 1981
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  L'amore dell'ultimo milionario
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    Fitzgerald, Francis Scott
    L'amore dell'ultimo milionario / Francis Scott Fitzgerald ; traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini ; introduzione di Goffredo Fofi ; prefazione di Paolo Simonetti
    Roma : Minimum fax, 2022
    Abstract/Sommario: Ultimo romanzo di Fitzgerald, rimasto incompiuto e tradotto per il cinema da Elia Kazan, L’amore dell’ultimo milionario è la storia di un produttore cinematografico di Hollywood, Monroe Stahr (interpretato nel film da Robert De Niro), figura dichiaratamente ispirata a quella di Irving Thalberg, golden boy della mgm dal 1924 al 1936. Stahr è un self-made man autoritario ma illuminato, geniale nelle intuizioni che guidano il suo lavoro. Ha la patina dell’eroe romantico, non tanto per il ...; [Leggi tutto...] Ultimo romanzo di Fitzgerald, rimasto incompiuto e tradotto per il cinema da Elia Kazan, L’amore dell’ultimo milionario è la storia di un produttore cinematografico di Hollywood, Monroe Stahr (interpretato nel film da Robert De Niro), figura dichiaratamente ispirata a quella di Irving Thalberg, golden boy della mgm dal 1924 al 1936. Stahr è un self-made man autoritario ma illuminato, geniale nelle intuizioni che guidano il suo lavoro. Ha la patina dell’eroe romantico, non tanto per il modo in cui sopporta il peso delle responsabilità, quanto perché una malattia fatale allunga su di lui l’ombra della tragedia. Vedovo della diva Minna Davis, s’innamora di una donna umile e sensuale, mentre sullo sfondo della depressione economica combatte una battaglia cruenta per il controllo della casa di produzione in cui lavora. Già pubblicato con il titolo Gli ultimi fuochi, in una versione infedele e rabberciata, L’amore dell’ultimo milionario viene ora riproposto con la cura filologica e il rigore che spettano di diritto a un maestro del romanzo del Novecento. Monroe Stahr emerge da queste pagine incompiute come l’ultima incarnazione dell’eroe fitzgeraldiano, dopo Jay Gatsby e Dick Diver. Nella malattia che lo opprime, ma che non gli impedisce di aprirsi a un nuovo amore e di lottare per la propria arte, non è peraltro difficile intravedere un autoritratto commovente e autunnale dello stesso scrittore, e degli ultimi, sofferti anni della sua breve vita. (dal risvolto anteriore)
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Attenzione, fragile
      Altro titolo (Subord., Non signific., Orig.) Altro titolo (Subord., Non signific., Orig.)
      fitzgerald, francis scott
      Attenzione, fragile / Francis Scott Fitzgerald
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Babylon revisited = Babilonia rivisitata
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Fitzgerald, Francis Scott
        Babylon revisited = Babilonia rivisitata / F. Scott Fitzgerald ; traduzione di Mauro Formaggio
        Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015
        Abstract/Sommario: Tra i racconti migliori di Francis Scott Fitzgerald, Babylon Revisited fu scritto nel dicembre del 1930, in una congiuntura storica e personale molto difficile. Era oramai definitivamente perduta la Jazz Age, come l’aveva definita lo scrittore, che aveva cavalcato con il suo stile di vita mondano il clima frizzante e dinamico dell’epoca, concedendosi continui eccessi in compagnia della moglie Zelda. Quando fu composta questa short story, invece, si era nella Great Depression; e non sol ...; [Leggi tutto...] Tra i racconti migliori di Francis Scott Fitzgerald, Babylon Revisited fu scritto nel dicembre del 1930, in una congiuntura storica e personale molto difficile. Era oramai definitivamente perduta la Jazz Age, come l’aveva definita lo scrittore, che aveva cavalcato con il suo stile di vita mondano il clima frizzante e dinamico dell’epoca, concedendosi continui eccessi in compagnia della moglie Zelda. Quando fu composta questa short story, invece, si era nella Great Depression; e non solo Fitzgerald non riusciva più a incontrare il favore del pubblico, ma aveva anche numerosi problemi sul piano privato: l’abuso di alcol; i reciproci tradimenti con Zelda e il ricovero di quest’ultima in una clinica psichiatrica per schizofrenia; le diatribe per la tutela della figlia, la piccola Scottie. La storia di Babylon Revisited ha chiaramente molti riferimenti autobiografici, come esplicitato dall’autore stesso in una lettera scritta alla figlia pochi mesi prima di morire; probabilmente questo coinvolgimento così intimo spiega la straordinaria forza e profondità del racconto, abbastanza inconsueta nell’opera di Fitzgerald. [http://short-stories.it]
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Belli e dannati
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          Belli e dannati / Francis Scott Fitzgerald ; introduzione di Massimo Bacigalupo ; traduzione di Pier Francesco Paolini
          Roma : Newton Compton, 2006
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Belli e dannati
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            pivano, fernanda
            Belli e dannati / Francis Scott Fitzgerald ; introduzione e traduzione di Fernanda Pivano
            Milano : A.Mondadori, 1989
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Belli e dannati
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              fitzgerald, francis scott
              Belli e dannati / Francis Scott Fitzgerald ; introduzione e traduzione di Fernanda Pivano
              Milano : Mondadori, 1973 (rist.1985)
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Belli e dannati
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                fitzgerald, francis scott
                Belli e dannati / di Francis Scott Fitzgerald ; introduzione e traduzione di Fernanda Pivano
                Milano : Ar. Mondadori, 1973
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Belli e dannati
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  fitzgerald, francis scott
                  Belli e dannati / Francis Scott Fitzgerald ; introduzione e traduzione di Fernanda Pivano
                  Milano : Mondadori, 1985
                  Copie: 0
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Belli e dannati
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    fitzgerald, francis scott
                    Belli e dannati / Francis Scott Fitzgerald ; introduzione e traduzione di Fernanda Pivano
                    Milano : Ar. Mondadori, 1973
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0