Risultati ricerca
Sansepolcro : Aboca, c2022
Abstract/Sommario: Se vogliamo impegnarci per un mondo sostenibile, dobbiamo andare oltre le nostre abitudini. Spingerci a fondo, trovare soluzioni diverse e strade secondarie. Non muoviamoci solo per slogan. La sostenibilità è un percorso, o meglio una corsa a ostacoli, in cui abbiamo bisogno di collettività, della discesa in campo di una moltitudine di cittadini imperfetti ma disposti a migliorarsi e a partecipare attivamente per il bene comune. Se guardassimo il nostro mondo dallo spazio, impareremmo ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, c2022
Abstract/Sommario: L’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture è ormai evidente anche in Italia. Per comprendere e affrontare il fenomeno e i suoi effetti è necessario individuare le soluzioni tecnologiche, fiscali, finanziarie ed economiche in grado di minimizzarne le conseguenze. Questo volume, che unisce un metodo scientificamente rigoroso alla volontà di avanzare proposte politicamente utili, mette insieme il lavoro di 53 esperti che per un anno hanno collaborato per comprendere il futur ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2022
Abstract/Sommario: "Troppo spesso i sostenitori e i contrari della crescita si scontrano, trascurando la questione cruciale del tipo di crescita economica che stiamo creando. La "bussola della crescita" di Stoknes è uno strumento cruciale per guidarci verso un futuro migliore" (Hunter Lovins, coautore di Capitalismo naturale. La prossima rivoluzione industriale). Stoknes - psicologo, economista, membro del Club di Roma- sostiene che disponiamo già degli strumenti per creare questo tipo di crescita, ma so ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2022
Abstract/Sommario: Attore e regista italiano tra i più amati, in questo libro Alessandro Gassmann si racconta a cuore aperto, dai giorni dell'infanzia fino ai traguardi del presente. Il cinema respirato in casa fin dalla più tenera età, un padre leggendario, affettuoso e complicato, la vita agreste con la madre, anche lei splendida attrice. E poi gli studi tormentati, con l'abbandono dell'amata facoltà di Agraria, la gioventù negli edonistici anni Ottanta, le amicizie, le passioni e l'amore, l'accademia ...; [Leggi tutto...]
Roma : Beisler, 2022
Abstract/Sommario: Come può il martin pescatore aiutarci nella progettazione di treni supersonici? Come un coleottero ci consente di coltivare verdure nel deserto? Come può il ragno ispirare la produzione di materiali antibatterici? Come riesce un seme ad aumentare la resa delle turbine a vento? Questa è la biomimesi, la scienza della nuova Era e del Cambiamento. "Mimando" i meccanismi che governano la natura, l'uomo cerca le soluzioni ai bisogni e alle necessità di questo nostro tempo. Le applicazioni d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luiss University Press, 2022
Abstract/Sommario: I rifiuti sono l'ultima grande frontiera delle risorse del pianeta. Da recupero dei mobili in legno passando per l'estrazione dell'oro dai circuiti dei computer, dal business della plastica riciclata fino alla gestione dei rifiuti alimentari ed elettronici, grandi multinazionali e piccole compagnie cercano di trarre sempre più profitto dagli scarti, utilizzando quei materiali che fino a non molto tempo fa erano destinati alle discariche. L'innovativa ricerca di Kate O'Neill mostra come ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, 2022
Abstract/Sommario: L'attuale discussione sulla transizione ecologica gira attorno ad alcuni capisaldi irremovibili: l'ideologia della crescita; la centralità del business e del mercato; la difesa dello stile di vita occidentale; la fede indiscussa nella tecnologia; la de-politicizzazione e l'inclinazione tecnocratica; l'antropocentrismo di fondo. Nel recinto così delimitato sono rinchiuse le proposte e le policies ufficiali. Il punto è che in questa cornice non è possibile alcuna vera trasformazione soci ...; [Leggi tutto...]
Lucca : Cinquesensi, c2021
Abstract/Sommario: Andrea Briganti fornisce una visione avanzata sui principi della sostenibilità nelle diverse applicazioni dell'attività, monitorata, misurata, rappresentata con trasparenza e chiarezza di racconto perché possa essere valore per le aziende e patrimonio di tutti. Il saggio indaga le opportunità esistenti e le competenze necessarie perché ogni impresa possa tradurle in azioni concrete, in una nuova Europa che punta a riscattarsi dalla crisi della pandemia da Covid-19 per diventare il prim ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni ambiente, 2021
Abstract/Sommario: È alla base delle strategie delle aziende più innovative, ed è un elemento essenziale dei piani di ripresa di svariate istituzioni internazionali. Influisce sulle scelte e i comportamenti di cittadini e consumatori, e orienta in senso sostenibile lo sviluppo dei territori. È l'economia circolare, che nel giro di pochissimi anni è passata dalle formulazioni teoriche all'applicazione pratica in una moltitudine di settori, diventando fondamento dello sviluppo in numerosi paesi. Per ragion ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, 2021
Abstract/Sommario: Sono trascorsi sei anni dall'approvazione dall'accordo internazionale per l'adozione della Risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del settembre 2015 Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, finalizzata all'adozione a livello globale dell'Agenda dello sviluppo per il prossimo quindicennio. Si è proposto allora un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità quale grande sfida globale, nonché indispensabile, per l'affermazi ...; [Leggi tutto...]