logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: almeno uno dei seguenti filtri
  •  Titolo: titanic
  •  Soggetto: titanic
Elementi trovati: 104
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  Il naufragio del Titanic
Ragazzi Ragazzi
Puricelli Guerra, Elisa
Il naufragio del Titanic / Elisa Puricelli Guerra ; [illustrazioni di Sara Not]
Milano : RCS MediaGroup, c2021
Abstract/Sommario: Nel 1912 il Titanic, la nave più grande del mondo, partì per il suo viaggio inaugurale verso New York. A bordo c'erano capitani d'industria, ereditiere, disperati in fuga dai loro paesi, truffatori, artisti, piccoli bottegai in cerca di fortuna. Tutti desideravano un biglietto per salire sul transatlantico giudicato dall'opinione pubblica inaffondabile. Invece il Titanic colò tragicamente a picco in poche ore, dopo l'urto con un iceberg. Come poté accadere un simile disastro? E quante ...; [Leggi tutto...] Nel 1912 il Titanic, la nave più grande del mondo, partì per il suo viaggio inaugurale verso New York. A bordo c'erano capitani d'industria, ereditiere, disperati in fuga dai loro paesi, truffatori, artisti, piccoli bottegai in cerca di fortuna. Tutti desideravano un biglietto per salire sul transatlantico giudicato dall'opinione pubblica inaffondabile. Invece il Titanic colò tragicamente a picco in poche ore, dopo l'urto con un iceberg. Come poté accadere un simile disastro? E quante delle oltre 2000 persone a bordo riuscirono a raggiungere il nuovo mondo con il loro bagaglio di sogni e speranze? Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  L'orchestra del Titanic : 20th anniversary remastered edition [Audioregistrazione]
    Titolo musicale Titolo musicale
    bollani, stefano
    L'orchestra del Titanic : 20th anniversary remastered edition [Audioregistrazione] / Stefano Bollani
    Milano : RCS MediaGroup, c2019
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Un sogno sull'oceano
      Ragazzi Ragazzi
      Ballerini, Luigi <1963- >
      Un sogno sull'oceano / Luigi Ballerini
      Cinisello Balsamo : San Paolo, 2019
      Abstract/Sommario: Aprile 1912. Il Titanic, il più grande e splendido transatlantico che abbia mai solcato i mari, sta per salpare. A gestire il ristorante di prima classe, il Ritz, è chiamato un italiano, Luigi Gatti - per tutti monsieur Gatti - che seleziona i migliori professionisti del settore, per la gran parte suoi connazionali. Giovani e giovanissimi che coronano il sogno di lavorare nel più prestigioso ristorante dell'epoca. Fra loro Italo Donati, diciassette anni, aiuto cameriere. A bordo, la vi ...; [Leggi tutto...] Aprile 1912. Il Titanic, il più grande e splendido transatlantico che abbia mai solcato i mari, sta per salpare. A gestire il ristorante di prima classe, il Ritz, è chiamato un italiano, Luigi Gatti - per tutti monsieur Gatti - che seleziona i migliori professionisti del settore, per la gran parte suoi connazionali. Giovani e giovanissimi che coronano il sogno di lavorare nel più prestigioso ristorante dell'epoca. Fra loro Italo Donati, diciassette anni, aiuto cameriere. A bordo, la vita dei ragazzi del Ritz procede a ritmi serrati. E tutti, personale e passeggeri, devono sottostare al rispetto di rigide gerarchie sociali. Solo ai lussuosi tavoli del ristorante il mondo dei camerieri e quello degli ospiti si incrociano. Ma per Italo e Alice, la bambinaia inglese al seguito di una facoltosa famiglia, è sufficiente uno sguardo per innamorarsi. Quando l'iceberg sperona il Titanic i sogni si infrangono. E ciascuno sarà chiamato a compiere una scelta. Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)
      Copie: 9
      Prestiti: 1
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Titanic : il naufragio dell'ordine liberale
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Parsi, Vittorio Emanuele
        Titanic : il naufragio dell'ordine liberale / Vittorio Emanuele Parsi
        Bologna : Il mulino, c2018
        Abstract/Sommario: A partire dagli anni Ottanta, l'ordine globale neoliberale ha sostituito l'ordine liberale che governava il sistema internazionale dal secondo dopoguerra. Analogamente al Titanic, il mondo è stato portato su una rotta diversa e più pericolosa da quella segnata dall'incontro e reciproco bilanciamento di democrazia e mercato. Davanti ai nostri occhi si erge minaccioso un iceberg, le cui quattro facce si chiamano: declino della leadership americana ed emergere delle potenze autoritarie di ...; [Leggi tutto...] A partire dagli anni Ottanta, l'ordine globale neoliberale ha sostituito l'ordine liberale che governava il sistema internazionale dal secondo dopoguerra. Analogamente al Titanic, il mondo è stato portato su una rotta diversa e più pericolosa da quella segnata dall'incontro e reciproco bilanciamento di democrazia e mercato. Davanti ai nostri occhi si erge minaccioso un iceberg, le cui quattro facce si chiamano: declino della leadership americana ed emergere delle potenze autoritarie di Russia e Cina (sul cui sfondo si stagliano la crisi nordcoreana e quella mediorientale); polverizzazione della minaccia legata al terrorismo; deriva revisionista della presidenza Trump; affaticamento delle democrazie strette tra populismo e tecnocrazia. Nonostante le sue difficoltà, solo l'Europa può ancora contribuire a ristabilire la rotta originaria, ma a condizione di vincere la battaglia più difficile, quella interna: per riequilibrare la dimensione della crescita e quella della solidarietà. (www.ibs.it)
        Copie: 1
        Prestiti: 1
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Meglio non essere un passeggero del Titanic : un viaggio da evitare
          Ragazzi Ragazzi
          Stewart, David
          Meglio non essere un passeggero del Titanic : un viaggio da evitare / David Stewart ; illustrazioni di David Antram
          Gorizia : LEG, 2016
          Copie: 3
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Il naufragio del Titanic
            Ragazzi Ragazzi
            Puricelli Guerra, Elisa
            Il naufragio del Titanic / Elisa Puricelli Guerra ; [illustrazioni di Sara Not]
            San Dorligo della Valle : EL, c2016
            Abstract/Sommario: Nel 1912 il Titanic, la nave più grande del mondo, partì per il suo viaggio inaugurale verso New York. A bordo c'erano capitani d'industria, ereditiere, disperati in fuga dai loro paesi, truffatori, artisti, piccoli bottegai in cerca di fortuna. Tutti desideravano un biglietto per salire sul transatlantico giudicato dall'opinione pubblica inaffondabile. Invece il Titanic colò tragicamente a picco in poche ore, dopo l'urto con un iceberg. Come poté accadere un simile disastro? E quante ...; [Leggi tutto...] Nel 1912 il Titanic, la nave più grande del mondo, partì per il suo viaggio inaugurale verso New York. A bordo c'erano capitani d'industria, ereditiere, disperati in fuga dai loro paesi, truffatori, artisti, piccoli bottegai in cerca di fortuna. Tutti desideravano un biglietto per salire sul transatlantico giudicato dall'opinione pubblica inaffondabile. Invece il Titanic colò tragicamente a picco in poche ore, dopo l'urto con un iceberg. Come poté accadere un simile disastro? E quante delle oltre 2000 persone a bordo riuscirono a raggiungere il nuovo mondo con il loro bagaglio di sogni e speranze? [www.ibs.it]
            Copie: 3
            Prestiti: 1
            Prenotazioni: 1
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Io, Titanic
              Ragazzi Ragazzi
              Degl'Innocenti, Fulvia
              Io, Titanic / scritto da Fulvia Degl'Innocenti ; illustrato da Sonia Maria Luce Possentini
              Milano : Il gioco di Leggere, c2012
              Copie: 1
              Prestiti: 1
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Le luci del Titanic
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                brewster, hugh
                Le luci del Titanic / Hugh Brewster ; traduzione di Linda Rosaschino
                Milano : Piemme, 2012
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Il musicista del Titanic
                  Ragazzi Ragazzi
                  mignone, sebastiano ruiz
                  Il musicista del Titanic / Sebastiano Ruiz Mignone ; illustrazioni di Paolo D'Altan
                  Novara : Interlinea junior, c2012
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Quei secondi fatali: Titanic
                    Materiale filmico Materiale filmico
                    Quei secondi fatali: Titanic
                    Roma : National geographic : Gruppo editoriale l'Espresso, c2012
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0