logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Editore: Silvana
Elementi trovati: 829
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  A casa di Andrea Mantegna : cultura artistica a Mantova nel Quattrocento
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
signorini, rodolfo
A casa di Andrea Mantegna : cultura artistica a Mantova nel Quattrocento / a cura di Rodolfo Signorini ; con la collaborazione di Daniela Sogliani
Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale, c2006
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  A nord di Venezia : scultura e pittura nelle vallate dolomitiche tra Gotico e Rinascimento
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    spiazzi, anna maria
    A nord di Venezia : scultura e pittura nelle vallate dolomitiche tra Gotico e Rinascimento / a cura di Anna Maria Spiazzi ... et al.]
    Cinisello Balsamo : Silvana, c2004
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  A nord di Venezia : Scultura e pittura nelle vallate dolomitiche tra Gotico e Rinascimento
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      majoli, luca
      A nord di Venezia : Scultura e pittura nelle vallate dolomitiche tra Gotico e Rinascimento / a cura di Anna Maria Spiazzi, Giovanna Galasso, Rita Bernini, Luca Majoli
      Cinisello Balsamo : Silvana editoriale, c2004
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  L'abbandono : pratiche di relazione nell'arte contemporanea
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        cavallarin, martina
        L'abbandono : pratiche di relazione nell'arte contemporanea / Martina Cavallarin
        Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale, c2013 (stampa 2014)
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  L'abbraccio di Vienna : Klimt, Schiele e i capolavori del Belvedere
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          gaddi, sergio
          L'abbraccio di Vienna : Klimt, Schiele e i capolavori del Belvedere / a cura di Sergio Gaddi, Franz Smola
          Cinisello Balsamo : Silvana editoriale, c2008
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  L'Accademia di Belle Arti di Carrara
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            cantini, carlo
            L'Accademia di Belle Arti di Carrara / Testi di Daniele Canali ; fotografie di Carlo Cantini
            Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale, c1992
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Acciaio domani : saperi, ricerca, futuro
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              lombardi, anna
              Acciaio domani : saperi, ricerca, futuro / a cura di Anna Lombardi
              Milano : Silvana editoriale, c2006
              Copie: 4
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Accoppiamenti giudiziosi : industria, arte e moda in Lombardia : 1830-1945
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                bernardini, anna
                Accoppiamenti giudiziosi : industria, arte e moda in Lombardia : 1830-1945 / a cura di Sergio Rebora e Anna Bernardini
                Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale, c2004
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Achille Perilli : catalogo generale dei dipinti e delle sculture
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  Appella, Giuseppe
                  Achille Perilli : catalogo generale dei dipinti e delle sculture / Giuseppe Appella ; con la collaborazione di Bruna Fontana
                  Cinisello Balsamo : Silvana, c2019
                  Abstract/Sommario: Come il dadaismo gli aveva insegnato, Achille Perilli, in settant'anni di lavoro, costruisce un proprio universo analizzando, in continuum, "l'esigenza di una materia complessa, di un segno più comunicante" da riproporre come codici pittorici e strumenti di conoscenza. Di decennio in decennio, la luce apre varchi tra le tenebre dell'ignoto per una originale riflessione sullo spazio e una precisa immagine del mondo che verrà, a partire dalla trasformazione degli ordinamenti interni all' ...; [Leggi tutto...] Come il dadaismo gli aveva insegnato, Achille Perilli, in settant'anni di lavoro, costruisce un proprio universo analizzando, in continuum, "l'esigenza di una materia complessa, di un segno più comunicante" da riproporre come codici pittorici e strumenti di conoscenza. Di decennio in decennio, la luce apre varchi tra le tenebre dell'ignoto per una originale riflessione sullo spazio e una precisa immagine del mondo che verrà, a partire dalla trasformazione degli ordinamenti interni all'arte e alla scelta di una struttura lineare che denota il colore di un qualcosa di diverso che non sia il ricordo cromatico futurista e dia evidenza scenica alle scorrerie della fantasia, al multiculturalismo, al dialogo con le correnti artistiche proiettate nel futuro. Il disegno, sua prima intuizione divenuta dal 1951 grammatica delle idee e dispositivo di analisi, costituisce il lento avvicinamento alla forma primaria che genera una nuova architettura dove percezione e visione predispongono una vera metamorfosi degli innesti e dei sistemi di corpi geometrici in equilibrio nell'universo. In Perilli, tutto è materia di uno spettacolo esclusivo, anche le tavole degli alfabeti, il collage, la scultura, la performance, l'happening, l'installazione, la sperimentazione dell'incisione e il linguaggio della stampa, con quella unitarietà capace di trovare una base comune per ampliare l'originale comunicazione. (www.ibs.it)
                  Copie: 2
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Acqua, islam e arte : goccia a goccia dal cielo cade la vita
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    vanoli, alessandro
                    Acqua, islam e arte : goccia a goccia dal cielo cade la vita
                    Cinisello Balsamo : Silvana, c2019
                    Abstract/Sommario: Tra l'acqua e il mondo islamico esiste un rapporto intimo e antico, che le ragioni climatiche possono spiegare solo in parte. Vi è infatti alla base un'eredità di tradizioni e civiltà, un senso religioso profondo, complesse ragioni sociali e culturali. L'acqua appartiene ai nostri sogni più profondi, evoca la maternità, la pulizia, la purezza, la sensualità, la nascita e la morte. E se questo vale naturalmente per ogni civiltà, nell'Islam tali idee hanno trovato un senso più profondo, ...; [Leggi tutto...] Tra l'acqua e il mondo islamico esiste un rapporto intimo e antico, che le ragioni climatiche possono spiegare solo in parte. Vi è infatti alla base un'eredità di tradizioni e civiltà, un senso religioso profondo, complesse ragioni sociali e culturali. L'acqua appartiene ai nostri sogni più profondi, evoca la maternità, la pulizia, la purezza, la sensualità, la nascita e la morte. E se questo vale naturalmente per ogni civiltà, nell'Islam tali idee hanno trovato un senso più profondo, facendo dell'acqua un fulcro tanto spirituale quanto sociale ed estetico. L'acqua è stata domata con i qanat, resa rito con i hammam, venerata come dono celeste e temuta come castigo divino. A partire dalle affermazioni del Corano e della letteratura successiva, il volume illustra lo sviluppo storico dei tanti ruoli e significati ricoperti dall'acqua e la sua rappresentazione nell'arte e nei manufatti islamici: non solo arredi, suppellettili, libri, miniature, ma anche le grandi opere di canalizzazione siriane, i giardini di Spagna e i bagni di Istanbul. Un racconto in cui si intrecciano vita quotidiana, arte e tecnologia, in grado di offrire al lettore un approccio originale alla millenaria cultura islamica (www.ibs.it)
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0