logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Soggetto: Salimbene : da Parma
Elementi trovati: 2
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Donne, madonne, mercanti e cavalieri : sei storie medievali
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Barbero, Alessandro <1959- >
Donne, madonne, mercanti e cavalieri : sei storie medievali / Alessandro Barbero
Roma ; Bari : Laterza, 2013
Abstract/Sommario: Fra' Salimbene da Parma, il francescano che ha conosciuto papi e imperatori, vescovi e predicatori, e su ognuno ha da raccontare aneddoti, maldicenze e pettegolezzi; Dino Compagni, il mercante di Firenze che ha vissuto in prima persona i sussulti politici d'un comune lacerato dai conflitti al tempo di Dante; Jean de Joinville, il nobile cavaliere che ha accompagnato Luigi il Santo alla crociata, testimone imperturbabile di sacrifici, eroismi e vigliaccherie; Caterina da Siena, che parl ...; [Leggi tutto...] Fra' Salimbene da Parma, il francescano che ha conosciuto papi e imperatori, vescovi e predicatori, e su ognuno ha da raccontare aneddoti, maldicenze e pettegolezzi; Dino Compagni, il mercante di Firenze che ha vissuto in prima persona i sussulti politici d'un comune lacerato dai conflitti al tempo di Dante; Jean de Joinville, il nobile cavaliere che ha accompagnato Luigi il Santo alla crociata, testimone imperturbabile di sacrifici, eroismi e vigliaccherie; Caterina da Siena, che parlava con Dio e le cui lettere infuocate facevano tremare papi e cardinali; Christine de Pizan (si chiamava in realtà Cristina da Pizzano), la prima donna che ha concepito se stessa come scrittrice di professione, si è guadagnata da vivere ed è diventata famosa scrivendo libri; Giovanna d'Arco, che comandò un esercito vestita da uomo e pagò con la vita quella sfida alle regole del suo tempo. E possibile incontrare uomini e donne del Medioevo, sentirli parlare a lungo e imparare a conoscerli? E possibile se hanno lasciato testimonianze scritte, in cui hanno messo molto di se stessi. È il caso di cinque su sei dei nostri personaggi; della sesta, Giovanna d'Arco, che era analfabeta o quasi, possediamo lo stesso le parole, grazie al processo di cui fu vittima e protagonista. [www.ibs.it]
Copie: 3
Prestiti: 1
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Fra Salimbene da Parma e la storia politica e religiosa del secolo decimoterzo
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    scivoletto, nino
    Fra Salimbene da Parma e la storia politica e religiosa del secolo decimoterzo / Nino Scivoletto
    Bari : Laterza, 1950
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       

      altre ricerche

      • Polo SBNFVG
      • Biblioteca Ottelio
      • Catalic Curint
      • Centro ascolto donne
      • Cinquecentine
      • Ludoteca
      • Sezione Cinema
      • Conservatorio Jacopo Tomadini
      • Teche Udine
      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
        Sistema Bibliotecario del Friuli
        Elenco biblioteche
      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
        Elenco biblioteche
      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0