Risultati ricerca
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: La tragedia di una fanciulla inerme che si oppone a un re potente e dispotico: Antigone contro Creonte, in una progressione drammatica di avvenimenti. Antigone, scritta da Sofocle nel 441 a.C., pone un dilemma ancora attuale: le inviolabili leggi divine devono oppure non devono prevalere sulle leggi civili?
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Due atti unici, La cantatrice calva e Delirio a due, del celeberrimo autore rumeno Euge`ne Ionesco. Dei classici del non-sense che mettono alla berlina i luoghi comuni e l’asfittica vita quotidiana della borghesia.
Roma : Tipografia Agostiniana, 1901
[S.l.] : Medusa home entertainment, [2006]
Abstract/Sommario: In terra spagnola, durante l'anno Mille, un gruppo di guerrieri musulmani penetra in un villaggio castigliano, approfittando di una tregua tra mori e cristiani. Ospitati da chi li ritiene persone pacifiche, ben presto rivelano le loro vere intenzioni: fare del paese un loro feudo.
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Nell’Europa degli ultimi anni dell’Ottocento, tanto animata da una comune certezza di positivo progresso, interviene un avvenimento tipicamente russo. A Pietroburgo muore in un attentato il più spietato esecutore della repressione zarista. Qualche ora dopo l’attentatore, Victor Haldin, si presenta in casa di Razumov, giovane dalle brillanti prospettive di carriera, e gli cambia la vita.
[S.l.] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri editori, c2007
Abstract/Sommario: In una piccola città di provincia i nuovi arrivati, il signor Ponza e la signora Frola, suscitano curiosità e morbosità nei loro vicini per i rapporti che hanno con la Signora Ponza, figlia della Signora Frola e moglie del Signor Ponza. Tutti vogliono sapere la verità: perché la signora Ponza non esce mai di casa, chi è in realtà?
Colognola ai Colli : Demetra, 2001
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Don Giovanni o Il convitato di pietra è una tragicommedia in prosa in cinque atti di Molière. Rappresentata a Parigi al Palais-Royal il 15 febbraio 1665, Don Giovanni, emblema del razionalismo, del cinismo e della ribellione, seduttore delle donne, che inevitabilmente inganna, è il protagonista della tragicommedia di Molière. L'autore si concentra soprattutto sull’aspetto del libertinaggio intellettuale del protagonista e sulla sua empietà, originata da una insanabile voglia di libertà ...; [Leggi tutto...]
Trieste : RAI, stampa 1981 (Udine : Grafiche Missio)
[Trieste] : Rai. Sede regionale per il Friuli-Venezia Giulia, [2007]
Abstract/Sommario: Una bambina, un giovanotto, uno zio e un cane sono, sullo sfondo dei monti della Carnia, gli elementi di una storia di poveri, umiliati e offesi, che si conclude con un gesto tragico.