logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Editore: Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia
Elementi trovati: 40
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
Copertina  Bollettino dell'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia.
Seriale Seriale
Bollettino dell'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia.
Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione, 1973-1977
Copie: 5
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Bollettino dell'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia. - A. 4, n. 2-3 (agosto 1976)
    Seriale Seriale
    istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel friuli-venezia giulia
    Bollettino dell'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia. - A. 4, n. 2-3 (agosto 1976)
    Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione, 1977
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Catalogo delle pubblicazioni dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia (1958-1997)
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      matta, tristano
      Catalogo delle pubblicazioni dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia (1958-1997) / a cura di Tristano Matta ; introduzione di Teodoro Sala
      Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia, 1998
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Il confine scomparso : saggi sulla storia dell'Adriatico orientale nel Novecento
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        pupo, raoul
        Il confine scomparso : saggi sulla storia dell'Adriatico orientale nel Novecento / Raoul Pupo
        Trieste : Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel FVG, 2007
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Confini Resistenze Memorie.
          Titolo Analitico Titolo Analitico
          istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel friuli-venezia giulia
          Confini Resistenze Memorie.
          Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, 2006
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Diario di un regnicolo 1915-1919 : Trieste, Wagna, Katzenau, Udine, Firenze, Macerata
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            crichiutti, pietro
            Diario di un regnicolo 1915-1919 : Trieste, Wagna, Katzenau, Udine, Firenze, Macerata / Pietro Crichiutti ; a cura di Neva Biondi e Franco Cecotti
            Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, 2016
            Abstract/Sommario: Il termine regnicolo, ben noto nell’area triestina e goriziana, indica gli emigranti italiani in Austria, in questo caso residenti nel Litorale austriaco, particolarmente numerosi a Trieste, ma presenti anche in altri centri urbani, come Gorizia e in Istria. L’uso di tale termine si rese necessario nell’area alto adriatica per distinguere (tra la popolazione residente) gli italiani sudditi austriaci dagli italiani sudditi del Regno d’Italia, o regnicoli. L’autore del Diario è un regnic ...; [Leggi tutto...] Il termine regnicolo, ben noto nell’area triestina e goriziana, indica gli emigranti italiani in Austria, in questo caso residenti nel Litorale austriaco, particolarmente numerosi a Trieste, ma presenti anche in altri centri urbani, come Gorizia e in Istria. L’uso di tale termine si rese necessario nell’area alto adriatica per distinguere (tra la popolazione residente) gli italiani sudditi austriaci dagli italiani sudditi del Regno d’Italia, o regnicoli. L’autore del Diario è un regnicolo, emigrato dal Friuli nella Trieste asburgica, di professione infermiere e poi scritturale, cioè impiegato addetto alla copiatura di documenti burocratici. Proprio il suo mestiere favorirà la stesura e la copiatura in bella scrittura delle esperienze subite negli anni di guerra, prima quale internato in due noti campi austriaci (Wagna e Katzenau) e poi quale profugo in diverse città italiane. In questo volume non è protagonista la guerra combattuta, ma l’esperienza del profugo costretto a vagare in diverse località dell’Austria e dell’Italia, sempre alle prese con le scarse risorse economiche, con la burocrazia, la ricerca di una sistemazione lavorativa e la socializzazione con ambienti e persone sempre diverse. (www.irsml.eu)
            Copie: 2
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Dietro la cortina di bambù : dalla resistenza ai vietminh : diario 1946-1958
              Zecchini, Derino
              Dietro la cortina di bambù : dalla resistenza ai vietminh : diario 1946-1958 / Derino Zecchini ; a cura di Sabrina Benussi
              Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, stampa 2006
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Il dilemma Trieste : guerra e dopoguerra in uno scenario europeo
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                valdevit, giampaolo
                Il dilemma Trieste : guerra e dopoguerra in uno scenario europeo / Giampaolo Valdevit
                [Trieste] : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia ; Gorizia : Libreria editrice goriziana, c1999
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Un'epoca senza rispetto : antologia sulla questione adriatica tra '800 e '900
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  Un'epoca senza rispetto : antologia sulla questione adriatica tra '800 e '900 / a cura di Fulvio Pappucia ; in collaborazione con Franco Cecotti
                  Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel FVG, 2011
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Un esilio che non ha pari : 1914-1918 : profughi, internati ed emigrati di Trieste, dell'Isontino e dell'Istria
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    cecotti, franco
                    Un esilio che non ha pari : 1914-1918 : profughi, internati ed emigrati di Trieste, dell'Isontino e dell'Istria / a cura di Franco Cecotti
                    Trieste : Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel F.-V.G. ; Gorizia . LEG, stampa 2001
                    Copie: 2
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0