logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Goldhagen, Daniel Jonah
Elementi trovati: 4
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Peggio della guerra : lo sterminio di massa nella storia dell'umanità
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
goldhagen, daniel jonah
Peggio della guerra : lo sterminio di massa nella storia dell'umanità / Daniel Jonah Goldhagen
Milano : A. Mondadori, 2010
Abstract/Sommario: Dall'Europa al Kenia, dal Guatemala all'Indonesia, dalla Cambogia al Darfur i genocidi hanno tristemente caratterizzato il XX secolo. Sotto forma di vere e proprie carneficine, di carestie tutt'altro che inevitabili e di espulsioni di massa hanno causato, negli ultimi decenni, molti più morti che le stesse guerre. Ma che cosa spinge gli esseri umani a massacrare centinaia, migliaia, milioni di persone? Quali sono le condizioni che generano i genocidi? E quali i meccanismi che li scaten ...; [Leggi tutto...] Dall'Europa al Kenia, dal Guatemala all'Indonesia, dalla Cambogia al Darfur i genocidi hanno tristemente caratterizzato il XX secolo. Sotto forma di vere e proprie carneficine, di carestie tutt'altro che inevitabili e di espulsioni di massa hanno causato, negli ultimi decenni, molti più morti che le stesse guerre. Ma che cosa spinge gli esseri umani a massacrare centinaia, migliaia, milioni di persone? Quali sono le condizioni che generano i genocidi? E quali i meccanismi che li scatenano? Daniel Jonah Goldhagen, studioso di fama internazionale e autore del discusso "I volonterosi carnefici di Hitler", in questo nuovo saggio, frutto di dieci anni di lavoro, sostiene che le maggiori atrocità commesse nell'ultimo secolo non sono semplicemente l'effetto, come in genere si pensa, di differenze culturali e religiose, di antiche contese territoriali di rancori o di conflitti mai risolti, ma sono sempre originate da precisi calcoli e da una chiara volontà dei persecutori. Lungi dall'essere violente esplosioni di follia collettiva o sfoghi di una comunità ferita, questi assassinii sono dei veri e propri atti politici. Avvalendosi di un'ampia documentazione, supportata da interviste a vittime e carnefici, Goldhagen indaga i più grandi genocidi del Novecento analizzandone le ragioni più profonde, le caratteristiche peculiari, i metodi di attuazione. Un duro atto di accusa verso il sistema politico mondiale e un accorato appello civile. (www.ibs.it)
Copie: 5
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Una questione morale : la Chiesa cattolica e l'Olocausto
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    goldhagen, daniel jonah
    Una questione morale : la Chiesa cattolica e l'Olocausto / Daniel Jonah Goldhagen
    Milano : A. Mondadori, 2003
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  I volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'Olocausto
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      goldhagen, daniel jonah
      I volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'Olocausto / Daniel Jonah Goldhagen
      Milano : A. Mondadori, 1997
      Abstract/Sommario: "I volenterosi carnefici di Hitler" è uno dei casi più clamorosi della storiografia degli ultimi decenni. Uscito negli Stati Uniti nel marzo 1996, scritto da un giovane e sconosciuto professore di Harvard, questo saggio di storia europea ha suscitato un intenso dibattito ed è diventato subito un best seller, e in Germania, dove è stato pubblicato nell'agosto '96, ha provocato un vero choc nazionale, paragonabile solo a quello dello sceneggiato televisivo "Holocaust". Esaminando le fig ...; [Leggi tutto...] "I volenterosi carnefici di Hitler" è uno dei casi più clamorosi della storiografia degli ultimi decenni. Uscito negli Stati Uniti nel marzo 1996, scritto da un giovane e sconosciuto professore di Harvard, questo saggio di storia europea ha suscitato un intenso dibattito ed è diventato subito un best seller, e in Germania, dove è stato pubblicato nell'agosto '96, ha provocato un vero choc nazionale, paragonabile solo a quello dello sceneggiato televisivo "Holocaust". Esaminando le figure degli "esecutori" e l'antisemitismo radicato nella società tedesca fra il 1933 e il '45, attingendo materiale inedito a testimonianze indirette, Goldhagen dimostra che i responsabili dell'Olocausto non furono solo SS o membri del partito nazista, ma tedeschi di ogni estrazione sociale, uomini e donne comuni che brutalizzarono e assassinarono gli ebrei per convinzione ideologica e per libera scelta, senza subire pressioni psicologiche o sociali.
      Copie: 9
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  I volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'Olocausto
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        goldhagen, daniel jonah
        I volonterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'Olocausto / Daniel Jonah Goldhagen ; traduzione di Enruco Basaglia
        Milano : A. Mondadori, 1998
        Copie: 2
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           

          altre ricerche

          • Polo SBNFVG
          • Biblioteca Ottelio
          • Catalic Curint
          • Centro ascolto donne
          • Cinquecentine
          • Ludoteca
          • Sezione Cinema
          • Conservatorio Jacopo Tomadini
          • Teche Udine
          • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
          • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

          sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

          • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
            Sistema Bibliotecario del Friuli
            Elenco biblioteche
          • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
            Sistema Bibliotecario Medio Friuli
            Elenco biblioteche
          • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
            Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
          • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
            Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
          © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0