Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2013
Abstract/Sommario: Perché il grido "Abbasso Euclide!" nel titolo di un testo divulgativo sulla storia della geometria? In primo luogo, perché basta uno sguardo per accorgersi che si tratta di un libro riccamente illustrato, che si affida innanzitutto all'intuizione e alla visualizzazione. Mentre è sufficiente sfogliare i monumentali "Elementi di Euclide" per rendersi conto che il grande sistematizzatore della geometria greca usava le figure con parsimonia, e si affidava quasi soltanto alla formalizzazion ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2015
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2011
Torino : Societa editrice internazionale, 2007
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2015
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2009
Milano : A.Mondadori, 2011
Milano : A. Mondadori, 2010
Abstract/Sommario: Come tutte le scienze, anche la geometria affonda le sue radici nella notte dei tempi. Ricostruirne la storia significa ripercorrere il cammino stesso della civiltà umana, e individuare le tracce lasciate da questa disciplina nelle opere d'arte di tutte le epoche e di tutti i popoli. A cominciare per esempio dalle piramidi, che ci rivelano le conoscenze degli Egizi nel campo dei poligoni e dei solidi. O dallo Sri Yantra, un antico e misterioso oggetto di culto indiano che nasce da una ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2011
Milano : Mondolibri, stampa 2002