logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Multiculturalità <film>
Elementi trovati: 54
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »
Copertina  ABC Africa [Videoregistrazione]
Materiale filmico Materiale filmico
kiarostami, abbas
ABC Africa [Videoregistrazione] / con Abbas Kiarostami, Seyfolah Samadian ; fotografia Seyfolah Samadian ; montaggio Abbas Kiarostami ; scenografia Ake Eiamchurn ; regia di Abbas Kiarostami
[S.l.] : BIM ; Qmedia, [2003]
Abstract/Sommario: Documentario girato in 7 giorni, con un amico operatore e 2 telecamere digitali, da A. Kiarostami che nel marzo 2000 fu chiamato dall'IFAD (International Fund for Agricultural Development), organismo dell'ONU, per visitare i centri dell'UWESO (Ugand Women's Effort to Save Orphans) nell'Uganda, ex protettorato britannico nell'Africa centro-orientale dove 1800000 adolescenti e bambini sono orfani, a causa della guerra civile negli anni '80 e poi dell'Aids (due milioni di morti, su una po ...; [Leggi tutto...] Documentario girato in 7 giorni, con un amico operatore e 2 telecamere digitali, da A. Kiarostami che nel marzo 2000 fu chiamato dall'IFAD (International Fund for Agricultural Development), organismo dell'ONU, per visitare i centri dell'UWESO (Ugand Women's Effort to Save Orphans) nell'Uganda, ex protettorato britannico nell'Africa centro-orientale dove 1800000 adolescenti e bambini sono orfani, a causa della guerra civile negli anni '80 e poi dell'Aids (due milioni di morti, su una popolazione di ventidue, in gran parte maschi tra i 15 e i 45).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Amistad [Videoregistrazione]
    Materiale filmico Materiale filmico
    freeman, morgan
    Amistad [Videoregistrazione] / [starring] Morgan Freeman … [et al.] ; music by John Williams ; costume designer Ruth E. Carter ; director of photography Janusz Kaminski ; written by David Franzoni ; directed by Steven Spielberg
    [S.l.] : DreamWorks, c2001
    Abstract/Sommario: Basato su una storia vera, il film è la cronaca dell'incredibile viaggio di un gruppo di schiavi africani che riescono ad impadronirsi della nave sulla quale erano rinchiusi nel tentativo di ritornare alla loro terra d'origine. Il processo, che segue la loro cattura, è una avvincente battaglia che mette in discussione la stessa istituzione del sistema giuridico americano. Per gli uomini e le donne giudicati è, invece, solo la lotta per il basilare diritto di ogni uomo ... la sua libert ...; [Leggi tutto...] Basato su una storia vera, il film è la cronaca dell'incredibile viaggio di un gruppo di schiavi africani che riescono ad impadronirsi della nave sulla quale erano rinchiusi nel tentativo di ritornare alla loro terra d'origine. Il processo, che segue la loro cattura, è una avvincente battaglia che mette in discussione la stessa istituzione del sistema giuridico americano. Per gli uomini e le donne giudicati è, invece, solo la lotta per il basilare diritto di ogni uomo ... la sua libertà
    Copie: 0
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Amistad [Videoregistrazione]
      Materiale filmico Materiale filmico
      spielberg, steven
      Amistad [Videoregistrazione] / directed by Steven Spielberg ; [starring] Morgan Freeman … [et al.] ; music by John Williams ; director of photography Janusz Kaminski ; written by David Franzoni
      [S.l.] : DreamWorks : Paramount home entertainment, c2006
      Abstract/Sommario: Ricostruzione di uno di quegli episodi storici di cui i libri non parlano: nel 1839, 53 schiavi neri del vascello spagnolo "Amistad", in viaggio verso Cuba, riescono a liberarsi e fanno rotta verso l'Africa, ma sono bloccati da una nave americana e mandati sotto processo per pirateria e l'assassinio dell'equipaggio. Parte come un film d'avventure e diventa un dramma giudiziario: si scopre che i rivoltosi non sono nati schiavi e quindi, secondo la Costituzione degli Stati Uniti, avevano ...; [Leggi tutto...] Ricostruzione di uno di quegli episodi storici di cui i libri non parlano: nel 1839, 53 schiavi neri del vascello spagnolo "Amistad", in viaggio verso Cuba, riescono a liberarsi e fanno rotta verso l'Africa, ma sono bloccati da una nave americana e mandati sotto processo per pirateria e l'assassinio dell'equipaggio. Parte come un film d'avventure e diventa un dramma giudiziario: si scopre che i rivoltosi non sono nati schiavi e quindi, secondo la Costituzione degli Stati Uniti, avevano il diritto di lottare per la loro libertà (abolita nel Regno Unito nel 1772, la schiavitù esisteva ancora nel Nordamerica). [www.mymovies.it]
      Copie: 2
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Amistad [Videoregistrazione]
        Materiale filmico Materiale filmico
        spielberg, steven
        Amistad [Videoregistrazione] / directed by Steven Spielberg ; [starring] Morgan Freeman … [et al.] ; music by John Williams ; director of photography Janusz Kaminski ; written by David Franzoni
        [S.l.] : DreamWorks, c2011
        Abstract/Sommario: Ricostruzione di uno di quegli episodi storici di cui i libri non parlano: nel 1839, 53 schiavi neri del vascello spagnolo "Amistad", in viaggio verso Cuba, riescono a liberarsi e fanno rotta verso l'Africa, ma sono bloccati da una nave americana e mandati sotto processo per pirateria e l'assassinio dell'equipaggio. Parte come un film d'avventure e diventa un dramma giudiziario: si scopre che i rivoltosi non sono nati schiavi e quindi, secondo la Costituzione degli Stati Uniti, avevano ...; [Leggi tutto...] Ricostruzione di uno di quegli episodi storici di cui i libri non parlano: nel 1839, 53 schiavi neri del vascello spagnolo "Amistad", in viaggio verso Cuba, riescono a liberarsi e fanno rotta verso l'Africa, ma sono bloccati da una nave americana e mandati sotto processo per pirateria e l'assassinio dell'equipaggio. Parte come un film d'avventure e diventa un dramma giudiziario: si scopre che i rivoltosi non sono nati schiavi e quindi, secondo la Costituzione degli Stati Uniti, avevano il diritto di lottare per la loro libertà (abolita nel Regno Unito nel 1772, la schiavitù esisteva ancora nel Nordamerica). [www.mymovies.it]
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Aspettando la felicità [Videoregistrazione] : un film
          Materiale filmico Materiale filmico
          khatra, abder kader ould
          Aspettando la felicità [Videoregistrazione] : un film / di Abderrahmane Sissako ; con Mohamed Mahmoud Ould Mohamed, Khatra Ould Abder Kader, Nana Diakite, Makanfing Dabo, Fatimetou Mint Ahmeda, Maata Ould Mohamed Abeid, Nema Mint Choueikh ; sceneggiatura Abderrahmane Sissako ; fotografia Jacques Besse ; montaggio Nadia Ben Rachid ; musica Oumou Sangare ; scenografia Laurent Cavero, Joseph Kpobly ; costumi Maji-Da Abdi
          [S.l.] : BIM : QMedia, [2005]
          Abstract/Sommario: Nouadhibou è un piccolo villaggio di mare sulla costa della Mauritania. Il diciassettenne Abdallah fa visita a sua madre prima di emigrare in Europa. Non conoscendo la lingua locale, il giovane si ritrova straniero nel suo stesso paese, ma nonostante le difficoltà si sente partecipe di quest'universo commovente e sconosciuto: le sofferenze di Nana per la morte della figlia; il romantico karaoke di un immigrato cinese; le frustrazioni del vecchio tuttofare Maata alle prese con dei colle ...; [Leggi tutto...] Nouadhibou è un piccolo villaggio di mare sulla costa della Mauritania. Il diciassettenne Abdallah fa visita a sua madre prima di emigrare in Europa. Non conoscendo la lingua locale, il giovane si ritrova straniero nel suo stesso paese, ma nonostante le difficoltà si sente partecipe di quest'universo commovente e sconosciuto: le sofferenze di Nana per la morte della figlia; il romantico karaoke di un immigrato cinese; le frustrazioni del vecchio tuttofare Maata alle prese con dei collegamenti elettrici difettosi. E Khatra, piccolo orfano, che con la sua voglia di vivere e di apprendere è il polo positivo del racconto. Premio Fipresci, Cannes 2002.
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Aspettando la felicità [Videoregistrazione] : un film
            Materiale filmico Materiale filmico
            sissako, abderrahmane
            Aspettando la felicità [Videoregistrazione] : un film / di Abderrahmane Sissako ; con Mohamed Mahmoud Ould Mohamed, Khatra Ould Abder Kader, Nana Diakite, Makanfing Dabo, Fatimetou Mint Ahmeda, Maata Ould Mohamed Abeid, Nema Mint Choueikh ; sceneggiatura Abderrahmane Sissako ; fotografia Jacques Besse ; montaggio Nadia Ben Rachid ; musica Oumou Sangare ; scenografia Laurent Cavero, Joseph Kpobly ; costumi Maji-Da Abdi
            [S.l.] : BIM : QMedia, c2003
            Abstract/Sommario: Nouadhibou è un piccolo villaggio di mare sulla costa della Mauritania. Il diciassettenne Abdallah fa visita a sua madre prima di emigrare in Europa. Non conoscendo la lingua locale, il giovane si ritrova straniero nel suo stesso paese, ma nonostante le difficoltà si sente partecipe di quest'universo commovente e sconosciuto: le sofferenze di Nana per la morte della figlia; il romantico karaoke di un immigrato cinese; le frustrazioni del vecchio tuttofare Maata alle prese con dei colle ...; [Leggi tutto...] Nouadhibou è un piccolo villaggio di mare sulla costa della Mauritania. Il diciassettenne Abdallah fa visita a sua madre prima di emigrare in Europa. Non conoscendo la lingua locale, il giovane si ritrova straniero nel suo stesso paese, ma nonostante le difficoltà si sente partecipe di quest'universo commovente e sconosciuto: le sofferenze di Nana per la morte della figlia; il romantico karaoke di un immigrato cinese; le frustrazioni del vecchio tuttofare Maata alle prese con dei collegamenti elettrici difettosi. E Khatra, piccolo orfano, che con la sua voglia di vivere e di apprendere è il polo positivo del racconto. Premio Fipresci, Cannes 2002.
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Balla coi lupi [Videoregistrazione]
              Materiale filmico Materiale filmico
              costner, kevin
              Balla coi lupi [Videoregistrazione] / [starring] Kevin Costner ; music by John Barry ; director of photography Dean Semler ; screenplay by Michael Blake ; directed by Kevin Costner
              [S.l.] : FoxVideo, c1991
              Abstract/Sommario: Il trionfo del ritrovato genere western per una parabola ecologica, un'utopia di fratellanza fra gli uomini e fra l'uomo e la natura. Una storia indimenticabile, sette premi Oscar
              Copie: 2
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  The believer [Videoregistrazione]
                Materiale filmico Materiale filmico
                gosling, ryan
                The believer [Videoregistrazione] / con Ryan Gosling, Summer Phoenix, Theresa Russell, Billy Zane ; musiche di Joel Diamond ; costumi di Alex Alvarez e Jennifer Newman ; sceneggiatura di Henry Bean ; soggetto di Henry Bean e Mark Jacobson ; diretto da Henry Bean
                [S.l.] : Eagle Pictures, C2002
                Abstract/Sommario: Non è un naziskin come gli altri, il ventenne Danny di New York. È un ebreo colto, intelligente, studioso del Talmud, ossessionato dal desiderio di uccidere un ebreo, in polemica con i nazisti in doppiopetto che, ripudiato il rozzo antisemitismo, preparano l'alleanza con la destra repubblicana. Oltre ai loro salotti, frequenta i campi di addestramento dei suoi coetanei con i capelli corti d'ordinanza, dediti a spedizioni punitive. Danny è un credente in guerra col dio che impose ad Abr ...; [Leggi tutto...] Non è un naziskin come gli altri, il ventenne Danny di New York. È un ebreo colto, intelligente, studioso del Talmud, ossessionato dal desiderio di uccidere un ebreo, in polemica con i nazisti in doppiopetto che, ripudiato il rozzo antisemitismo, preparano l'alleanza con la destra repubblicana. Oltre ai loro salotti, frequenta i campi di addestramento dei suoi coetanei con i capelli corti d'ordinanza, dediti a spedizioni punitive. Danny è un credente in guerra col dio che impose ad Abramo il sacrificio di Isacco. Per lui l'unica via d'uscita dal vicolo cieco dell'identità ebraica è la morte
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Bianco e nero [Videoregistrazione]
                  Materiale filmico Materiale filmico
                  volo, fabio
                  Bianco e nero [Videoregistrazione] / con Fabio Volo, Ambra Angiolini, Aissa Maiga, Eriq Ebouaney, Anna Bonaiuto ; soggetto e sceneggiatura di Giulia Calenda, Maddalena Ravagli, Cristina Comencini ; montaggio Cecilia Zanuso ; fotografia Fabio Cianchetti ; regia di Cristina Comencini
                  [S.l.] : Gruppo editoriale L'Espresso, 2010
                  Abstract/Sommario: Elena è devota alla sua attività come mediatrice culturale tra gli africani e le istituzioni italiane, ma inconsciamente spera che il suo impegno possa in qualche modo espiare i pregiudizi razziali dei genitori borghesi. Il marito Carlo non condivide il suo stesso entusiasmo e non ama accompagnarla alle serate benefiche promosse dall'associazione perché si sente fuori luogo. Finché non conosce Nadine, l'affascinante moglie senegalese del collega di Elena, e se ne innamora. (www.mymovie ...; [Leggi tutto...] Elena è devota alla sua attività come mediatrice culturale tra gli africani e le istituzioni italiane, ma inconsciamente spera che il suo impegno possa in qualche modo espiare i pregiudizi razziali dei genitori borghesi. Il marito Carlo non condivide il suo stesso entusiasmo e non ama accompagnarla alle serate benefiche promosse dall'associazione perché si sente fuori luogo. Finché non conosce Nadine, l'affascinante moglie senegalese del collega di Elena, e se ne innamora. (www.mymovies.it)
                  Copie: 2
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Bread and roses [Videoregistrazione]
                    Materiale filmico Materiale filmico
                    padilla, pilar
                    Bread and roses [Videoregistrazione] / con Pilar Padilla, Adrien Brody, Elpidia Carrillo ; fotografia Barry Ackroyd ; montaggio Jonathan Morris ; musica George Fenton ; sceneggiatura Paul Laverty ; regia di Ken Loach
                    [S.l.] Elle U Multimedia, c2001
                    Abstract/Sommario: Emigrata clandestina, la messicana Maya trova lavoro (sottopagato) come janitor (addetta alle pulizie) nell'agenzia di Los Angeles in cui lavora la sorella maggiore Rosa. Grazie a un sindacalista, impara a lottare per un salario più equo e l'assistenza sanitaria
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0