Risultati ricerca
Milano : HarperCollins, 2020
Abstract/Sommario: Il 17 giugno del 1970 ventidue giovani uomini scendono in campo pronti a sfidarsi per la semifinale di una Coppa del Mondo. Undici sono tedeschi, e godono dei favori del pronostico. Gli altri sono italiani e sono pronti a vendere cara la pelle. Non sanno ancora che stanno per dare vita a quella che sarà unanimemente definita "la partita del secolo". La partita, però, per 92 minuti, era stata abbastanza noiosa. L'Italia era passata in vantaggio e si era difesa. Quando vincitori e vinti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2009
Abstract/Sommario: Settembre 2008: a più di tre anni dall'addio al ciclismo, Lance Armstrong annuncia il suo clamoroso ritorno. Maggio 2009: corre il Giro d'Italia. Luglio 2009: arriva terzo al Tour de France. Maurizio Crosetti cattura il lettore con il ritratto di un campione diverso da tutti gli altri e con l'appassionante storia dei suoi successi giovanili, del Mondiale conquistato a ventun anni, della disperata e vittoriosa lotta contro la malattia, del rientro miracoloso, dei sette trionfi consecuti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2010
Milano : Baldini & Castoldi, c2016
Abstract/Sommario: "Mi avete visto. Io sono l'uomo col pianoforte. Ho un pianoforte, un'automobile, un rimorchio, una bicicletta. Il pianoforte lo metto nel rimorchio che aggancio all'automobile: poi, quando mi avvicino al posto che ho scelto, scarico il piano, lascio l'auto, attacco il piano alla bici e arrivo dove devo arrivare. Poi suono. Per gli altri, ma soprattutto per me stesso. Mi avete visto, io sono il pianista di Parigi. Arrivai il giorno dopo, e vidi il sangue a terra. Sembrava dipinto appost ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: "Forse è cominciato tutto con quel tema alle elementari. Cosa farò da grande? Io volevo scrivere 'il calciatore', però mi sembrava troppo. Cosa avrebbe pensato la maestra? Così scrissi che mi sarebbe piaciuto diventare elettricista come papà. E dissi che avrei anche voluto fare il cuoco, oppure il camionista." Non ha avuto il coraggio di scrivere il suo sogno in quel tema, Alessandro Del Piero. Ma ha poi trovato il coraggio di viverlo davvero, e lo vive ancora. Tutta la sua straordinar ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini & Castoldi, C2002
Milano : Piemme, 2021
Abstract/Sommario: È incalcolabile la quantità di dolore che la vita e la morte di Maradona hanno prodotto nel mondo. Ma anche la quantità di amore che la sua figura ha scatenato. «Un dio sporco ma così umano, il più umano di tutti», lo definì lo scrittore Eduardo Galeano. Ma come è morto Maradona, e perché? Lo si poteva evitare? Tutto è stato fatto secondo le regole di scienza e coscienza? Per tutti aveva superato per l'ennesima volta l'agguato della malattia, lui più forte di ogni nemico, l'ematoma al ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2019
Abstract/Sommario: Un atleta che è stato anche un simbolo dell’Italia che si trasformava e che ha fatto diventare il ciclismo pura poesia. “Il suo nome è Fausto Coppi” di Maurizio Crosetti è la storia, prima ancora che del grande atleta, di un uomo che ha cambiato ogni possibile concezione dello sport. Crosetti fa il ritratto di Coppi, cercando di ottenere qualcosa di completo, che ingabbi ogni aspetto del grande atleta e dell’uomo che percorreva le montagne e le vallate vedendone la bellezza, capendo la ...; [Leggi tutto...]