logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Ultime notizie
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
  • Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Boni, Alessio
Elementi trovati: 14
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • ›
  • »
Copertina  Arrivederci amore, ciao [Videoregistrazione]
Materiale filmico Materiale filmico
colli, marco
Arrivederci amore, ciao [Videoregistrazione] / regia Michele Soavi ; con Michele Placido, Alessio Boni, Isabella Ferrari, Alina Nedelea, Carlo Cecchi ; [sceneggiatura Marco Colli ... [et al.] ; fotografia Gianni Mammolotti ; musiche Andrea Guerra]
[Firenze] : Dolmen home video, [2006]
Abstract/Sommario: Giorgio è un terrorista di sinistra condannato all'ergastolo e rifugiato in un avamposto guerrigliero nel Centro America. Nel 1989, col crollo del muro di Berlino e successive smobilitazioni, Giorgio decide di rientrare in Italia ma soltanto per tornare ad essere un uomo normale. Consegnatosi alla polizia italiana, come da copione e su suggerimento del vice questore della Digos, Anedda, l'ex-terrorista "canta", rivelando i tanti nomi dei suoi vecchi compagni. Scontata una pena minima i ...; [Leggi tutto...] Giorgio è un terrorista di sinistra condannato all'ergastolo e rifugiato in un avamposto guerrigliero nel Centro America. Nel 1989, col crollo del muro di Berlino e successive smobilitazioni, Giorgio decide di rientrare in Italia ma soltanto per tornare ad essere un uomo normale. Consegnatosi alla polizia italiana, come da copione e su suggerimento del vice questore della Digos, Anedda, l'ex-terrorista "canta", rivelando i tanti nomi dei suoi vecchi compagni. Scontata una pena minima in carcere, il Codice Penale prevede cinque anni di buona condotta per ottenere la riabilitazione e Giorgio la vuole ad ogni costo e con ogni mezzo. La strada verso la reintegrazione sociale abbatterà vite colpevoli e innocenti. Giorgio non ripara, non risarcisce, non si pone interrogativi morali e i suoi delitti restano senza castigo. (www.mymovies.it)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  La bestia nel cuore [Videoregistrazione]
    Materiale filmico Materiale filmico
    comencini, cristina
    La bestia nel cuore [Videoregistrazione] / diretto da Cristina Comencini ; con Giovanna Mezzogiorno, Alessio Boni, Stefania Rocca, Angela Finocchiaro, Giuseppe Battiston, Luigi Lo Cascio ; direttore della fotografia Fabio Cianchetti ; montaggio Cecilia Zanuso ; musiche Franco Piersanti ; sceneggiatura Francesca Marciano, Giulia Calenda, Cristina Comencini
    [S.l.] : 01 distribution, p2006
    Abstract/Sommario: È stata violata Sabina, come Daniele, suo fratello, prima di lei. Abusata dal padre, condannata dal silenzio della madre. Ma Sabina tutto questo non lo sa, non lo sa ancora mentre, nella sala di doppiaggio, dove lavora, presta la sua voce a una giovane donna stuprata in un film per la televisione. Urla, Sabina, si difende al microfono e subito dopo torna a sorridere al collega che le ansima accanto. Ma poi una notte, dentro un sogno, accade una cosa terribile e Morfeo la consegna all'o ...; [Leggi tutto...] È stata violata Sabina, come Daniele, suo fratello, prima di lei. Abusata dal padre, condannata dal silenzio della madre. Ma Sabina tutto questo non lo sa, non lo sa ancora mentre, nella sala di doppiaggio, dove lavora, presta la sua voce a una giovane donna stuprata in un film per la televisione. Urla, Sabina, si difende al microfono e subito dopo torna a sorridere al collega che le ansima accanto. Ma poi una notte, dentro un sogno, accade una cosa terribile e Morfeo la consegna all'orrore di un fatto rimosso. La morte dei genitori e la gravidanza desiderata ma inattesa costringono la donna a un viaggio oltreoceano dove vive e si nasconde quel che resta della sua famiglia, un fratello ferito dalla stessa "bestia". Daniele, silenzioso e rassegnato, che parla di architettura, del tempo e della natura soltanto per anticipare o addirittura eludere il dolore della sorella, arrivato fino a lui per interrogarlo. (www.mymovies.it) Coppa Volpi a Giovanna Mezzogiorno come Miglior Attrice
    Copie: 2
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  La bestia nel cuore [Videoregistrazione]
      Materiale filmico Materiale filmico
      boni, alessio
      La bestia nel cuore [Videoregistrazione] / un film di Cristina Comencini ; con Giovanna Mezzogiorno, Alessio Boni, Stefania Rocca, Angela Finocchiaro, Giuseppe Battiston, Valerio Benasco, Francesca Inaudi, Luigi Lo Cascio ; direttore della fotografia Fabio Cianchetti ; musiche Franco Piersanti ; tratto dall'omonimo romanzo di Cristina Comencini
      [Milano] : Feltrinelli ; [Roma] : 01 Distribution, c2006
      Abstract/Sommario: La relazione fra Sabina e Franco è vitale, appagante, ricca di futuro. Eppure, quando resta incinta, Sabina preferisce lasciare all’oscuro il compagno, “staccare” e passare il Natale in America dove da molti anni si è trasferito il fratello. L’idea di dar forma a una famiglia la costringe a riflettere sulla sua, sull’apparente lindore e rigore che la memoria del padre e della madre continua a restituirle. Una memoria accecata. La vacanza americana diventa in realtà un feroce faccia a f ...; [Leggi tutto...] La relazione fra Sabina e Franco è vitale, appagante, ricca di futuro. Eppure, quando resta incinta, Sabina preferisce lasciare all’oscuro il compagno, “staccare” e passare il Natale in America dove da molti anni si è trasferito il fratello. L’idea di dar forma a una famiglia la costringe a riflettere sulla sua, sull’apparente lindore e rigore che la memoria del padre e della madre continua a restituirle. Una memoria accecata. La vacanza americana diventa in realtà un feroce faccia a faccia con un passato improvvisamente tetro, ferito, rimosso in cui si muovono i fantasmi della violenza, dell’abuso, della connivenza. Di fronte all’imminenza della maternità e all’artiglio di domande troppo ingombranti, Sabina si sente intrappolata in una ragnatela senza apparente via di fuga. La passione può tollerare limiti e norme? Fin dove possono arrivare i diritti della “bestia” che abbiamo nel cuore? Coppa Volpi miglior attrice Giovanna Mezzogiorno
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Guerra e pace [Videoregistrazione] : dal romanzo capolavoro di Lev Tolstoj
        Materiale filmico Materiale filmico
        dornhelm, robert
        Guerra e pace [Videoregistrazione] : dal romanzo capolavoro di Lev Tolstoj / con Alexander Beyer, Clémence Poésy, Alessio Boni, Malcolm McDowell, Andrea Giordana ; sceneggiatura Enrico Medioli, Lorenzo Favella, Gavin Scott ; direttore della fotografia Fabrizio Lucci ; montaggio Alessandro Lucidi ; musiche Ian A.P. Kaczmarek ; regia Robert Dornhelm
        Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica home video, c2008
        Abstract/Sommario: Adattamento televisivo dell'opera di Tolstoj.
        Copie: 4
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  In un posto bellissimo [Videoregistrazione]
          Materiale filmico Materiale filmico
          cecere, giorgia
          In un posto bellissimo [Videoregistrazione] / un film di Giorgia Cecere ; [con] Isabella Ragonese, Alessio Boni ; soggetto e sceneggiatura di Giorgia Cecere e Pierpaolo Pirone ; fotografia Claudio Cofrancesco ; montaggio Annalisa Forgione ; musiche originali di Donatello Pisanello
          Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, [2016]
          Abstract/Sommario: Lucia vive nella provincia piemontese accanto al marito Andrea e al figlio Tommaso. La sua è un’esistenza (apparentemente) tranquilla: un lavoro creativo come fiorista insieme ad un’amica, una bella casa, un tran tran borghese nel quale Lucia si muove con prudenza, come attraverso il fitto manto della nebbia del nord. La donna appare per lo più inconsapevole: delle distrazioni del marito, delle frequentazioni del figlio, dei propri desideri nascosti. Dentro di lei si cela il ricordo di ...; [Leggi tutto...] Lucia vive nella provincia piemontese accanto al marito Andrea e al figlio Tommaso. La sua è un’esistenza (apparentemente) tranquilla: un lavoro creativo come fiorista insieme ad un’amica, una bella casa, un tran tran borghese nel quale Lucia si muove con prudenza, come attraverso il fitto manto della nebbia del nord. La donna appare per lo più inconsapevole: delle distrazioni del marito, delle frequentazioni del figlio, dei propri desideri nascosti. Dentro di lei si cela il ricordo di un evento traumatico che le viene ricordato costantemente dalla presenza nella cittadina di una donna non incattivita dal dolore ma resa malinconica dalla solitudine. Fuori dal negozio di fiori di Lucia c’è invece Feysal, un ragazzo immigrato che campa alla giornata, e con il quale la donna intraprende un dialogo che è forse l’unico autentico della sua vita programmata e prevedibile. L’altro scambio significativo è quello con Angelo, un insegnante di guida che fin dal nome si fa protettore della ricerca di indipendenza della sua alunna. (www.mymovies.it)
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  La meglio gioventù [Videoregistrazione]
            Materiale filmico Materiale filmico
            missiroli, roberto
            La meglio gioventù [Videoregistrazione] / con Luigi Lo Cascio, Alessio Boni, Adriana Asti, Sonia Bergamasco, Jasmine Trinca ; scritto da Sandro Petraglia e Stefano Rulli ; direttore della fotografia Roberto Forza ; scenografia Franco Ceraolo ; costumi Elisabetta Montaldo ; montaggio Roberto Missiroli ; un film di Marco Tullio Giordana
            [S.l.] : RAI, [c2003]
            Abstract/Sommario: I primi due atti dell'incredibile epopea dei fratelli Nicola e Matteo Carati attraverso l'Italia che cambia. L'affresco di una generazione che nelle sue contraddizioni, nelle furie ora ingenue ora violente, nella voce grossa e qualche volta stonata, ha cercato di non rassegnarsi al mondo così com'è ma di lasciarlo un poco migliore di come l'ha trovato Vincitore di 6 David di Donatello, e del premio 'Un certain regard ' a Cannes
            Copie: 4
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  La meglio gioventù : atto 1. e atto 2. [Videoregistrazione]
              Materiale filmico Materiale filmico
              giordana, marco tullio
              La meglio gioventù : atto 1. e atto 2. [Videoregistrazione] / un film di Marco Tullio Giordana ; con Luigi Lo Cascio, Alessio Boni, Adriana Asti, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni ; soggetto e sceneggiatura Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; direttore della fotografia Roberto Forza ; montaggio Roberto Missiroli
              [S.l.] : 01 Distribution, c2003
              Abstract/Sommario: Gli ultimi 40 anni della Storia italiana sono raccontati attraverso le vicende di una famiglia. Il protagonista principale è Nicola (da cui parte il racconto) il quale, durante l'alluvione a Firenze del '66, incontra e si innamora di una donna e la segue per vivere nella città di lei, Torino. E' la Torino degli anni '70, sullo sfondo del terrorismo, dei problemi operai e dell'immigrazione dal Sud. Questo è l'incipit che prosegue fino ai giorni nostri per chiedersi e chiederci che cosa ...; [Leggi tutto...] Gli ultimi 40 anni della Storia italiana sono raccontati attraverso le vicende di una famiglia. Il protagonista principale è Nicola (da cui parte il racconto) il quale, durante l'alluvione a Firenze del '66, incontra e si innamora di una donna e la segue per vivere nella città di lei, Torino. E' la Torino degli anni '70, sullo sfondo del terrorismo, dei problemi operai e dell'immigrazione dal Sud. Questo è l'incipit che prosegue fino ai giorni nostri per chiedersi e chiederci che cosa sia cambiato da allora e cosa sia rimasto uguale. [www.mymovies.it]
              Copie: 4
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  La meglio gioventù [Videoregistrazione]. : atto 1. e atto 2.
                Materiale filmico Materiale filmico
                giordana, marco tullio
                La meglio gioventù [Videoregistrazione]. : atto 1. e atto 2. / un film di Marco Tullio Giordana ; scritto da Sandro Petraglia e Stefano Rulli ; con Luigi Lo Cascio, Alessio Boni, Jasmine Trinca
                [S.l.] : 01 Home Entertainment : Rai Fiction-Trade, 2003
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  La meglio gioventù [Videoregistrazione] : atto 1.e atto 2.
                  Materiale filmico Materiale filmico
                  giordana, marco tullio
                  La meglio gioventù [Videoregistrazione] : atto 1.e atto 2. / con Luigi Lo Cascio, Alessio Boni, Adriana Asti, Sonia Bergamasco, Jasmine Trinca ; scritto da Sandro Petraglia e Stefano Rulli ; direttore della fotografia Roberto Forza ; scenografia Franco Ceraolo ; costumi Elisabetta Montaldo ; montaggio Roberto Missiroli ; un film di Marco Tullio Giordana
                  [S.l.] : 01 distribution, c2005
                  Abstract/Sommario: L'epopea dei fratelli Nicola e Matteo Carati attraverso l'Italia che cambia. L'affresco di una generazione che nelle sue contraddizioni, nelle furie ora ingenue ora violente, nella voce grossa e qualche volta stonata, ha cercato di non rassegnarsi al mondo così com'è ma di lasciarlo un poco migliore di come l'ha trovato Vincitore di 6 David di Donatello, e del premio 'Un certain regard ' a Cannes
                  Copie: 4
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Il nome della rosa : la serie [Videoregistrazione]
                    Materiale filmico Materiale filmico
                    battiato, giacomo
                    Il nome della rosa : la serie [Videoregistrazione] / diretta da Giacomo Battiato ; [con] John Turturro, Rupert Everett, Damian Harding, Michael Emerson, Fabrizio Bentivoglio, Greta Scarano, Stefano Fresi, Alessio Boni ; dal romanzo di Umberto Eco ; musiche Volker Bertelmann ; sceneggiatura di Giacomo Battiato ... [et al.] ; montaggio Stephen O'Connell ; direttore della fotografia John Conroy
                    [Roma] : Rai Com, c2019
                    Abstract/Sommario: Siamo nel Nord-Italia, anno 1327. Il frate Guglielmo da Baskerville raggiunge un'isolata abbazia benedettina sulle Alpi. Lo attende una Disputa importante: dovrà rappresentare l'Ordine francescano, sostenuto da Ludovico di Baviera, futuro Imperatore del Sacro Romano Impero e minacciato dal potere temporale del Papa francese Giovanni XXII. Adso da Melk, un giovane novizio benedettino, segue Guglielmo. Rinnegato il destino impostogli dal padre barone al seguito dell'Imperatore, Adso lo ...; [Leggi tutto...] Siamo nel Nord-Italia, anno 1327. Il frate Guglielmo da Baskerville raggiunge un'isolata abbazia benedettina sulle Alpi. Lo attende una Disputa importante: dovrà rappresentare l'Ordine francescano, sostenuto da Ludovico di Baviera, futuro Imperatore del Sacro Romano Impero e minacciato dal potere temporale del Papa francese Giovanni XXII. Adso da Melk, un giovane novizio benedettino, segue Guglielmo. Rinnegato il destino impostogli dal padre barone al seguito dell'Imperatore, Adso lo ha scelto come guida per il suo cammino spirituale. L'abbazia, al loro arrivo, si presenta subito come un luogo inquietante, con una biblioteca che custodisce manoscritti di inestimabile valore e dove tuttavia aleggia più di un mistero ... (www.comingsoon.it)
                    Copie: 8
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0