logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Soggetto: Ricostruzione edilizia - Zone terremotate - Casi [:] Venzone
Elementi trovati: 4
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Perchè le mura : a proposito di Venzone
Titolo Analitico Titolo Analitico
melchior, enrico
Perchè le mura : a proposito di Venzone / Enrico Melchior
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Taramot orcolat
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    covasso, villiam
    Taramot orcolat / [foto: Villiam Covasso]
    [S.l.] : a cura dell'autore, [2016]
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Venzone : la ricostruzione di un centro storico = Die Rekonstruktion eines historischen Stadtkerns
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      associazione amici di venzone
      Venzone : la ricostruzione di un centro storico = Die Rekonstruktion eines historischen Stadtkerns / [Associazione Amici di Venzone]
      [Venzone : Associazione Amici di Venzone, stampa 2000]
      Copie: 3
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Venzone rinata : testimonianze della ricostruzione dopo il terremoto del 1976 raccolte dai protagonisti
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        della marina, gianpaolo
        Venzone rinata : testimonianze della ricostruzione dopo il terremoto del 1976 raccolte dai protagonisti / a cura di Gianpaolo Della Marina, Maurizio Brufatto ; autori, oltre ai curatori Fiorenzo Valent ... [et al.] ; intervista a Antonio Sacchetto
        Udine : Aviani & Aviani, 2019
        Abstract/Sommario: A più di 43 anni dal terremoto del Friuli la ricostruzione di Venzone, proclamato nel 2017 "Il più bel borgo d'Italia", appare ancora oggi un esempio quasi unico di ripristino integrale di un patrimonio culturale e civile a seguito di un disastro. Con l'affievolirsi della memoria si è ritenuto necessario raccogliere le testimonianze di un avvenimento che ha coinvolto un'intera popolazione. Lo sforzo di ricomposizione dell'identità, realizzato al di là delle condizioni allora date, è st ...; [Leggi tutto...] A più di 43 anni dal terremoto del Friuli la ricostruzione di Venzone, proclamato nel 2017 "Il più bel borgo d'Italia", appare ancora oggi un esempio quasi unico di ripristino integrale di un patrimonio culturale e civile a seguito di un disastro. Con l'affievolirsi della memoria si è ritenuto necessario raccogliere le testimonianze di un avvenimento che ha coinvolto un'intera popolazione. Lo sforzo di ricomposizione dell'identità, realizzato al di là delle condizioni allora date, è stato un evento collettivo. I protagonisti raccontano i passaggi salienti che hanno portato alla definizione teorica, metodologica e poi materiale dell'opera di ricostruzione della cittadella murata. Si tratta di un'impresa civile durata quasi dieci anni, ripercorsa in un caleidoscopio di prospettive che insieme delineano il quadro generale in cui leggere quella storia. Storia civile che ha unito in modo straordinario istituzioni e popolazione. (www.ibs.it)
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           

          altre ricerche

          • Polo SBNFVG
          • Biblioteca Ottelio
          • Catalic Curint
          • Centro ascolto donne
          • Cinquecentine
          • Ludoteca
          • Sezione Cinema
          • Conservatorio Jacopo Tomadini
          • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
          • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

          sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

          • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
            Sistema Bibliotecario del Friuli
            Elenco biblioteche
          • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
            Sistema Bibliotecario Medio Friuli
            Elenco biblioteche
          • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
            Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
          • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
            Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
          © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0