Risultati ricerca
Udine : Aviani & Aviani, stampa 2018
[Udine] : Aviani & Aviani, stampa 2018
Abstract/Sommario: L’anno dell’occupazione da parte delle forze degli Imperi centrali dopo la disfatta di Caporetto, dalla fine di ottobre 1917 al novembre 1918, è stato per il Friuli e il Veneto orientale un’esperienza devastante, sconosciuta al resto dell’Italia. E’ stato un vero e proprio “anno di schiavitù”: così è stato definito quel periodo da don Giuseppe Bernardis, parroco di Madonna di Buja, testimone principale delle pagine di questa pubblicazione, al cui racconto si affiancano i diari di altri ...; [Leggi tutto...]
Udine : Aviani & Aviani, c2015
Abstract/Sommario: Pagine poco conosciute della Grande Guerra, sul filo del ricordo di eroi noti e ignoti. A quasi cento anni dal conflitto che infiammò l’Europa e coinvolse e sconvolse il mondo, si possono ricavare nelle vicende italiane, sia del periodo di guerra sia del dopo guerra, aspetti nuovi, talvolta inquietanti e inediti. Una storia vera basata su documenti originali che porta alla luce fatti e angosce umane dalla ritirata sui monti dell’Alta Carnia, attraverso la cattura e il trasporto dei pri ...; [Leggi tutto...]
Udine : Aviani & Aviani, c2021
Abstract/Sommario: Anni '50, la guerra è finita da qualche anno e la vita, nella cittadina friulana di Cividale sta riprendendo normalmente. Il lavoro non manca; l'indotto economico creato dalle decine di migliaia di militari acquartierati nelle varie caserme della cittadina, era notevole. Obbligatoria, era per allora, data la vicinanza di pochi chilometri, della ormai nota cortina di ferro di Tito e tutto il blocco dei Paesi dell'est nell'orbita dell'URSS. Sicché la cittadina, ricca di osterie, bar, tra ...; [Leggi tutto...]
Udine : Aviani & Aviani, c2018
Abstract/Sommario: Alla fine della Grande Guerra nella gran parte delle città e paesi d'Italia sorse spontaneo il desiderio di ricordare i propri morti in guerra; in particolare con monumenti commemorativi o semplici lapidi che riportavano i nomi di chi era morto per la patria. Ma videro la luce anche numerose pubblicazioni che riportavano per esteso i nomi dei caduti di questo o quel comune. Opere affiancate in breve da una trentina di volumi editi dal Ministero della Guerra - Ministero della Difesa (19 ...; [Leggi tutto...]
Udine : Aviani & Aviani, 2008
Udine : Aviani & Aviani, 2008
Udine : Aviani & Aviani, 2008
Udine : Aviani & Aviani editore, 2011
Udine : Aviani & Aviani, 2020
Abstract/Sommario: La piccola storia della presenza alleata negli anni 1945-1947, con qualche necessaria estensione agli anni successivi, è affrontata seguendo lo schema delle presenze militari straniere, nel caso specifico delle truppe alleate britanniche, tra cui la Brigata ebraica, ed americane. Non può trascurare inoltre i soggetti cobelligeranti quali i partigiani italiani, le truppe ed i partigiani jugoslavi. Allegato DVD con un'esclusiva intervista al Comm. O.M.R.I. Antonio Ehrlich sul suo periodo ...; [Leggi tutto...]