logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Manzini, Antonio
Elementi trovati: 77
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ›
  • »
Copertina  L'accattone
Titolo Analitico Titolo Analitico
L'accattone / Antonio Manzini
Gestisci preferiti
     
    Copertina  L'accattone [Videoregistrazione]
    Materiale filmico Materiale filmico
    L'accattone [Videoregistrazione] / regia di Simone Spada ; [con] Marco Giallini, Ernesto D'Argenio, Francesco Acquaroli, Lorenzo Indovina, Isabella Ragonese, Valeria Solarino ; sceneggiatura di Antonio Manzini e Maurizio Careddu ; direttore della fotografia Michele D'Attanasio ; musiche Corrado Carosio e Pierangelo Fornaro
    [Roma] : Rai Com : La Repubblica [distributore], c2019
    Abstract/Sommario: Schiavone deve indagare sulla morte del ragionier Iatta, ritrovato dietro un'edicola del mercato rionale. Costa, inoltre, gli comunica l'esistenza di un ladro all'interno della Questura. (www.movietele.it)
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Ah l'amore l'amore
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      Manzini, Antonio
      Ah l'amore l'amore / Antonio Manzini
      Palermo : Sellerio, 2020
      Abstract/Sommario: Nell’ultima pagina di Rien ne va plus abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo l’intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di trasfusione. Così costretto all’immobilità, di malumore, Rocco comincia ad interessarsi a quel decesso in sala operatoria che ha tutta l’aria di essere l’ennesimo episodio di malasanità. Ma fa presto a capir ...; [Leggi tutto...] Nell’ultima pagina di Rien ne va plus abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo l’intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di trasfusione. Così costretto all’immobilità, di malumore, Rocco comincia ad interessarsi a quel decesso in sala operatoria che ha tutta l’aria di essere l’ennesimo episodio di malasanità. Ma fa presto a capire che non può trattarsi di un errore umano anche perché si è fatto spiegare bene dal primario Filippo Negri le procedure in casi del genere. Per andare a fondo della questione sguinzaglia dal suo letto tutta la squadra, e segue l’andamento delle indagini, a partire dalle informazioni sul morto, Renato Sirchia, un facoltoso imprenditore di salumi della zona, casa sfarzosa, abitudini da ricco, gran lavoratore. Dietro il lusso però si cela una realtà economica disastrosa, la fabbrica è piena di debiti e salta anche fuori una consistente assicurazione sulla vita. Rocco non riesce a stare a guardare e uscito di nascosto dall’ospedale incontra la moglie e il figlio di Sirchia, Lorenzo, fresco di studi aziendali e con idee di conduzione assai diverse da quelle del padre. Le cose però non sono così semplici come appaiono e Schiavone non si fa incantare dalla soluzione più facile. Attorno a lui, le luci del Natale, i neon del reparto (non si sa quali lo deprimano di più), i panettoncini, unico cibo commestibile, gli infermieri comprensivi, il vicino di letto intollerabile e soprattutto i suoi che vanno e vengono incessantemente, lo coprono nelle sue fughe, lo assecondano e non aspettano altro che il vicequestore ritorni in servizio. Soprattutto Antonio Scipioni, che sta sostituendo Rocco ma che è alle prese con situazioni amorose da commedia degli equivoci, le tre donne con cui ha intrecciato relazioni amorose e che era riuscito a non fare mai incontrare, ora rischiano di ritrovarsi tutte e tre ad Aosta. L’unico a potergli dispensare dei consigli è proprio Schiavone. (www.ibs.it)
      Copie: 26
      Prestiti: 1
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Ah l'amore l'amore
        Titolo uniforme Titolo uniforme
        Manzini, Antonio
        Ah l'amore l'amore / Antonio Manzini
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Ah l'amore l'amore
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          Manzini, Antonio
          Ah l'amore l'amore / Antonio Manzini
          Milano : Mondolibri, stampa 2020
          Abstract/Sommario: Nell’ultima pagina di Rien ne va plus abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo l’intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di trasfusione. Così costretto all’immobilità, di malumore, Rocco comincia ad interessarsi a quel decesso in sala operatoria che ha tutta l’aria di essere l’ennesimo episodio di malasanità. Ma fa presto a capir ...; [Leggi tutto...] Nell’ultima pagina di Rien ne va plus abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo l’intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di trasfusione. Così costretto all’immobilità, di malumore, Rocco comincia ad interessarsi a quel decesso in sala operatoria che ha tutta l’aria di essere l’ennesimo episodio di malasanità. Ma fa presto a capire che non può trattarsi di un errore umano anche perché si è fatto spiegare bene dal primario Filippo Negri le procedure in casi del genere. Per andare a fondo della questione sguinzaglia dal suo letto tutta la squadra, e segue l’andamento delle indagini, a partire dalle informazioni sul morto, Renato Sirchia, un facoltoso imprenditore di salumi della zona, casa sfarzosa, abitudini da ricco, gran lavoratore. Dietro il lusso però si cela una realtà economica disastrosa, la fabbrica è piena di debiti e salta anche fuori una consistente assicurazione sulla vita. Rocco non riesce a stare a guardare e uscito di nascosto dall’ospedale incontra la moglie e il figlio di Sirchia, Lorenzo, fresco di studi aziendali e con idee di conduzione assai diverse da quelle del padre. Le cose però non sono così semplici come appaiono e Schiavone non si fa incantare dalla soluzione più facile. Attorno a lui, le luci del Natale, i neon del reparto (non si sa quali lo deprimano di più), i panettoncini, unico cibo commestibile, gli infermieri comprensivi, il vicino di letto intollerabile e soprattutto i suoi che vanno e vengono incessantemente, lo coprono nelle sue fughe, lo assecondano e non aspettano altro che il vicequestore ritorni in servizio. Soprattutto Antonio Scipioni, che sta sostituendo Rocco ma che è alle prese con situazioni amorose da commedia degli equivoci, le tre donne con cui ha intrecciato relazioni amorose e che era riuscito a non fare mai incontrare, ora rischiano di ritrovarsi tutte e tre ad Aosta. L’unico a potergli dispensare dei consigli è proprio Schiavone. (www.ibs.it)
          Copie: 2
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  L'anello mancante
            Titolo Analitico Titolo Analitico
            L'anello mancante / Antonio Manzini
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  L'anello mancante : cinque indagini di Rocco Schiavone
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              Manzini, Antonio
              L'anello mancante : cinque indagini di Rocco Schiavone / Antonio Manzini
              Palermo : Sellerio, c2018
              Copie: 17
              Prestiti: 1
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Un anno in giallo
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                Un anno in giallo / Simonetta Agnello Hornby ... [et al.]
                Palermo : Sellerio, c2017
                Abstract/Sommario: Dodici racconti per dodici diversi autori e altrettanti differenti mesi: questa è l'originale struttura scelta per “Un anno in giallo”. Ogni scrittore ha individuato il proprio mese per ambientare la sua storia, ha deciso quali personaggi narrare tra queste pagine e in quale epoca farli agire. Il risultato per i lettori? Un anno da passare tra invenzioni, suspense, colpi di genio, prose e realtà sempre differenti. Un modo per trascorrere dodici mesi all'insegna dell'imprevedibilità. Ca ...; [Leggi tutto...] Dodici racconti per dodici diversi autori e altrettanti differenti mesi: questa è l'originale struttura scelta per “Un anno in giallo”. Ogni scrittore ha individuato il proprio mese per ambientare la sua storia, ha deciso quali personaggi narrare tra queste pagine e in quale epoca farli agire. Il risultato per i lettori? Un anno da passare tra invenzioni, suspense, colpi di genio, prose e realtà sempre differenti. Un modo per trascorrere dodici mesi all'insegna dell'imprevedibilità. Camilleri e il suo Montalbano aprono le danze di gennaio e pagina dopo pagina sfilano altri indimenticabili personaggi letterari. Il vicequestore Schiavone di Manzini, l'ispettrice Petra Delicado e il vice Fermín di Alicia Giménez-Bartlett, il biblioterapeuta Corso di Stassi, la libraia Hirschel di Aykol, l'autore televisivo Monterossi di Robecchi, i vecchietti del BarLume di Malvaldi, Consonni e il condominio della casa di ringhiera di Recami, Saverio Lamanna di Savatteri, Lorenzo La Marca di Santo Piazzese sono gli amati protagonisti che tornano per narrarci una storia. A loro si aggiungono due nuovissime protagoniste. La prima, ideata da Simonetta Agnello Hornby, è l'avvocatessa Cornelia Zac, l'altra è la poliziotta Angela Mazzola, creata da Gian Mauro Costa. “Un anno in giallo” è un'antologia per passare tra inseparabili personaggi e nuovi caratteri i prossimi dodici mesi. (www.ibs.it)
                Copie: 5
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Apres la boule passe [Videoregistrazione]
                  Materiale filmico Materiale filmico
                  Apres la boule passe [Videoregistrazione] / regia di Simone Spada ; [con] Marco Giallini, Ernesto D'Argenio, Francesco Acquaroli, Lorenzo Indovina, Isabella Ragonese, Valeria Solarino ; sceneggiatura di Antonio Manzini e Maurizio Careddu ; direttore della fotografia Michele D'Attanasio ; musiche Corrado Carosio e Pierangelo Fornaro
                  [Roma] : Rai Com : La Repubblica [distributore], c2019
                  Abstract/Sommario: Romano Favre viene ucciso con due pugnalate. Rocco si reca sul luogo del delitto: il cellulare della vittima non è stato ritrovato e la portafinestra che dà sul giardino rivela evidenti segni di scasso. La Gambino consegna al vicequestore uno scontrino misterioso su cui la vittima aveva scritto le lettere "A B C", ma per Schiavone l'indizio più sibillino è la fiche del Casinò di Sanremo che il cadavere stringe nel pugno. (www.movietele.it)
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Babbo Natale
                    Titolo Analitico Titolo Analitico
                    Babbo Natale / Antonio Manzini
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0