logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Editore: L'orto della cultura
Elementi trovati: 216
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  #LoveTutorial
Ragazzi Ragazzi
Capezzuto, Teresa
#LoveTutorial / Teresa Capezzuto
Pasian di Prato : L'orto della cultura, 2021
Abstract/Sommario: Diventa anche tu influencer positivo! Tante vite dentro una storia sulla forza dell'amore per stare bene nella cittadinanza digitale. Angel, autore di #LoveTutorial, vuole convincere i suoi personaggi a ritornare nel video che lo ha reso famoso. Ogni incontro si rivelerà una presa di consapevolezza sul sentimento amoroso, con le sue diverse sfumature, e il mondo digitale, fra rischi e potenzialità. La cantatrice Armony e il cavallo non vedente, Jenny e Justin con un cromosoma in più, i ...; [Leggi tutto...] Diventa anche tu influencer positivo! Tante vite dentro una storia sulla forza dell'amore per stare bene nella cittadinanza digitale. Angel, autore di #LoveTutorial, vuole convincere i suoi personaggi a ritornare nel video che lo ha reso famoso. Ogni incontro si rivelerà una presa di consapevolezza sul sentimento amoroso, con le sue diverse sfumature, e il mondo digitale, fra rischi e potenzialità. La cantatrice Armony e il cavallo non vedente, Jenny e Justin con un cromosoma in più, i molti lei che ama lei e lui che ama lui, i tanti ragazze e ragazzi in cerca di sogni e futuro, i super nonni sposati da cinquant'anni... tutti ci renderanno più consapevoli sul senso d'identità e l'utilizzo della rete, oltre ogni pregiudizio e discriminazione. Complice la poliforme Rose, con il suo segreto nascosto. Il giovane protagonista, dal nome alato come Eros, coinvolge i lettori nel suo straordinario viaggio in un mondo possibile, fra realtà e immaginazione, come un web-fantasy costellato di like e visualizzazioni. Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  100% lana : creare emozioni : oggetti unici in lana cardata
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    puntin, elena
    100% lana : creare emozioni : oggetti unici in lana cardata / Elena Puntin
    Pasian di Prato : L'Orto della cultura, 2013
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  1918-2018 : i monumenti ai caduti della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia : censimento in memoria
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      1918-2018 : i monumenti ai caduti della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia : censimento in memoria / a cura di Corrado Azzollini e Maria Concetta Di Micco
      Pasian di Prato : L'orto della cultura, c2018
      Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati della campagna di censimento e di catalogazione, svolta dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, che ha interessato i monumenti e le lapidi ai caduti realizzati sul territorio regionale fino al 1940. Il progetto si inserisce in una più ampia iniziativa nazionale che ha inteso valorizzare, in occasione del Centenario del primo conflitto mondiale, un patrimonio storico, artistico e culturale di notevole importanza ...; [Leggi tutto...] Il volume presenta i risultati della campagna di censimento e di catalogazione, svolta dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, che ha interessato i monumenti e le lapidi ai caduti realizzati sul territorio regionale fino al 1940. Il progetto si inserisce in una più ampia iniziativa nazionale che ha inteso valorizzare, in occasione del Centenario del primo conflitto mondiale, un patrimonio storico, artistico e culturale di notevole importanza per consistenza, diffusione e intrinseco valore. Nel Friuli Venezia Giulia sono state individuate più di cinquecento opere, da quelle più conosciute e artisticamente rilevanti ai semplici manufatti realizzati nelle zone di trincea dai commilitoni dei caduti. (http://ortodellacultura.it)
      Copie: 7
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  A Santiago in bicicletta
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Da Baier, Gianfranco
        A Santiago in bicicletta / Gianfranco Da Baier
        Pasian di Prato : L'orto della cultura, c2017
        Copie: 3
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  A tavola con l'asparago bianco : sfiziose ricette dall'antipasto al dessert da scoprire e gustare : con l'abbinamento dei vini
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          Pontoni, Germano
          A tavola con l'asparago bianco : sfiziose ricette dall'antipasto al dessert da scoprire e gustare : con l'abbinamento dei vini / Germano Pontoni
          Pasian di Prato : L'Orto della cultura, c2017
          Abstract/Sommario: Raccolta di ricette interamente dedicata all'asparago bianco, ortaggio sovrano della primavera friulana. L'opera fa parte della collana di promozione delle eccellenze e tipicità del territorio, con il pratrocinio del Comune di Tavagnacco (UD) come conferma dello storico legame che unisce la Festa degli Asparagi, nata nel 1935, alla cucina friulana. Notizie sull'asparago dall'Archivio Famigliare di Prampero - Tavagnacco. L'asparago è un vegetale con molti effetti benefici sulla salute ...; [Leggi tutto...] Raccolta di ricette interamente dedicata all'asparago bianco, ortaggio sovrano della primavera friulana. L'opera fa parte della collana di promozione delle eccellenze e tipicità del territorio, con il pratrocinio del Comune di Tavagnacco (UD) come conferma dello storico legame che unisce la Festa degli Asparagi, nata nel 1935, alla cucina friulana. Notizie sull'asparago dall'Archivio Famigliare di Prampero - Tavagnacco. L'asparago è un vegetale con molti effetti benefici sulla salute e dalle ricche caratteristiche nutrizionali, che vanta una lunga storia di oltre 4000 anni. (www.ortodellacultura.it)
          Copie: 2
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  ABC Alimentazione Basket Cultura : l'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            ABC Alimentazione Basket Cultura : l'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia / Edo D'Agaro, Sara De Biase, Germano Pontoni, Francesco Tonizzo
            Pasian di Prato : Orto della Cultura, c2023
            Abstract/Sommario: L'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia. Un'idea innovativa, quella della Libertas Basket School di Udine, che ha voluto realizzare questo volume capace di intercettare molteplici aspetti legati direttamente o indirettamente al mondo dello sport. Grazie all'apporto di esperti nei diversi campi - dal professor Edo D'Agaro alla fisioterapista Sara de Biase, dallo chef Germano Pontoni al giornalista Francesco Tonizzo - il libro riassume e ...; [Leggi tutto...] L'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia. Un'idea innovativa, quella della Libertas Basket School di Udine, che ha voluto realizzare questo volume capace di intercettare molteplici aspetti legati direttamente o indirettamente al mondo dello sport. Grazie all'apporto di esperti nei diversi campi - dal professor Edo D'Agaro alla fisioterapista Sara de Biase, dallo chef Germano Pontoni al giornalista Francesco Tonizzo - il libro riassume efficacemente i principi dell'alimentazione per poi focalizzarsi sulla dieta più appropriata per chi fa sport, prima di approfondire la storia della Libertas Basket School e di fornire preziose informazioni sulla prevenzione e la cura degli infortuni, sgraditi ma a volte inevitabili compagni di viaggio degli sportivi. La sezione sulla cucina tipica e sulle ricette made in Fvg arricchisce di contenuti territoriali un libro ricco di spunti, che come Presidente del Consiglio regionale saluto con grande favore. (www.ibs.it)
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  L'accademia delle Renne di Babbo Natale
              Ragazzi Ragazzi
              Locati, Silvia
              L'accademia delle Renne di Babbo Natale / Silvia Locati, Isabella Grott
              Pasian di Prato : L'orto della cultura, 2022
              Abstract/Sommario: Donnola, una giovane renna, ha il grande obiettivo di diventare una renna del TdS: il celebre Team della Slitta di Babbo Natale. Le selezioni per entrare all'Accademia di Babbo Natale sono appena iniziate, ma Donnola rimane chiusa fuori e scappa via: peccato, è davvero velocissima! L'incontro con due famose renne di Babbo Natale la convincono a tentare di nuovo. Nonostante la presenza di Otto, una grossa e fastidiosa renna, Donnola coronerà il suo sogno e sarà presto pronta per volare ...; [Leggi tutto...] Donnola, una giovane renna, ha il grande obiettivo di diventare una renna del TdS: il celebre Team della Slitta di Babbo Natale. Le selezioni per entrare all'Accademia di Babbo Natale sono appena iniziate, ma Donnola rimane chiusa fuori e scappa via: peccato, è davvero velocissima! L'incontro con due famose renne di Babbo Natale la convincono a tentare di nuovo. Nonostante la presenza di Otto, una grossa e fastidiosa renna, Donnola coronerà il suo sogno e sarà presto pronta per volare insieme alle altre renne di Babbo Natale. Età di lettura: da 4 anni. (www.ibs.it)
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Agata e il Pipistrillo
                Ragazzi Ragazzi
                Longhino, Laura
                Agata e il Pipistrillo / Laura Longhino e Chiara Longhino ; illustrazioni di Miriam Serafin ; postfazione di Daniela Rossi
                Pasian di Prato : L'orto della cultura, c2018
                Abstract/Sommario: Agata è una strega molto preparata anche se un po’ svampita, dolce e gentile che ama insegnare le sue magie ai bambini; con lei, in qualità di animale domestico, vive anche un pipistrello di nome Pipistrillo che, al contrario di Agata, non sopporta i bambini e la confusione che producono. Con il Pipistrillo si è giocato sulla psicologia inversa, con lui il lettore dovrebbe identificarsi durante lo svolgersi della trama e allo stesso tempo rimanere intrigato e invogliato a girare pagina ...; [Leggi tutto...] Agata è una strega molto preparata anche se un po’ svampita, dolce e gentile che ama insegnare le sue magie ai bambini; con lei, in qualità di animale domestico, vive anche un pipistrello di nome Pipistrillo che, al contrario di Agata, non sopporta i bambini e la confusione che producono. Con il Pipistrillo si è giocato sulla psicologia inversa, con lui il lettore dovrebbe identificarsi durante lo svolgersi della trama e allo stesso tempo rimanere intrigato e invogliato a girare pagina, cosa che il pipistrello incita in modo poco educato a non fare. Le autrici vogliono trasmettere ai ragazzi, in maniera ironica e leggera, dei concetti profondi e importanti nella vita di ogni giorno. L’energia che ogni parola racchiude dentro di sé e l’importanza nel loro utilizzo può essere una fondamentale conquista nei rapporti interpersonali. La gratitudine e l’atteggiamento positivo e di apertura verso ciò che ci circonda e ci accade può aiutare a trasformare momenti difficili e situazioni ritenute insormontabili in significative possibilità di crescita personale. Un tocco di umorismo fa da collante alla trama e contribuisce a rendere accessibili a tutti anche i concetti complessi ed astratti.
                Copie: 5
                Prestiti: 1
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Aliseo nella bolla
                  Ragazzi Ragazzi
                  Mattiuzzo, Anna
                  Aliseo nella bolla / Anna Mattiuzzo ; illustrazioni di Anna Mattiuzzo
                  Pasian di Prato : L'Orto della Cultura, c2021
                  Abstract/Sommario: Aliseo vive in una bolla, lontano da tutti e al riparo da tutto. Qualcosa di imprevisto irrompe in una delle sue giornate tutte uguali: la finestra della sua cameretta viene lasciata aperta e una folata di vento trasporta lui e la sua bolla lontano da casa. Dovrà fare i conti con il mondo, dovrà imparare a capire e farsi capire. Aliseo si fermerà tra i rami di un ciliegio dove una bambina, per la prima volta, riuscirà a comprenderlo senza bisogno di sentire la sua voce. Ognuno ha la su ...; [Leggi tutto...] Aliseo vive in una bolla, lontano da tutti e al riparo da tutto. Qualcosa di imprevisto irrompe in una delle sue giornate tutte uguali: la finestra della sua cameretta viene lasciata aperta e una folata di vento trasporta lui e la sua bolla lontano da casa. Dovrà fare i conti con il mondo, dovrà imparare a capire e farsi capire. Aliseo si fermerà tra i rami di un ciliegio dove una bambina, per la prima volta, riuscirà a comprenderlo senza bisogno di sentire la sua voce. Ognuno ha la sua bolla da scoppiare: che sia un impedimento emotivo, fisico o psicologico. Con questo albo illustrato con la tecnica della tempera e le matite colorate, Anna Mattiuzzo è riuscita a trasmettere bene le sensazioni di chiusura e infine di liberazione che si possono provare in alcuni momenti della vita. Una storia che può essere d'aiuto a tutti coloro che non si sentono capiti e desiderano farsi comprendere e per quelli che vogliono capire meglio il mondo che li circonda. Età di lettura: da 4 anni. (www.ibs.it)
                  Copie: 3
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Un'altra luce : raccolta di poesie
                    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                    Fusco, Loretta
                    Un'altra luce : raccolta di poesie / Loretta Fusco
                    Pasian di Prato : L'orto della cultura, c2017
                    Copie: 2
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy - Cookies - Powered by Bibliowin