Risultati ricerca
[S.l.] : 01 distribution, c2005
Abstract/Sommario: Sandro, dodicenne di una famiglia bresciana benestante, durante una crociera in barca a vela, cade in mare. Quando gli altri se ne accorgono e tornano indietro, non lo trovano più e pensano con orrore che il bambino sia affogato. Invece Sandro è riuscito a salvarsi, avvistato da un barcone di immigranti clandestini che, sfidando la rabbia degli scafisti che vorrebbero tirare dritto, lo tira a bordo. A salvarlo è Radu, un ragazzo rumeno di diciassette anni che viaggia in compagnia della ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008
Abstract/Sommario: A Montalbano il conto del decesso di Enea Silvio Piccolomini non torna come l'incidente che vorrebbe apparire. Cieco e malandato, viveva in una casetta fuori Vigata, solo con il fedellissimo cane Orlando, fornitogli solennemente da un'opera pia presieduta dall'ingegner Di Stefano. La perdita di gas apparentemente all'origine della sua morte è stata veramente fortuita? E l'opera dell'ambiguo Di Stefano è poi tanto pia quanto onesta pare?
[S.l. ] : ElleU Multimedia, c2003
Abstract/Sommario: Montalbano indaga sulla morte del non vedente Enea Piccolomini che viveva da solo in compagnia di Orlando, un cane guida. Causa del decesso una dose eccessiva di barbiturico. Orlando rimane in affidamento al commissario il quale, con la fidanzata Livia, si reca sull'isola di Levanzo per conoscere la sorella e il cognato del Piccolomini che sembrano essere piuttosto in tensione tra di loro. I sospetti sull'associazione benefica che assisteva il Piccolomini sembrano infittirsi anche perc ...; [Leggi tutto...]