logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Ultime notizie
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
  • Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Tidona, Andrea
Elementi trovati: 3
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Quando sei nato non puoi più nasconderti [Videoregistrazione]
Materiale filmico Materiale filmico
giordana, marco tullio
Quando sei nato non puoi più nasconderti [Videoregistrazione] / con Alessio Boni, Michela Cescon, Rodolfo Corsato, Matteo Gadola, Andrea Tidona, Adriana Asti ; scenografie Giancarlo Basili ; costumi Maria Rita Barbera ; direttore della fotografia Roberto Forza ; montaggio Roberto Missiroli ; soggetto Marco Tullio Giordana ; sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; regia di Marco Tullio Giordana
[S.l.] : 01 distribution, c2005
Abstract/Sommario: Sandro, dodicenne di una famiglia bresciana benestante, durante una crociera in barca a vela, cade in mare. Quando gli altri se ne accorgono e tornano indietro, non lo trovano più e pensano con orrore che il bambino sia affogato. Invece Sandro è riuscito a salvarsi, avvistato da un barcone di immigranti clandestini che, sfidando la rabbia degli scafisti che vorrebbero tirare dritto, lo tira a bordo. A salvarlo è Radu, un ragazzo rumeno di diciassette anni che viaggia in compagnia della ...; [Leggi tutto...] Sandro, dodicenne di una famiglia bresciana benestante, durante una crociera in barca a vela, cade in mare. Quando gli altri se ne accorgono e tornano indietro, non lo trovano più e pensano con orrore che il bambino sia affogato. Invece Sandro è riuscito a salvarsi, avvistato da un barcone di immigranti clandestini che, sfidando la rabbia degli scafisti che vorrebbero tirare dritto, lo tira a bordo. A salvarlo è Radu, un ragazzo rumeno di diciassette anni che viaggia in compagnia della sorella minore, Alina. Per Sandro è l'inizio di un viaggio di ritorno verso l'Italia. L'incontro con gli altri passeggeri, l'eterogeneo gruppo di extracomunitari, gli scafisti, i due ragazzi rumeni di cui diventa amico, offre a Sandro l'occasione di scoprire un mondo diverso e di misurare la propria capacità di adattamento. Finalmente la nave riesce a raggiungere l'Italia e Sandro può riabbracciare i genitori. Ma qualcosa dentro di lui è cambiato.
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Il senso del tatto [Videoregistrazione]
    Materiale filmico Materiale filmico
    sironi, alberto
    Il senso del tatto [Videoregistrazione] / con Luca Zingaretti, Katharina Böhm, Andrea Tidona, Lucia Sardo, Vincenzo Albanese ; musiche composte, orchestrate e dirette da Franco Piersanti ; montaggio Stefano Chierchè ; direttore della fotografia Stefano Ricciotti ; regia di Alberto Sironi
    [Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008
    Abstract/Sommario: A Montalbano il conto del decesso di Enea Silvio Piccolomini non torna come l'incidente che vorrebbe apparire. Cieco e malandato, viveva in una casetta fuori Vigata, solo con il fedellissimo cane Orlando, fornitogli solennemente da un'opera pia presieduta dall'ingegner Di Stefano. La perdita di gas apparentemente all'origine della sua morte è stata veramente fortuita? E l'opera dell'ambiguo Di Stefano è poi tanto pia quanto onesta pare?
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Il senso del tatto [Videoregistrazione]
      Materiale filmico Materiale filmico
      sironi, alberto
      Il senso del tatto [Videoregistrazione] / regia di Alberto Sironi ; con Luca Zingaretti, Katharina Böhm, Andrea Tidona, Lucia Sardo, Vincenzo Albanese ; musiche composte, orchestrate e dirette da Franco Piersanti ; montaggio Stefano Chierchè ; direttore della fotografia Stefano Ricciotti
      [S.l. ] : ElleU Multimedia, c2003
      Abstract/Sommario: Montalbano indaga sulla morte del non vedente Enea Piccolomini che viveva da solo in compagnia di Orlando, un cane guida. Causa del decesso una dose eccessiva di barbiturico. Orlando rimane in affidamento al commissario il quale, con la fidanzata Livia, si reca sull'isola di Levanzo per conoscere la sorella e il cognato del Piccolomini che sembrano essere piuttosto in tensione tra di loro. I sospetti sull'associazione benefica che assisteva il Piccolomini sembrano infittirsi anche perc ...; [Leggi tutto...] Montalbano indaga sulla morte del non vedente Enea Piccolomini che viveva da solo in compagnia di Orlando, un cane guida. Causa del decesso una dose eccessiva di barbiturico. Orlando rimane in affidamento al commissario il quale, con la fidanzata Livia, si reca sull'isola di Levanzo per conoscere la sorella e il cognato del Piccolomini che sembrano essere piuttosto in tensione tra di loro. I sospetti sull'associazione benefica che assisteva il Piccolomini sembrano infittirsi anche perché il cane scompare. (www.mymovies.it)
      Copie: 2
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         

        altre ricerche

        • Polo SBNFVG
        • Biblioteca Ottelio
        • Catalic Curint
        • Centro ascolto donne
        • Cinquecentine
        • Ludoteca
        • Sezione Cinema
        • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
        • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

        sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

        • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
          Sistema Bibliotecario del Friuli
          Elenco biblioteche
        • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
          Sistema Bibliotecario Medio Friuli
          Elenco biblioteche
        © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0