logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Ultime notizie
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
  • Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Ottieri, Maria Pace
Elementi trovati: 17
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • ›
  • »
Copertina  Abbandonami
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
ottieri, maria pace
Abbandonami / Maria Pace Ottieri
Roma : Nottetempo, c2004
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Amore nero : Romanzo
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    ottieri, maria pace
    Amore nero : Romanzo / Maria Pace Ottieri
    Milano : A. Mondadori, 1984
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Diane Arbus
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      bosworth, patricia
      Diane Arbus / Patricia Bosworth
      Milano : Rizzoli, 2006
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  La freccia nera
        Ragazzi Ragazzi
        stevenson, robert louis
        La freccia nera / Robert Louis Stevenson ; traduzione di Maria Pace Ottieri
        [Milano ; Roma] : Euromeeting italiana ; [Barcellon] : Mediasat, c2004
        Abstract/Sommario: Inghilterra, XV secolo: durante la guerra civile delle Due Rose le peripezie di Dick Shelton, un giovane che cerca faticosamente la strada della giustizia e il coronamento del proprio sogno d'amore. (www.liberdatabase.it)
        Copie: 9
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  La freccia nera
          Ragazzi Ragazzi
          stevenson, robert louis
          La freccia nera / Robert L. Stevenson ; nella traduzione di Maria Pace Ottieri
          Firenze ; Milano : Giunti Junior, c2006
          Abstract/Sommario: Sullo sfondo della guerra delle due Rose, nell'Inghilterra del XV secolo, il giovane orfano Dick Shellon viene cresciuto da un soldato di ventura avido e opportunista, Daniel Brackley. Finché, un giorno, sir Daniel si vede braccato da un gruppo di uomini il cui simbolo è una Freccia nera. Tra grandi battaglie, piccole zuffe, il susseguirsi di nuovi incontri, di sorprendenti scoperte e la nascita di un grande amore, Dick si batte con coraggio e lealtà, nella speranza di fare luce sul su ...; [Leggi tutto...] Sullo sfondo della guerra delle due Rose, nell'Inghilterra del XV secolo, il giovane orfano Dick Shellon viene cresciuto da un soldato di ventura avido e opportunista, Daniel Brackley. Finché, un giorno, sir Daniel si vede braccato da un gruppo di uomini il cui simbolo è una Freccia nera. Tra grandi battaglie, piccole zuffe, il susseguirsi di nuovi incontri, di sorprendenti scoperte e la nascita di un grande amore, Dick si batte con coraggio e lealtà, nella speranza di fare luce sul suo passato. Età di lettura: da 9 anni. (www.ibs.it)
          Copie: 7
          Prestiti: 2
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  La freccia nera
            Ragazzi Ragazzi
            stevenson, robert louis
            La freccia nera / Robert Louis Stevenson ; traduzione di Maria Pace Ottieri
            [Bologna] : Euromeeting italiana/Mediasat group, c2003
            Abstract/Sommario: Inghilterra, XV secolo: durante la guerra civile delle Due Rose le peripezie di Dick Shelton, un giovane che cerca faticosamente la strada della giustizia e il coronamento del proprio sogno d'amore
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  La freccia nera
              Ragazzi Ragazzi
              stevenson, robert louis
              La freccia nera / Robert L. Stevenson ; tradotto da Maria Pace Ottieri
              Firenze : Giunti, 1995
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Opere scelte
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                ottieri, ottiero
                Opere scelte / Ottiero Ottieri ; scelta dei testi e saggio introduttivo di Giuseppe Montesano ; cronologia di Maria Pace Ottieri ; notizie sui testi e bibliografia a cura di Cristina Nesi
                Milano : A. Mondadori, 2009
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Promettimi di non morire
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  ottieri, maria pace
                  Promettimi di non morire / Maria Pace Ottieri e Carol Gaiser
                  Roma : Nottetempo, 2013
                  Abstract/Sommario: Dopo la morte della madre Silvana, Maria Pace Ottieri trova un pacco di lettere scritte in un italiano un po' sgrammaticato e firmate "Carol". Questa scoperta segna l'inizio di un viaggio appassionato attraverso il tempo, l'Atlantico e quarant'anni di amicizia tra le due corrispondenti, che si erano conosciute a Roma nei primi anni '60, quando Carol, giovane poetessa, era una brillante borsista Fulbright piena di umorismo e curiosità, catapultata al centro di una vivace stagione intell ...; [Leggi tutto...] Dopo la morte della madre Silvana, Maria Pace Ottieri trova un pacco di lettere scritte in un italiano un po' sgrammaticato e firmate "Carol". Questa scoperta segna l'inizio di un viaggio appassionato attraverso il tempo, l'Atlantico e quarant'anni di amicizia tra le due corrispondenti, che si erano conosciute a Roma nei primi anni '60, quando Carol, giovane poetessa, era una brillante borsista Fulbright piena di umorismo e curiosità, catapultata al centro di una vivace stagione intellettuale: conosce Pasolini, La Capria, Elsa Morante, Moravia e Silvana Mauri, con cui nasce una complicità immediata e profonda. Per tutta la vita, Carol le indirizzerà lunghe lettere che involontariamente compongono una biografia epistolare e si rivelano il romanzo che non ha mai scritto: un romanzo pieno di passione, che partendo dal fulgore della stagione romana, attraversa il mondo esaltante del Greenwich Village e percorre poi parabole dolorose, perdite e amori inquieti. "Se è vero che apprendi più da un failure che da un successo, io a questo punto dovrei essere omnisciente". [www.ibs.it]
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Quando sei nato non puoi più nasconderti [Videoregistrazione]
                    Materiale filmico Materiale filmico
                    giordana, marco tullio
                    Quando sei nato non puoi più nasconderti [Videoregistrazione] / con Alessio Boni, Michela Cescon, Rodolfo Corsato, Matteo Gadola, Andrea Tidona, Adriana Asti ; scenografie Giancarlo Basili ; costumi Maria Rita Barbera ; direttore della fotografia Roberto Forza ; montaggio Roberto Missiroli ; soggetto Marco Tullio Giordana ; sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; regia di Marco Tullio Giordana
                    [S.l.] : 01 distribution, c2005
                    Abstract/Sommario: Sandro, dodicenne di una famiglia bresciana benestante, durante una crociera in barca a vela, cade in mare. Quando gli altri se ne accorgono e tornano indietro, non lo trovano più e pensano con orrore che il bambino sia affogato. Invece Sandro è riuscito a salvarsi, avvistato da un barcone di immigranti clandestini che, sfidando la rabbia degli scafisti che vorrebbero tirare dritto, lo tira a bordo. A salvarlo è Radu, un ragazzo rumeno di diciassette anni che viaggia in compagnia della ...; [Leggi tutto...] Sandro, dodicenne di una famiglia bresciana benestante, durante una crociera in barca a vela, cade in mare. Quando gli altri se ne accorgono e tornano indietro, non lo trovano più e pensano con orrore che il bambino sia affogato. Invece Sandro è riuscito a salvarsi, avvistato da un barcone di immigranti clandestini che, sfidando la rabbia degli scafisti che vorrebbero tirare dritto, lo tira a bordo. A salvarlo è Radu, un ragazzo rumeno di diciassette anni che viaggia in compagnia della sorella minore, Alina. Per Sandro è l'inizio di un viaggio di ritorno verso l'Italia. L'incontro con gli altri passeggeri, l'eterogeneo gruppo di extracomunitari, gli scafisti, i due ragazzi rumeni di cui diventa amico, offre a Sandro l'occasione di scoprire un mondo diverso e di misurare la propria capacità di adattamento. Finalmente la nave riesce a raggiungere l'Italia e Sandro può riabbracciare i genitori. Ma qualcosa dentro di lui è cambiato.
                    Copie: 2
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0