logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Tree, Isabella
Elementi trovati: 3
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Il giardiniere coscienzioso : una raccolta di idee e spunti per accogliere la fauna selvatica
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Bostock, Helen
Il giardiniere coscienzioso : una raccolta di idee e spunti per accogliere la fauna selvatica / Helen Bostock e Sophie Collins ; prefazione di Isabella Tree
Milano : Guido Tommasi, 2021
Abstract/Sommario: Giardinieri e giardini sono di enorme importanza per l'ambiente e la biodiversità. Quelli che a noi possono sembrare piccoli cambiamenti, in realtà hanno un grande impatto sull'ambiente naturale che ci circonda e sulla fauna selvatica che lo abita. Questo libro è uno strumento indispensabile per i giardinieri che hanno davvero a cuore la natura perché li aiuta a scegliere le piante migliori per l'impollinazione o decidere sull'opportunità di mettere a dimora piante autoctone o meno per ...; [Leggi tutto...] Giardinieri e giardini sono di enorme importanza per l'ambiente e la biodiversità. Quelli che a noi possono sembrare piccoli cambiamenti, in realtà hanno un grande impatto sull'ambiente naturale che ci circonda e sulla fauna selvatica che lo abita. Questo libro è uno strumento indispensabile per i giardinieri che hanno davvero a cuore la natura perché li aiuta a scegliere le piante migliori per l'impollinazione o decidere sull'opportunità di mettere a dimora piante autoctone o meno per dare una mano agli invertebrati che vivono nei giardini. I temi della biodiversità del giardino e il modo in cui le piante che coltiviamo influenzano gli invertebrati che ci vivono sono assolutamente centrali. I cambiamenti nelle popolazioni di invertebrati possono avere un enorme impatto sugli ambienti locali e migliorare la nostra conoscenza di come le nostre scelte li influenzano ci aiuterà a prenderci cura della fauna selvatica che fa affidamento su di noi. Ma "Il giardiniere coscienzioso" è anche molto altro. Imparerete le tante piccole abitudini sul comportamento e sull'alimentazione di pettirossi, ricci, farfalle, coleotteri, lumache, lucertole... Il vostro giardino non vi apparirà più come un anonimo fazzoletto di terra con qualche pianta: scoprirete che è un universo prezioso e pullulante di vita. (www.ibs.it)
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Isole nelle nuvole : in viaggio nelle Highlands della Nuova Guinea
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    tree, isabella
    Isole nelle nuvole : in viaggio nelle Highlands della Nuova Guinea / Isabella Tree ; traduzione di Bruno Amato
    Milano : Traveller Feltrinelli, 1998
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Quando siamo ritornati selvaggi
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      Tree, Isabella
      Quando siamo ritornati selvaggi / Isabella Tree & Allira Tee
      Bra : Slow Food, 2021
      Abstract/Sommario: Nancy e Jake hanno una fattoria. Allevavano mucche e maiali e coltivavano i loro campi usando macchine agricole e sostanze chimiche. Non è forse questo che fanno tutti i bravi contadini? Ma un giorno si rendono conto che nella loro fattoria non c'è più traccia di vita selvatica. E i loro animali sono molto tristi. Persino gli alberi sembrano tristi. Allora Nancy ha un'idea... e se smettessero di fare come tutti gli altri e tornassero a lasciar fare la natura? Presto i loro terreni si t ...; [Leggi tutto...] Nancy e Jake hanno una fattoria. Allevavano mucche e maiali e coltivavano i loro campi usando macchine agricole e sostanze chimiche. Non è forse questo che fanno tutti i bravi contadini? Ma un giorno si rendono conto che nella loro fattoria non c'è più traccia di vita selvatica. E i loro animali sono molto tristi. Persino gli alberi sembrano tristi. Allora Nancy ha un'idea... e se smettessero di fare come tutti gli altri e tornassero a lasciar fare la natura? Presto i loro terreni si trasformano, la fauna e la flora selvatiche tornano ad abitarli insieme agli animali della fattoria con grande felicità di tutti. Ma i contadini vicini e la gente del villaggio non comprendono subito l'importanza di questa trasformazione e iniziano a protestare per il troppo rumore degli uccelli e per i numerosi insetti finché un evento atmosferico molto pericoloso mostra a tutti che era quella la via: tornare alla natura nelle nostre campagne per proteggere il suolo e anche noi. Attraverso belle illustrazioni stampate su una carta completamente riciclata e di pregio, l'albo racconta come si possano portare avanti grandi trasformazioni assecondando la natura, anche soltanto in giardino o sul balcone di casa. La storia è fonte di ispirazione per i più piccoli e, perché no, anche per i loro genitori: il momento della transazione ecologica è oggi, a partire dalla nostra realtà quotidiana. Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         

        altre ricerche

        • Polo SBNFVG
        • Biblioteca Ottelio
        • Catalic Curint
        • Centro ascolto donne
        • Cinquecentine
        • Ludoteca
        • Sezione Cinema
        • Conservatorio Jacopo Tomadini
        • Teche Udine
        • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
        • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

        sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

        • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
          Sistema Bibliotecario del Friuli
          Elenco biblioteche
        • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
          Sistema Bibliotecario Medio Friuli
          Elenco biblioteche
        • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
          Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
        • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
          Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
        © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy - Cookies - Powered by Bibliowin