logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Nimis, Giovanni Pietro
Elementi trovati: 76
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ›
  • »
Copertina  Fantasmi di verde e di rosso
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Nimis, Giovanni Pietro
Fantasmi di verde e di rosso / Giovanni Pietro Nimis
Udine : Kappa Vu, stampa 2023
Abstract/Sommario: Se è vero che alla creazione artistica presiede un doppio movimento, sincrono e contrario: tensione verso la realizzazione e resistenza alla stessa, non stupisce l'escamotage narrativo di Giovanni Pietro Nimis che risolve in modo personale l'apparente impasse insinuandosi nell'intersezione fra i due impulsi con un romanzo non scritto, solo pensato. Il vantaggio consiste nel liberarsi da schemi e sovrastrutture formali per procedere liberamente nel tempo e nello spazio, come avviene app ...; [Leggi tutto...] Se è vero che alla creazione artistica presiede un doppio movimento, sincrono e contrario: tensione verso la realizzazione e resistenza alla stessa, non stupisce l'escamotage narrativo di Giovanni Pietro Nimis che risolve in modo personale l'apparente impasse insinuandosi nell'intersezione fra i due impulsi con un romanzo non scritto, solo pensato. Il vantaggio consiste nel liberarsi da schemi e sovrastrutture formali per procedere liberamente nel tempo e nello spazio, come avviene appunto nell'atto del pensare, convocando a piacimento i personaggi per farli agire secondo le loro proprie ragioni, tutte plausibili, tutte motivate, tutte opinabili, all'interno di un particolare contesto. Un'impresa tutt'altro che semplice, quando si pensi che le aporie ad essa sottese costituiscono alcuni dei nodi più dibattuti della ricerca filosofica del Novecento: la costituzione mutua e incrociata della memoria individuale e di quella collettiva, la relazione fra tempo, memoria e immaginazione, i rischi dell'eccesso di memoria... (www.ibs.it)
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  A nordest di nordest
    Monografia a Stampa Monografia a Stampa
    Nimis, Giovanni Pietro
    A nordest di nordest / Giovanni Pietro Nimis
    Udine : Kappa vu, stampa 2019
    Abstract/Sommario: Una fuga d’amore, un’apostasia politica, un attentato al duce, una bellissima impiccata… Singolare indagine, quella del giudice Gallo, che dalla Calabria sale in Friuli per far luce su un segreto di famiglia, una rimossa vergogna che invece… Un giallo sui generis, singolare sia per come viene condotta sia per come si conclude la muta detection di Gallo: indagine del tutto virtuale, deposizioni immaginarie, interrogatori onirici, approdo a una verità catartica sul piano personale e stor ...; [Leggi tutto...] Una fuga d’amore, un’apostasia politica, un attentato al duce, una bellissima impiccata… Singolare indagine, quella del giudice Gallo, che dalla Calabria sale in Friuli per far luce su un segreto di famiglia, una rimossa vergogna che invece… Un giallo sui generis, singolare sia per come viene condotta sia per come si conclude la muta detection di Gallo: indagine del tutto virtuale, deposizioni immaginarie, interrogatori onirici, approdo a una verità catartica sul piano personale e storico (il racconto è ambientato nel 1994). La scansione degli eventi determinanti è al tempo stesso sintesi e giudizio della storia d’Italia – dalla prima guerra mondiale al fascismo al sessantotto agli anni di piombo all’avvento del berlusconismo – e tema del tutto attuale (leghismo meridionale) è l’agitarsi dei miti identitari, a nordest di nordest come a sud. La natura dell’indagine e del suo scioglimento comporta costrizioni narrative (indiziarie, dilatorie, suggestive) che trovano soluzione nel comportamento dei personaggi o nel ricorso a immagini metaforiche funzionali a vari livelli: tra tutte quelle del bergamotto, il cui profumo ricollega i tempi e i luoghi del racconto, e che ben simboleggia il paradossale miscuglio delle identità (ma anche la componente intertestuale del racconto). Il procedere di Gallo per congetture assume anche valore metanarrativo: è lo stesso dell’autore che avanza ipotesi sulla trama, procedendo tra dubbi e scelte. Altro tema, presente qui come in tutti i romanzi di Nimis – che è architetto e urbanista – è quello dell’ambiente, urbano e naturale, e qui trova un singolare parallelo con quello identitario: legittima – entro certi limiti – l’invenzione della tradizione, plausibile un futuro mutamento del paradigma estetico, affidato ad “occhi più giovani”. L’apertura di Gallo al futuro comprende la rivoluzione di genere propugnata dalle figure femminili. (www.kappavu.it)
    Copie: 4
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Ivano Benvenuti : un sindaco nella storia
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      Nimis, Giovanni Pietro
      Ivano Benvenuti : un sindaco nella storia / Giovanni Pietro Nimis
      Udine : La Nuova Base, 2019
      Copie: 2
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Il \\modello Friuli\\ di ricostruzione
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Il "modello Friuli" di ricostruzione / a cura di Sandro Fabbro ; testi di Diego Carpenedo, Luciano Di Sopra, Sandro Fabbro, Giovanni Pietro Nimis, Roberto Pirzio Biroli, Enzo Spagna
        Udine : Forum, c2017
        Abstract/Sommario: Il Modello Friuli rappresenta l’unico processo di ricostruzione, di ampia scala, attuato con successo in Italia. Tramite il contributo di alcuni esperti che hanno partecipato, da protagonisti, alla ricostruzione dopo il terremoto del 1976, il volume cerca di definire cosa sia stato e i motivi per cui risulta difficilmente replicabile nonostante l’indubbio successo e il generale apprezzamento che ancora lo circonda. Esso è, innanzitutto, un modello autocentrato di ricostruzione territor ...; [Leggi tutto...] Il Modello Friuli rappresenta l’unico processo di ricostruzione, di ampia scala, attuato con successo in Italia. Tramite il contributo di alcuni esperti che hanno partecipato, da protagonisti, alla ricostruzione dopo il terremoto del 1976, il volume cerca di definire cosa sia stato e i motivi per cui risulta difficilmente replicabile nonostante l’indubbio successo e il generale apprezzamento che ancora lo circonda. Esso è, innanzitutto, un modello autocentrato di ricostruzione territoriale. Oggi può apparire inattuale non tanto perché obsoleto o troppo legato ad uno specifico contesto spazio-temporale, quanto perché poco compatibile con riorganizzazioni spaziali gerarchiche e politiche neo-centralistiche: si ispira infatti ad una autonomia e ad una firmitas dei territori che va oltre l’attuale fragilità dei poteri locali. Il Modello Friuli, nei suoi principi di fondo, attende di essere ripreso e rilanciato non solo come risposta ai recenti eventi sismici, ma anche come ‘grammatica’ del governo del territorio tout court, poiché ha anticipato efficacemente relazioni spaziali e tra i poteri fondate sulla missione ultima di ogni territorio che voglia sopravvivere nel tempo nonostante crisi o catastrofi: costruire solide alleanze tra comunità locali, conoscenza (anche tecnica) e politica. (http://forumeditrice.it)
        Copie: 3
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Autobiografia di una ricostruzione : il modello Gemona, magnifica comunità
          Monografia a Stampa Monografia a Stampa
          Nimis, Giovanni Pietro
          Autobiografia di una ricostruzione : il modello Gemona, magnifica comunità / Giovanni Pietro Nimis ; introduzione di Guido Crainz
          [S.l.] : Centro studi Accademia, stampa 2016
          Copie: 7
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Servitore di compagnia
            Monografia a Stampa Monografia a Stampa
            Nimis, Giovanni Pietro
            Servitore di compagnia / Giovanni Pietro Nimis
            Udine : Kappa Vu, stampa 2016
            Copie: 3
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Premiata impresa Paradiso
              Monografia a Stampa Monografia a Stampa
              Premiata impresa Paradiso / Giovanni Pietro Nimis
              Udine : Kappa Vu, 2012
              Copie: 4
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Terre mobili : dal Belice al Friuli, dall'Umbria all'Abruzzo
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                Nimis, Giovanni Pietro
                Terre mobili : dal Belice al Friuli, dall'Umbria all'Abruzzo / Giovanni Pietro Nimis ; introduzione di Guido Crainz
                Roma : Donzelli editore, 2009
                Copie: 5
                Prestiti: 1
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Racconto friulano
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  Nimis, Giovanni Pietro
                  Racconto friulano / Giovanni P. Nimis
                  Udine : La Nuova Base Editrice, stampa 2008
                  Copie: 11
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Racconto friulano di Giovanni Pietro Nimis [Audioregistrazione]
                    Audiolibro Audiolibro
                    turello, mario
                    Racconto friulano di Giovanni Pietro Nimis [Audioregistrazione] / presentazione di Mario Turello
                    [Udine : s.n.], 2008
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy - Cookies - Powered by Bibliowin