logo Polo SBNFVG
logo Polo SBNFVG Polo SBN del Friuli Venezia Giulia
logo Polo SBNFVG Polo SBN FVG
  • Home Page
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
    Tutte le novità Multimedia Narrativa Ragazzi Saggi
  • Indici
    Titoli Collane editoriali Autori Editori Soggetto Chiavi Classificazioni Marche Liste personalizzate
  • Biblioteche
  • Cerca
    • Login
    • I miei libri
    • Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Editore: RCS MediaGroup
Elementi trovati: 4025
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis Buja Cassacco Colloredo Coseano Campoformido Dignano Faedis Forgaria Lusevera Magnano in Riviera Manzano Martignacco Nimis Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Rive D'Arcano S.Giovanni al Natisone San Vito di Fagagna Tarcento Tavagnacco Treppo Grande Tricesimo Udine - Sezione Moderna Udine - Sezione Musica Udine - Sezione Ragazzi Udine - Sede Centrale Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B) Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C) Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E) Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G) Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H) Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) Ludoteca di Udine Museo friul. storia nat. Udine - Castello Punto prestito Farmacia Degrassi
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo Basiliano Bertiolo Camino Castions Flaibano Lestizza Mereto Mortegliano Sedegliano Talmassons Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini Biblioteca della Scrittura Casa delle donne
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  100 volte Giro : il libro ufficiale del centesimo Giro d'Italia
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
bergonzi, pier
100 volte Giro : il libro ufficiale del centesimo Giro d'Italia / a cura di Pier Bergonzi
Milano : La Gazzetta dello sport, stampa 2017
Abstract/Sommario: Cento è un numero simbolico. È lì rotondo a ricordarci quanta strada ha fatto la corsa della Gazzetta. Dall’epoca pionieristica di “Luisin” Ganna a Vincenzo Nibali, dalle pantagrueliche fatiche di quei corridori, che spingevano bici pesanti come cancelli, alle medie record e alle bici in fibra di carbonio leggere come un soffio di vento. Il centesimo Giro è l’occasione imperdibile per raccontare questo percorso con un nostro libro. Abbiamo l’intenzione di consegnarvi una guida dettagli ...; [Leggi tutto...] Cento è un numero simbolico. È lì rotondo a ricordarci quanta strada ha fatto la corsa della Gazzetta. Dall’epoca pionieristica di “Luisin” Ganna a Vincenzo Nibali, dalle pantagrueliche fatiche di quei corridori, che spingevano bici pesanti come cancelli, alle medie record e alle bici in fibra di carbonio leggere come un soffio di vento. Il centesimo Giro è l’occasione imperdibile per raccontare questo percorso con un nostro libro. Abbiamo l’intenzione di consegnarvi una guida dettagliata e appassionata dell’avvenimento sportivo a cui La Gazzetta dello Sport è più legata. Vi accorgerete che, lette una dopo l’altra, le storie costituiscono altrettanti capitoli di un romanzo senza fine, come il Trofeo che premia la maglia rosa. Buzzati sarebbe felice di sapere che la sua “divina bicicletta” e il nostro Giro non hanno mollato e sono pronte a raccontare altre.(www.gazzetta.it)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  L'11 settembre
    Ragazzi Ragazzi
    Morosinotto, Davide
    L'11 settembre / Davide Morosinotto ; [illustrazioni di Cristiano Lissoni]
    Milano : RCS MediaGroup, c2021
    Abstract/Sommario: 11 settembre 2001. New York City. Due aerei di linea vengono dirottati dai terroristi e si schiantano contro le torri gemelle del World Trade Center. E il mondo, quel giorno, cambierà per sempre. Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  12 anni schiavo : la straordinaria storia vera di Solomon Northup
      Monografia a Stampa Monografia a Stampa
      Northup, Solomon
      12 anni schiavo : la straordinaria storia vera di Solomon Northup / Solomon Northup
      Milano : Corriere della Sera, c2014
      Abstract/Sommario: Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, poi ridotto in schiavitù per dodici, interminabili anni. In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: catturato con l'inganno a Washington da due mercanti che fingevano di essere interessati alle sue doti di violinista, venne drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi. Lì fu subito minacciato: se avesse rivelato di essere nato libero, sarebbe stato ucciso. Inizi ...; [Leggi tutto...] Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, poi ridotto in schiavitù per dodici, interminabili anni. In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: catturato con l'inganno a Washington da due mercanti che fingevano di essere interessati alle sue doti di violinista, venne drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi. Lì fu subito minacciato: se avesse rivelato di essere nato libero, sarebbe stato ucciso. Iniziarono così dodici anni di schiavitù, di violenze, brutalità e sofferenze senza fine. Capì che gli schiavi valevano meno del bestiame: potevano essere picchiati, costretti a lavori massacranti, potevano morire nella completa indifferenza. Lui stesso venne assalito con un'ascia, minacciato di morte, fu costretto a uccidere per salvarsi. Poté vivere sulla sua pelle una delle pagine più nere della storia d'America, la piaga purulenta nascosta dietro la splendente vetrina del Paese che cresceva e abbatteva ogni confine. Persino il Campidoglio, il massimo monumento all'orgoglio americano, fu costruito dagli schiavi. Poi, al culmine della disperazione, Solomon incontrò un uomo buono, un bianco che era completamente diverso dagli altri. A lui Solomon affidò una lettera per sua moglie, per farle sapere che era ancora vivo. Ebbe inizio il lungo, doloroso processo. E da quel momento tutto cambiò. [www.ibs.it]
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Il 19° scudetto
        Monografia a Stampa Monografia a Stampa
        Stoppini, Davide
        Il 19° scudetto / [Davide Stoppini]
        Milano : RCS Mediagroup, 2021
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  1936-1937 : [il mistero dell'Uomo Nuvola e altre storie]
          Ragazzi Ragazzi
          disney
          1936-1937 : [il mistero dell'Uomo Nuvola e altre storie] / Disney ; [a cura di Lidia Cannatella, Alberto Becattini, Luca Boschi]
          Milano : RCS quotidiani, c2010
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  1942-1943 : [il misterioso corvo e altre storie]
            Ragazzi Ragazzi
            disney
            1942-1943 : [il misterioso corvo e altre storie] / Disney ; [a cura di Lidia Cannatella, Alberto Becattini, Luca Boschi]
            Milano : RCS quotidiani, c2010
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  1994 [Videoregistrazione]
              Materiale filmico Materiale filmico
              grasso, aldo
              1994 [Videoregistrazione] / Indro Montanelli ; [presentato da Aldo Grasso]
              [Roma] : Rai Radiotelevisione Italiana ; Milano : RCS quotidiani, c2009
              Abstract/Sommario: Dopo aver diretto per quasi vent'anni Il Giornale, nel 1994 Montanelli entra in collisione con il suo editore, Silvio Berlusconi, contrario com'è alla sua decisione di scendere in politica dando vita a un nuovo partito. Arrivano quindi le dimissioni, per divergenze sulla linea editoriale, e la decisione di intraprendere, a 85 anni, una nuova avventura giornalistica: è così che nasce La Voce, quotidiano destinato ad avere, però, vita breve. (dalla cop.)
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  2 giugno 1946 : la battaglia per la Repubblica
                Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                messina, dino
                2 giugno 1946 : la battaglia per la Repubblica / Dino Messina
                Milano : RCS MediaGroup spa, c2016
                Abstract/Sommario: Il 2 e 3 giugno 1946 venticinque milioni di italiani e italiane vanno alle urne per scegliere la forma istituzionale da dare al Paese, dopo la tragedia della guerra. La maggioranza, il 54,3 per cento, voterà per la Repubblica, il 45,7 per cento la Monarchia. Uno scontro tra due idee d'Italia,con l'elettorato incerto tra la paura del salto nel buio e il desiderio di segnare una precisa svolta rispetto a una Monarchia compromessa con il fascismo. Una partita complessa che in realtà è com ...; [Leggi tutto...] Il 2 e 3 giugno 1946 venticinque milioni di italiani e italiane vanno alle urne per scegliere la forma istituzionale da dare al Paese, dopo la tragedia della guerra. La maggioranza, il 54,3 per cento, voterà per la Repubblica, il 45,7 per cento la Monarchia. Uno scontro tra due idee d'Italia,con l'elettorato incerto tra la paura del salto nel buio e il desiderio di segnare una precisa svolta rispetto a una Monarchia compromessa con il fascismo. Una partita complessa che in realtà è cominciata negli anni della Resistenza, e a cui partecipano, oltra ai Savoia e ai vari schieramenti politici, anche il Vaticano, gli americani, gli inglesi e i sovietici. A mediare tra i molti interessi in gioco due grandi leader, Palmiro Togliatti e, soprattutto, Alcide De Gasperi. Sullo sfondo il potere dei media, tra cui il "Corriere della Sera" guidato da un direttore, Mario Borsa, che ha il coraggio di schierarsi. Dino Messina ricostruisce con sapienza e passione, attengendo dalle principali fonti storiche e a quelle giornalistiche dell'epoca, il lungo percorso politico che portò al referendum, i giorni del voto, gli intrighi, le svolte e i personaggi chiave. Un grande racconto che ricorda, settant'anni dopo, quanto questa storia ci appartenga ancora, come mito fondativo della nostra nazione. (http://store.corriere.it)
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Il 20. Secolo
                  Monografia a Stampa Monografia a Stampa
                  Il 20. Secolo / [Marcello Flores]
                  Milano : Corriere della Sera, [2004]
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  21at33 [Audioregistrazione]
                    Titolo musicale Titolo musicale
                    John, Elton
                    21at33 [Audioregistrazione] / Elton John
                    Milano : RCS MediaGroup, 2019
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      altre ricerche

                      • Polo SBNFVG
                      • Biblioteca Ottelio
                      • Catalic Curint
                      • Centro ascolto donne
                      • Cinquecentine
                      • Ludoteca
                      • Sezione Cinema
                      • Conservatorio Jacopo Tomadini
                      • Teche Udine
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia
                      • Metamotore Regione Friuli Venezia Giulia

                      sistemi e biblioteche che partecipano al Polo SBNFVG:

                      • Logo Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Sistema Bibliotecario del Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Sistema Bibliotecario Medio Friuli
                        Elenco biblioteche
                      • Logo conservatorio Statale di Musica 'J. Tomadini'
                        Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini"
                      • Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                        Biblioteca dello Scriptorium Foroiuliense
                      © Polo SBN del Friuli Venezia Giulia - Privacy e Cookies - Powered by Bibliowin 5.0