Risultati ricerca
Milano : La Gazzetta dello sport, stampa 2017
Abstract/Sommario: Cento è un numero simbolico. È lì rotondo a ricordarci quanta strada ha fatto la corsa della Gazzetta. Dall’epoca pionieristica di “Luisin” Ganna a Vincenzo Nibali, dalle pantagrueliche fatiche di quei corridori, che spingevano bici pesanti come cancelli, alle medie record e alle bici in fibra di carbonio leggere come un soffio di vento. Il centesimo Giro è l’occasione imperdibile per raccontare questo percorso con un nostro libro. Abbiamo l’intenzione di consegnarvi una guida dettagli ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS MediaGroup, c2021
Abstract/Sommario: 11 settembre 2001. New York City. Due aerei di linea vengono dirottati dai terroristi e si schiantano contro le torri gemelle del World Trade Center. E il mondo, quel giorno, cambierà per sempre. Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)
Milano : Corriere della Sera, c2014
Abstract/Sommario: Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, poi ridotto in schiavitù per dodici, interminabili anni. In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: catturato con l'inganno a Washington da due mercanti che fingevano di essere interessati alle sue doti di violinista, venne drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi. Lì fu subito minacciato: se avesse rivelato di essere nato libero, sarebbe stato ucciso. Inizi ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Corriere della sera : RCS quotidiani, [2007]
Milano : RCS quotidiani, c2010
Milano : RCS quotidiani, c2010
[Roma] : Rai Radiotelevisione Italiana ; Milano : RCS quotidiani, c2009
Abstract/Sommario: Dopo aver diretto per quasi vent'anni Il Giornale, nel 1994 Montanelli entra in collisione con il suo editore, Silvio Berlusconi, contrario com'è alla sua decisione di scendere in politica dando vita a un nuovo partito. Arrivano quindi le dimissioni, per divergenze sulla linea editoriale, e la decisione di intraprendere, a 85 anni, una nuova avventura giornalistica: è così che nasce La Voce, quotidiano destinato ad avere, però, vita breve. (dalla cop.)
Milano : RCS MediaGroup spa, c2016
Abstract/Sommario: Il 2 e 3 giugno 1946 venticinque milioni di italiani e italiane vanno alle urne per scegliere la forma istituzionale da dare al Paese, dopo la tragedia della guerra. La maggioranza, il 54,3 per cento, voterà per la Repubblica, il 45,7 per cento la Monarchia. Uno scontro tra due idee d'Italia,con l'elettorato incerto tra la paura del salto nel buio e il desiderio di segnare una precisa svolta rispetto a una Monarchia compromessa con il fascismo. Una partita complessa che in realtà è com ...; [Leggi tutto...]